Tu sei qui: Storia e StorieClelia Iuliano di Nocera Inferiore è Miss Cava 2016. Parteciperà alle prefinali di Miss Italia
Inserito da (Redazione), lunedì 18 luglio 2016 12:47:36
di Antonio Di Giovanni
E' stato un fine settimana all'insegna dell'arte della moda e della bellezza a Cava de' Tirreni, in piazza Abbro, con la chiusura dei due attesi spettacoli, Art Show Moda di sabato 16, e la Finale Regionale di Miss Italia di domenica 17 luglio, entrambi organizzati dall'Associazione "Noi in Arte", con il patrocinio dell'Amministrazione comunale.
A presentare la serata di sabato, la conduttrice di Made in Sud, Fatima Trotta e il conduttore di Radio Kiss Kiss, Pippo Pelo. Domenica è stata la volta della finale regionale di Miss Cava, condotta da Erennio De Vita. Trentuno concorrenti provenienti da tutta la Campania hanno dato vita ad una serata all'insegna della bellezza e del madre in Italy che si è conclusa con la vittoria di Clelia Iuliano di Nocera Inferiore. «E' un'emozione unica, non me l'aspettavo», queste le parole a caldo della neo Miss Cava 2016 che con questo successo conquista l'accesso alle prefinali nazionali di Miss Italia che si svolgeranno a Jesolo (Venezia) dal 29 agosto al 1° settembre 2016.
Nella conferenza di presentazione, l'assessore ai Grandi Eventi, Enrico Polichetti, aveva sottolineato il ritorno in Città di eventi di richiamo regionale, grazie all'organizzatore Arturo Buono che ha saputo coinvolgere grandi professionisti per le due serate che impreziosiscono il cartellone di Cava è Estate 2016.
Il patron di Miss Italia Campania, Antonio Contaldo ha annunciato che la tappa cavese, presentata dal brillante Erennio De Vita, concorrerà alla selezione delle dieci candidate campane che andranno alla gara nazionale di Jesolo.
L'organizzatore dell'evento, Arturo Buono, ha ringraziato l'Amministrazione comunale per aver sostenuto l'iniziativa ed a premiare, tra gli altri, Clelia Iuliano e le altre finaliste il sindaco Vincenzo Servalli, il vice sindaco Nunzio Senatore , l'assessore Enrico Polichetti e la referente dell'Alpitour Olivia Siani.
CHI E' CLELIA Nata a Nocera Inferiore il 28/08/1998 sotto il segno della Vergine, ha occhi e capelli castani, è alta 168 cm, pesa 46 kg ed indossa la taglia 38. La neo miss deve frequentare il IV anno al Liceo di Scienze umane e spera "da grande" di diventare modella, infatti è una delle proposte lavorative alle quali non potrebbe mai dire di no. È appassionata di canto, ama gli spaghetti con le vongole ma non preferisce i Kiwi. Si ritiene insicura ma solare e frenetica, tra le Miss Italia già elette preferisce Alice Sabatini.
Il suo viaggio ideale è a Bora Bora, l'ultimo che ha fatto è a Tropea, mentre l'ultimo libro che ha letto è "Amore 14", dedica 2-3 ore al giorno ai socialo network in particolare Facebook e se dovesse vincere il titolo di Miss Italia 2016 lo dedicherebbe ai suoi nonni, con i quali è cresciuta e anche se non ci sono più per lei è come se fossero sempre presenti con i loro insegnamenti. Mentre lo dice si commuove e ci confida che anche la serata che ha vinto la dedica a loro.
Miss Alpitour si dice contraria all'introduzione di Miss Curvy perché a suo avviso una miss deve essere filiforme ed avere delle misure perfette! La madre Gina Spisso è casalinga, il padre Carlo meccanico. Clelia ha un fratellino di 8 anni.
Miss Rocchetta Bellezza è Adele Sammartino 20enne di Pompei con occhi e capelli castani, studia psicologia ed è modella. Miss Alpitour 3a classificata è Antonella Fiorillo 23 enne di Casolla occhi e capelli castani prossima alla laurea in Economia e Commercio. Miss Tricologica Francesca De Filippo 21enne di Scafati con occhi e capelli castani. A seguire Miss Interflora Antonella Salluzzo 19enne di Soccavo e Miss Dermal Institute Elena Glorioso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100488101
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
Città del Vaticano - Il mondo intero si stringe in preghiera per la morte di Papa Francesco, pontefice della Chiesa cattolica dal 13 marzo 2013. Jorge Mario Bergoglio, nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, è stato il primo papa gesuita, il primo sudamericano e il primo a scegliere il nome di Francesco,...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Il gruppo Cava storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha riportato all'attenzione della cittadinanza la storia della Galleria Ferroviaria di "Santa Lucia", un'opera che cambiò il traffico su rotaia. "Era...
Nel corso di mirati servizi di monitoraggio del territorio a tutela del patrimonio culturale regionale, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Napoli sono intervenuti su un'area di cantiere di Padula da dove erano affiorati manufatti archeologici. Nell'area in questione, ubicata...