Tu sei qui: Storia e Storie“CivuoleFedeb”, nel blog di Federica Buonocore la quotidianità con sarcasmo
Inserito da (Redazione), sabato 28 ottobre 2017 11:37:48
Metti una ragazza smart e irriverente, devota al mal comune del "maiunagioia" che narra, con sarcasmo, le sue "disgrazie" quotidiane con dedica a sfigati e imbranati ma, pur sempre, inguaribili sognatori di buone notizie. E poi il racconto distensivo di una passeggiata tra le strade di Roma, con gli occhi di chi la vive tutti i giorni e resta alla continua ricerca della sua bellezza immortale, dei suoi angoli nascosti e di buon cibo.
Tutto questo è "CivuoleFedeb" (www.civuolefedeb.com), il nuovo blog di Federica Buonocore, ancora convinta che sia stata tutta colpa di Walt Disney se il suo sogno di diventare una principessa non si sia (ancora) avverato. Per la 28enne studentessa universitaria trapiantata nella Città Eterna che sta per conseguire la laurea in Giurisprudenza (tra le altre cose è maestro in solfeggio al conservatorio di Salerno) proprio "Tutta colpa di Walt Disney", il suo primo libro edito nel 2015, è stato il trampolino di lancio nel variegato mondo della comunicazione.
Una a cui piace da morire non prendersi sul serio, una diversamente fanciulla: così si definisce Federica che, per quelli del paesello, ha raggiunto l'età per metter su famiglia. Ma per la sua testa, invece, ha l'età giusta per aprire un blog.
«Immaginate la persona con la risata più rumorosa che conoscete, quella che conosce tutte le canzoni che passa la radio (e anche quelle che non passa!). Quella che al liceo terminava i temi per gli altri, ma era una mazza in matematica, o ancora quella sempre pronta per un aperitivo o per una cena anche quando dovrebbe fare cose serie e noiose come studiare. Bene, questa sono io!» ci confida.
«L'obiettivo di questo blog è semplice: creare per me una valvola di sfogo risparmiando soldi dallo psicologo e per chi lo legge un paio di minuti di risate» spiega e, rivolgendosi a quello che sarà il suo nuovo pubblico, aggiunge: «Se poi decidete di venire a Roma, avrete tra le mani la guida più insolita e particolare della Capitale! Se non avete gambe forti, lo stomaco affamato e la testa ubriaca, non seguiteci...non reggereste il passo!».
Allora non ci resta altro che avere... fede.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109444108
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
Città del Vaticano - Il mondo intero si stringe in preghiera per la morte di Papa Francesco, pontefice della Chiesa cattolica dal 13 marzo 2013. Jorge Mario Bergoglio, nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, è stato il primo papa gesuita, il primo sudamericano e il primo a scegliere il nome di Francesco,...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Il gruppo Cava storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha riportato all'attenzione della cittadinanza la storia della Galleria Ferroviaria di "Santa Lucia", un'opera che cambiò il traffico su rotaia. "Era...
Nel corso di mirati servizi di monitoraggio del territorio a tutela del patrimonio culturale regionale, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Napoli sono intervenuti su un'area di cantiere di Padula da dove erano affiorati manufatti archeologici. Nell'area in questione, ubicata...