Tu sei qui: Storia e Storie'Best Nobilitazioni e Supporti Speciali', alla legatoria metelliana IMAG l’Oscar della Stampa 2016
Inserito da (ilvescovado), giovedì 24 novembre 2016 14:43:19
Prestigioso riconoscimento per IMAG S.p.A. (Industria Metelliana Arti Grafiche), azienda di Cava de' Tirreni all'avanguardia nel settore della legatoria e specializzata in lavorazioni di particolare pregio, che ha vinto l'Oscar della Stampa 2016 nella categoria "Best Nobilitazioni e Supporti Speciali". Il premio è stato consengato nel corso della cerimonia di premiazione svoltasi venerdì 18 novembre 2016 a Milano presso la sede del Sole 24 Ore.
Gli Oscar della Stampa, giunti alla XXV edizione ed organizzati da Stratego Group, premiano le eccellenze delle arti grafiche italiane. Forte spinta all'innovazione e capacità di "vision" contraddistinguono ogni anno le aziende vincitrici. Aziende che hanno costruito la propria eccellenza su qualità di leadership imprenditoriale, unite all'imprinting tutto italiano della creatività, della fantasia e dell'utilizzo del fascino della stampa in una prospettiva di forte e continuo rinnovamento.
Durante la serata meneghina, svoltasi all'insegna del merito e della convivialità ed alla quale sono intervenuti oltre 200 imprenditori del settore della stampa, sono stati consegnati gli Oscar della Stampa 2016nelle categorie "Industria Grafica dell'anno", "Best Technology Innovator", "Best Cartotecnica", "Best Label Printer", "Best Green Printer", "Best Digital Printer", "Imprenditore dell'anno" e "Best Nobilitazioni e Supporti Speciali", quest'ultimo assegnato a IMAG S.p.A.
Per l'azienda metelliana è stato l'Amministratore Delegato, Ing. Alfonso Romaldo, a ritirare materialmente il premio dalle mani di Matteo Suardi, Direttore commerciale dello sponsor Cordenons. Questa la motivazione del riconoscimento conferito a IMAG: «Tradizione e innovazione, artigianalità e tecniche industriali, gusto sartoriale e passione per l'icona simbolo dell'intero settore: il libro in quanto oggetto di culto. La carta vincente della legatoria IMAG è saper far convivere tutti questi aspetti per rispondere alle molteplici richieste delle case editrici, dalle alte tirature alle copie personalizzate».
I risultati di eccellenza raggiunti nel corso degli anni da IMAG S.p.A. sono dovuti ad una diffusa e radicata cultura tecnica ed all'approfondita conoscenza delle materie prime e dei semilavorati. Sperimentazione e ricerca sono elementi fondanti dell'attività di produzione dell'azienda cavese, che strizza l'occhio al futuro saldamente ancorata al proprio passato per cogliere le opportunità ed contempo non rischiare di disperdere il sapere degli artigiani legatori.
«Il conferimento dell'Oscar - ha detto, soddisfatto, Romaldo - è per noi motivo di grande orgoglio e premia anni di lavoro e di impegno di tutte le maestranze, finalizzati al costante miglioramento della qualità delle produzioni ed alla ricerca della massima cura dei particolari. All'orgoglio si affianca però la consapevolezza di dover intensificare l'impegno per essere all'altezza del riconoscimento ricevuto».
Dalle sue parole traspare chiaramente uno dei punti di forza di IMAG, il senso della sfida. Una sfida ed una storia che vanno avanti ininterrotte dal 1991, con l'orizzonte sempre proteso verso nuovi traguardi.
Gli Oscar della Stampa 2016 hanno ribadito anche quest'anno che i punti di forza delle aziende italiane proiettate a crescere sui mercati nazionale ed internazionale sono capacità di leadership e di vision, creatività e propensione per l'innovazione. Un "identikit" quanto mai appropriato per IMAG S.p.A., determinata a confermarsi a lungo nel gotha dell'industria grafica nazionale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102725106
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
Città del Vaticano - Il mondo intero si stringe in preghiera per la morte di Papa Francesco, pontefice della Chiesa cattolica dal 13 marzo 2013. Jorge Mario Bergoglio, nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, è stato il primo papa gesuita, il primo sudamericano e il primo a scegliere il nome di Francesco,...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Il gruppo Cava storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha riportato all'attenzione della cittadinanza la storia della Galleria Ferroviaria di "Santa Lucia", un'opera che cambiò il traffico su rotaia. "Era...
Nel corso di mirati servizi di monitoraggio del territorio a tutela del patrimonio culturale regionale, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Napoli sono intervenuti su un'area di cantiere di Padula da dove erano affiorati manufatti archeologici. Nell'area in questione, ubicata...