Tu sei qui: Storia e StorieCava storie ricorda la storia della lapide intitolata a Sergio Rosa su Monte Finestra
Inserito da (redazioneip), lunedì 17 maggio 2021 15:11:43
Il gruppo "Cava storie", che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze e le vicende di Cava de' Tirreni, specie quelle di cui poco si parla, ha deciso oggi di riportare al centro dell'attenzione la vicenda di Sergio Rosa, lo sfortunato ragazzo che perse la vita in un tentativo di arrampicata su Monte Finestra. Era il 30 novembre 1941.
«Il 17 maggio del 1942 il CAI della sezione cavese decise - spiega Cava Storie - di apporre una lapide sulla parete che aveva visto la tragica fine di Sergio. La lapide venne collocata dopo una cerimonia religiosa, celebrata da Don Luigi Avagliano, e il consueto intervento di alcune autorità.
Il marmo bianco recita: "SERGIO ROSA/ STUDENTE DICIANNOVENNE/ NELLO SCALARE QUESTA PARETE/ IL 30 NOVEMBRE 1941/ CADDE VITTIMA/ DELLA PASSIONE E DELL'ARDIMENTO/ LA SEZIONE CAVESE DEL CAI/ AD IMPERITURO RICORDO/ IL 17 MAGGIO 1942 XX"».
Cava storie allega una foto della cerimonia del 1942 concessa dalla professoressa Avigliano e l'immagine della lapide.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103213106
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
Città del Vaticano - Il mondo intero si stringe in preghiera per la morte di Papa Francesco, pontefice della Chiesa cattolica dal 13 marzo 2013. Jorge Mario Bergoglio, nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, è stato il primo papa gesuita, il primo sudamericano e il primo a scegliere il nome di Francesco,...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Il gruppo Cava storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha riportato all'attenzione della cittadinanza la storia della Galleria Ferroviaria di "Santa Lucia", un'opera che cambiò il traffico su rotaia. "Era...
Nel corso di mirati servizi di monitoraggio del territorio a tutela del patrimonio culturale regionale, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Napoli sono intervenuti su un'area di cantiere di Padula da dove erano affiorati manufatti archeologici. Nell'area in questione, ubicata...