Tu sei qui: Storia e StorieCava de' Tirreni piange la scomparsa di Mariano Medolla: domani i funerali
Inserito da (redazioneip), giovedì 28 gennaio 2021 08:44:52
Cava de' Tirreni piange la scomparsa di Mariano Medolla. Ne danno il triste annuncio la moglie Tina Lamberti, le figlie Enza e Roberta, i generi Andrea e Luca, i fratelli Giorgio e Marco, la sorella Rosalba, i cognati, i nipoti ed i parenti tutti. Il rito funebre si terrà domani 29 gennaio, alle 10:30, nella Basilica Minore Pontificia, Santuario Mariano, della Madonna dell'Olmo.
Il ricordo del giornalista cavese doc Livio Trapanese: «Giorno nefasto per la comunità della Città di Cava de' Tirreni, per i suoi diretti familiari e per quanti hanno avuto il piacere di aver beneficiato dell'amicizia del buon Mariano Medolla.
Nella tarda mattinata di oggi, Mercoledì 27 Gennaio 2021, sorella morte, così la distinse San Francesco d'Assisi, ha portato l'anima buona dell'amico Mariano al cospetto del Volto Santo di Dio.
Persona di impari umiltà, serietà, professionalità, bontà e non solo!
Ho conosciuto Mariano sin dai tempi in cui, col foulards rosso/blu al collo, si distingueva fra le file del Riparto Scouts CAVA 1°, unitamente al fratello Marco, per rincontrato, al mio rientro a Cava de' Tirreni, nel suo negozio in va Vincenzo Virno e subito dopo in quello di via XXIV Maggio, sempre con gli occhialini sulla fronte, intento a dar vita a qualcosa di elettronico, forse desueto, essendo un professionista anche in questo.
Mariano aveva il sorriso stampato sulle labbra ed aveva sempre pronta una parla d'incoraggiamento per tutti.
Lo rimpiangiamo del pari ad un nostro caro, ma certamente non sarà facile per la dolce Signora Tina, le figlie Enza e Roberta coi rispettivi consorti, come per Marco e Rosalba, unitamente ai coniugi ed i nipoti, distaccarsi da una persona di distinte innumerevoli qualità etiche, morali e intellettive.
Riposa in pace Mariano, alle porte del Paradiso ti attendono quanti ti hanno preceduto e certamente ti condurranno nel "centro elettronico" dell'universo, perché anche lì hanno bisogno del tuo silenzioso saper fare».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104119103
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
Città del Vaticano - Il mondo intero si stringe in preghiera per la morte di Papa Francesco, pontefice della Chiesa cattolica dal 13 marzo 2013. Jorge Mario Bergoglio, nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, è stato il primo papa gesuita, il primo sudamericano e il primo a scegliere il nome di Francesco,...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Il gruppo Cava storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha riportato all'attenzione della cittadinanza la storia della Galleria Ferroviaria di "Santa Lucia", un'opera che cambiò il traffico su rotaia. "Era...
Nel corso di mirati servizi di monitoraggio del territorio a tutela del patrimonio culturale regionale, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Napoli sono intervenuti su un'area di cantiere di Padula da dove erano affiorati manufatti archeologici. Nell'area in questione, ubicata...