Ultimo aggiornamento 11 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Storia e StorieAmalfi, a Rino Anastasio il premio "Costruttori di dialogo"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Storia e Storie

In viaggio con Francesco

Amalfi, a Rino Anastasio il premio "Costruttori di dialogo"

La cerimonia di consegna nella Cattedrale venerdì 29 dicembre

Inserito da (Redazione), martedì 26 dicembre 2017 18:36:11

Il viaggio come senso della vita. E' la motivazione con la quale ad Amalfi è assegnato a Gennaro Anastasio il premio "Siate Costruttori di dialogo: Amalfi ed il Suo Apostolo, Ponte tra Oriente e Occidente", a margine dell'evento "Amalfi canta il Natale", venerdì 29 dicembre nella Cattedrale di Sant'Andrea.

Il prestigioso riconoscimento è conferito dalla Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni col Comune di Amalfi e il Consorzio turistico "Amalfi di Qualità" ai cittadini della Costiera Amalfitana distintisi per la loro attività connessa alla creazione di ponti, di dialogo tra i popoli e le diverse culture, di pace.

Rino Anastasio, amalfitano d'origine e ravellese d'adozione, responsabile degli assistenti di volo per i viaggi speciali di Alitalia, nel corso della sua lunga carriera ha assistito in volo gli ultimi tre grandi Pontefici, papa Giovanni paolo II, Benedetto XVI e Francesco (clicca qui per riascoltare intervista di Radio Rai1 "In viaggio con Francesco"). Inoltre ha viaggiato in tutti i continenti ospitando a bordo capi di stato, personalità del mondo dello spettacolo, le squadre italiane impegnate begli incontri continentali, la Nazionale Italiana di Calcio: parallelamente ha realizzato numerose iniziative di beneficenza anche insieme ai suoi colleghi, portando sempre nel cuore la "sua" Costiera di cui è tra i migliori ambasciatori.

«Chi nasce in Costiera ha il viaggio nel suo DNA - ci dice Anastasio - l'incontro quotidiano con culture diverse stimola la curiosità di informarsi, capire e se possibile andare a conoscere meglio i luoghi, i modi di vivere e soprattutto tornare con la consapevolezza che poi in fondo si è molto fortunati a nascere e vivere nel posto più bello del mondo, tra Sorrento e Salerno».

Per Rino tutto comincia alla fine degli anni Settanta: come gran parte della generazione giovane dell'epoca, anche lui lascia la Costiera per spiccare il volo e affermarsi nella sua professione, mantenendo ininterrotto il profondo legame con i luoghi delle sue origini, la famiglia. Si dedica anima e corpo agli studi universitari sul settore turistico e del trasporto aereo, in particolare per gli aspetti legati alla sicurezza.
Tra le sue pubblicazioni più importanti "Il Trasporto aereo dopo l'11 Settembre", "Qualità e sicurezza nel trasporto aereo" e un elaborato su "Il Commercio Marittimo nella Repubblica di Amalfi".

Attualmente è vice presidente dell'Associazione Europea degli Assistenti di Volo e membro del Cabin Safety Group della IATA l'associazione mondiale che raggruppa 276 compagni aeree. Collabora con l'Università di Tianjin, in Cina, presso cui tiene regolarmente lezioni sulla Sicurezza nelle Operazioni di Volo.

Con Gennaro Anastasio sarà premiato anche l'artista Sasà Sorrentino per il messaggio capace di esprime attraverso le sue opere.

Leggi anche:

"Amalfi Canta il Natale", 25ª edizione con premi ai "Costruttori di Dialogo"

In Viaggio con Francesco

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108065108

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Addio a Papa Francesco, il pontefice della misericordia e del dialogo

Città del Vaticano - Il mondo intero si stringe in preghiera per la morte di Papa Francesco, pontefice della Chiesa cattolica dal 13 marzo 2013. Jorge Mario Bergoglio, nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, è stato il primo papa gesuita, il primo sudamericano e il primo a scegliere il nome di Francesco,...

Campagna ricorda i carabinieri Pastore e Ferraro, a un anno dalla scomparsa

Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...

La Galleria Ferroviaria di "S. Lucia": l'opera che portò ad escludere Cava, Nocera e Vietri dalla grande velocità

Il gruppo Cava storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha riportato all'attenzione della cittadinanza la storia della Galleria Ferroviaria di "Santa Lucia", un'opera che cambiò il traffico su rotaia. "Era...

Padula: durante lavori scoperta necropoli del IV secolo a.C.

Nel corso di mirati servizi di monitoraggio del territorio a tutela del patrimonio culturale regionale, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Napoli sono intervenuti su un'area di cantiere di Padula da dove erano affiorati manufatti archeologici. Nell'area in questione, ubicata...