Tu sei qui: PoliticaVietri sul Mare, sindaco De Simone difende depurazione acque: «Siamo stati i primi ad avere impianto, basta denigrare territorio»
Inserito da (redazioneip), lunedì 23 agosto 2021 15:02:10
«Purtroppo molti parlano e scrivono solo per il gusto di andare contro il territorio facendo passare per verità notizie false. Vietri è stato il primo paese della Costa d'Amalfi ad avere i collegamenti per la depurazione delle acque reflue, il resto sono chiacchiere di ferragosto. Il grande progetto di bonifica delle acque è partito oltre un decennio fa ed il comune di Vietri Sul Mare è stato il primo a provvedere e mettere in funzione il sistema di conferimento verso il depuratore di Salerno, per fortuna quest'anno anche Cetara e a seguire provvederanno gli altri comuni della costa, di questo bisogna vantarsi non denigrare il territorio».
Sono le parole, affidate ad un messaggio Facebook di alcuni giorni fa, del sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, rispondendo alle critiche di "Vietri Attiva". Il gruppo civico, infatti, aveva pubblicato una breve nota in cui attacca l'operato dell'attuale amministrazione comunale: «Cetara ha realizzato un impianto di depurazione, un collettore fognario sottomarino in pressione, totalmente interrato nel sottosuolo fino alla condotta di Salerno, per una lunghezza di 5 km. Tra i Comuni destinatari del finanziamento regionale anche Vietri sul Mare. Tuttavia, il progetto non ottenne il consenso del sindaco dell'epoca, Francesco Benincasa, e della sua giunta, sulla spinta dei concessionari delle spiagge e degli stabilimenti balneari, i quali per primi avrebbero potuto godere dei vantaggi di una tale opera».
Dichiarazioni forti che non avevano lasciato indifferente il consigliere di Vietri che, in una nota, ha risposto così: «Solamente al fine di confondere i cittadini per effimeri scopi politici, il gruppo Vietri Attiva diffonde un mendaceo comunicato sostenendo che Vietri è fuori dal progetto di depurazione. Ciò costituisce il falso, poiché Vietri è già dotato, prima di Cetara, di un impianto di sollevamento che spinge i refluì direttamente al mega depuratore che si trova alla zona industriale. Parlo con coscienza di causapoiché sono stato uno di quelli che si è opposto insieme al Circolo PD di Vietri, tramite una petizione che ha raggiunto le 450 firme, solamente per evitare che i reflui di Cetara venissero portati negli Impianti di Vietri e pompati, insieme a quelli vietresi, presso il suddetto mega depuratore. Dopo il nostro intervento, fu modificato il progetto facendo sì che la condotta di Cetara si collettasse direttamente ad un impianto di sollevamento posto a via Ligea a Salerno con la possibilità per Vietri di collegarsi tramite un'altra condotta sottomarina».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101211105
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...