Tu sei qui: Storia e StorieAdolfo Salsano di Cava de' Tirreni è il nuovo dirigente dell'Istituto "Luigi Russo" di Monopoli
Inserito da (redazioneip), lunedì 30 agosto 2021 15:00:21
Nuovo incarico per Adolfo Salsano di Cava de' Tirreni che, dal prossimo 1° settembre, diventerà il nuovo dirigente scolastico dell'IISS Luigi Russo di Monopoli, dopo tre anni di Dirigenza della scuola Carelli - Forlani di Conversano. A rivelarlo è steso lo stesso Salsano, attraverso una nota indirizzata all'ormai sua ex scuola:
«Carissimi, è oramai imminente il momento del passaggio di consegne tra il sottoscritto e chi lo sostituirà alla Dirigenza della scuola "Carelli - Forlani".
Non mi piacciono gli addii, tantomeno quelli formali e ufficiali, come sicuramente tutti voi sapete, sentiti.
Un saluto, però, è doveroso. Un saluto e tanti ringraziamenti: l'uno e gli altri sinceri, cordiali, Ho trovato, tre anni fa, e lascio adesso una comunità scolastica sana, solida, integrata.
Docenti preparati, attivi e, quel più conta, disponibili a dare tutto, senza riserve, ai propri alunni, in termini di tempo, fatica, empatia, supporto.
Collaboratori scolastici devoti alla loro scuola, alla nostra scuola; orgogliosi quando qualche ospite esterno esprime apprezzamento per come sono tenuti puliti, ordinati, "profumati" i locali, le aule, le palestre, i laboratori.
Personale di Segreteria, a cominciare dalla DSGA, efficiente, disponibile a imparare, paziente e sollecito nei confronti delle richieste dell'utenza...e del Dirigente.
Genitori giustamente attenti alle esigenze dei propri figli, ma sempre aperti al confronto costruttivo e sereno con i docenti e col sottoscritto.
E gli alunni? Che dire degli alunni? Capaci di dare ai loro insegnanti e a me grandissime soddisfazioni, quando partecipano con entusiasmo e con successo a esibizioni, concorsi, manifestazioni. Ma soprattutto capaci di stupirmi sempre per l'arguzia, la sensibilità, la maturità, quando ho avuto modo di parlare direttamente con loro.
Mi mancherete certamente: tutti quanti e ciascuno di voi.
Mi auguro di trovare anche altrove le occasioni di crescita umana e professionale che ho trovato qui a Conversano, tra voi, in questi anni.
Un abbraccio, il Dirigente scolastico Prof. Adolfo Marciano».
Foto: Istituto Professionale Domenico Modugno
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107719102
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
Città del Vaticano - Il mondo intero si stringe in preghiera per la morte di Papa Francesco, pontefice della Chiesa cattolica dal 13 marzo 2013. Jorge Mario Bergoglio, nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, è stato il primo papa gesuita, il primo sudamericano e il primo a scegliere il nome di Francesco,...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Il gruppo Cava storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha riportato all'attenzione della cittadinanza la storia della Galleria Ferroviaria di "Santa Lucia", un'opera che cambiò il traffico su rotaia. "Era...
Nel corso di mirati servizi di monitoraggio del territorio a tutela del patrimonio culturale regionale, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Napoli sono intervenuti su un'area di cantiere di Padula da dove erano affiorati manufatti archeologici. Nell'area in questione, ubicata...