Tu sei qui: Storia e StorieCava, la solidarietà Sartoria Avagliano in questo periodo di emergenza
Inserito da (redazioneip), mercoledì 22 aprile 2020 11:10:39
In questi giorni difficili e di grande sofferenza per tutti ci sono piccole, grandi storie di solidarietà ed altruismo che vanno raccontate. Una delle più belle a Cava de' Tirreni è sicuramente quella tutta al femminile delle tre sorelle Morena, Francesca e Jessica della Sartoria Avagliano.
Donne determinate e generose che alle prime difficoltà di questa crisi, agli inizi di marzo, si sono subito attivate per portare il loro contributo, concreto, ed aiutare la comunità in un momento di grave carenza di dispositivi di contenimento. Come? Semplice: stravolgendo la loro attività lavorativa, iniziando a produrre immediatamente mascherine e a donarle, a titolo gratuito, alle forze dell'ordine e alle tante associazioni accreditate (Mani Amiche, Croce Rossa, Caritas diocesana, etc..) che operano a supporto ed assistenza della persone.
Ad oggi sono migliaia le mascherine donate gratuitamente alle associazioni locali e regionali e tantissimi sono i ringraziamenti e gli attestati di stima, tra cui quelli del Sindaco di Cava de'Tirreni Vincenzo Servalli, per l'ammirevole iniziativa nata "subito dopo le prime notizie della diffusione del virus e della gravità della situazione.
«Chi ci conosce sa che siamo persone semplici, concrete e da sempre attente ai temi socialie dopo i primi casi di Cologno (Lo)ci siamo attivate, nel nostro piccolo, per dare un contributo concreto alle persone. Così abbiamo iniziato a produrre mascherine in cotone e contattare le varie associazione per donarle tramite loro a chi ne avesse bisogno in casi d'urgenza. Si è attivato un circolo virtuoso - spiega Morena Avagliano - e diverse persone che hanno saputo dell'iniziativa ci hanno voluto aiutare donando tessuti e le altre materie per continuare la produzione e la donazione di mascherine».
Una grande passione per il territorio e per la moda donna e bambina, la Sartoria Avagliano è da anni un punto di riferimento per la produzione diretta di abiti raffinati su misura e in serie per conto di grandi firme dalla moda italiana ed internazionale. Le tre sorelle, Morena, Francesca e Jessica, oltre a studi di settore, hanno avuto la fortuna di essere allieve privilegiate della propria maestra: Filomena Manzo, "la mamma", una grande professionista della sartoria campana che vanta un'esperienza di circa 50 anni maturata presso grandi atelier di moda e tanti successi imprenditoriali diretti. Con questa lodevole iniziativa la Sartoria Avagliano, oltre ad essere un'eccellenza nella moda, si conferma un vanto ed un orgoglio per la nostra terra. Un modello di responsabilità sociale da cui prendere esempio.
Leggi anche:
Mascherine gratuite per bambini: la donazione della Sartoria Avaglianodi Cava
Cava de' Tirreni, in arrivo nuove mascherine grazie alla sartoria Avagliano
Coronavirus, il dono della sartoria Avagliano di Cava: mascherine ai più bisognosi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100015101
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
Città del Vaticano - Il mondo intero si stringe in preghiera per la morte di Papa Francesco, pontefice della Chiesa cattolica dal 13 marzo 2013. Jorge Mario Bergoglio, nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, è stato il primo papa gesuita, il primo sudamericano e il primo a scegliere il nome di Francesco,...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Il gruppo Cava storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha riportato all'attenzione della cittadinanza la storia della Galleria Ferroviaria di "Santa Lucia", un'opera che cambiò il traffico su rotaia. "Era...
Nel corso di mirati servizi di monitoraggio del territorio a tutela del patrimonio culturale regionale, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Napoli sono intervenuti su un'area di cantiere di Padula da dove erano affiorati manufatti archeologici. Nell'area in questione, ubicata...