Ultimo aggiornamento 16 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Storia e StorieCarmine, Giovanni, Stefania, Antonio e Bruno, raccontano il Boss in Incognito della Ceramica Francesco De Maio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Storia e Storie

Carmine, Giovanni, Stefania, Antonio e Bruno, raccontano il Boss in Incognito della Ceramica Francesco De Maio

Un viaggio tra le impressioni ed i sogni dei dipendenti  

Inserito da (admin), giovedì 9 marzo 2017 08:28:38

Emozioni, desideri realizzati e tanta felicità per un'esperienza indimenticabile che ha arricchito, interiormente, i cinque tutor della Ceramica Francesco De Maio. Uomini e donne comuni che, per una sera, si sono trasformati in dei veri e propri "vip" giungendo alla ribalta nazionale all'indomani della trasmissione televisiva di Rai 2 Boss in Incognito. "Un'ottima squadra - commenta il Boss delle CeramicheGianni De Maio - collaboratori preziosi che ciascun capo vorrebbe avere al proprio fianco perché le passioni sono il motore per i sogni. In tutti c'è tanta abnegazione per il lavoro. E' bello dare valore al lavoro delle mani, valorizzando le persone. Sono orgoglioso di loro". Ammirazione e commozione dunque, da parte del Boss della Ceramica Francesco De Maio. Una profonda onda emotiva ha abbracciato tutti i partecipanti nel corso della proiezione sul maxi schermo della sala mostra della Ceramica Francesco De Maio. Ed ora la parola ai protagonisti che commentano così questo momento estremamente intenso della propria vita.

"Sto ricevendo moltissimi messaggi da amici e tante persone che non conosco. Una pioggia di complimenti che onorano emozionandomi profondamente". A parlare è Carmine che lavora alla Ceramica Francesco De Maio dal 2003 come responsabile magazzino prodotti finiti e controllo qualità. "E' stato meraviglioso vedere insieme la trasmissione. Con lacrime di gioia e di commozione. Tra abbracci, applausi e sguardi di tutti noi". Poi il racconto della balbuzie superata grazie ai suoi affetti e la possibilità di diventare testimonial di una Onlus. "I problemi possono essere affrontati - aggiunge- Sono felicissimo di regalare la mia testimonianza a quanti vivono attualmente questa difficoltà". Quindi il dono più gradito: l'anello di fidanzamento che regalerà alla sua compagna che ama da due anni. Sarà un momento romantico. "Devo creare l'atmosfera giusta - rivela- Dalla vita ho avuto tutto, ora vorrei solo una famiglia tutta mia".

Ecco Giovanni, dal 1992 alla Ceramica Francesco De Maio come addetto al forno per la fase di cottura delle piastrelle. "Mia moglie è una fan di Boss In Incognito - ci confida- è stato grandissimo il suo stupore quando mi ha visto in tv". Una persona umile, appassionata di cucina ma soprattutto un padre e marito esemplare che si è sempre sacrificato per la sua famiglia. Il suo sogno è veder realizzate le sue due figlie. "Sono felice per la borsa di studio per le ragazze - commenta- Ed ora, un mio grandissimo desiderio diventerà realtà. Sono sposato da 23 anni ma non avevo mai fatto il viaggio di nozze. Andare a Venezia era la cosa che più desideravo al mondo".

"E' bello avere sogni e quando questi si avverano è davvero fantastico". Stefania, da 18 anni alla Ceramica Francesco De Maio nel magico reparto della decorazione a mano. Passione per il suo lavoro. L'incanto è dipinto nei suoi occhi mentre accarezza con il pennello le sue opere. La poesia, la musica e l'arte: le sue passioni. È batterista da 30 anni per la band Sheela Na Gig ed ha coronato due suoi desideri: avere la batteria dei suoi sogni e pubblicare un libro di poesie di cui, in questo momento, ha già le prime 100 copie. "Scrivere e suonare per esteriorizzare tutto il mio mondo interiore".

"Mi commuovo al solo pensiero". Antonio, addetto alla smaltatura a mano dei pezzi speciali da 19 anni alla Ceramica Francesco De Maio. "Un'esperienza umana molto significativa che ha rafforzato il rapporto tra me ed il mio capo. La ricorderò per tutta la mia vita". Uomo esemplare, Antonio è il punto di riferimento per la sua famiglia. E' un nonno giovane di una bimba di 18 mesi che ama profondamente. "E' la mia piccola Titti". "Tanti anni fa promisi a mia moglie di riportarla in Corsica dove eravamo andati in viaggio di nozze. Ed ora si avvererà ciò che le avevo promesso. Sarà una seconda luna di miele perché l'anno prossimo festeggeremo i 25 anni di matrimonio ed i miei 50 anni".

Bruno, un ottimo operaio, esperto dell'antica arte del cotto fatto a mano, da 25 anni alla Ceramica Francesco De Maio. È l'uomo della "poltiglia", ma è proprio da una poltiglia che nasce un'opera d'arte! Ha sempre lavorato superando le difficoltà quotidiane dell'esistenza. "L'azienda è la mia vita" dice l'uomo che riconosce al suono le mattonelle perfette. "L'emozione più grande da parte dei miei figli? Vedere papà in televisione". Tantissima la fibrillazione per il viaggio ai Caraibi. "Andremo tutti e cinque - sottolinea- Non abbiamo ancora deciso il periodo ma pregustiamo già questo momento".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101726104

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Addio a Papa Francesco, il pontefice della misericordia e del dialogo

Città del Vaticano - Il mondo intero si stringe in preghiera per la morte di Papa Francesco, pontefice della Chiesa cattolica dal 13 marzo 2013. Jorge Mario Bergoglio, nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, è stato il primo papa gesuita, il primo sudamericano e il primo a scegliere il nome di Francesco,...

Campagna ricorda i carabinieri Pastore e Ferraro, a un anno dalla scomparsa

Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...

La Galleria Ferroviaria di "S. Lucia": l'opera che portò ad escludere Cava, Nocera e Vietri dalla grande velocità

Il gruppo Cava storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha riportato all'attenzione della cittadinanza la storia della Galleria Ferroviaria di "Santa Lucia", un'opera che cambiò il traffico su rotaia. "Era...

Padula: durante lavori scoperta necropoli del IV secolo a.C.

Nel corso di mirati servizi di monitoraggio del territorio a tutela del patrimonio culturale regionale, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Napoli sono intervenuti su un'area di cantiere di Padula da dove erano affiorati manufatti archeologici. Nell'area in questione, ubicata...