Tu sei qui: PoliticaVaccinazione Cava de' Tirreni, Trezza: «Inaccettabili i ritardi, cavesi meritano più attenzione»
Inserito da (redazioneip), lunedì 1 marzo 2021 13:04:05
«In Campania, secondo il calendario delle vaccinazioni stilato dalla Regione, è il turno degli over 80 e del personale scolastico docente e non docente. A seguire forze dell'ordine e vigili del fuoco. Poi sarà il turno di tutte le altre categorie. Abbiamo passato giorni a chiederci il motivo per cui, mentre in tutti gli altri comuni della provincia di Salerno la campagna sembrava proseguire a ritmo sostenuto, avessimo la netta percezione che una larga fetta di nostri concittadini over 80 e il nostro personale scolastico continuasse ad attendere invano una chiamata che non arrivava».
Sono le parole, affidate ad una nota pubblicata sui social, di Davide Trezza di Potere al Popolo, che interviene sulla campagna di vaccinazione a Cava de' Tirreni.
«Scopriamo dalle recenti dichiarazioni del Sindaco Servalli che nel corso di questa settimana sarà attivato il centro vaccinale a Santa Lucia e che lì sarà convocato il personale scolastico. Nel frattempo, - prosegue Trezza- gli over 80 - in attesa della dose di vaccino Pfizer, somministrata solo presso i poli ospedalieri - finiscono ancora una volta orfani dell'assistenza del SS. Maria Incoronata dell'Olmo. Il nostro Ospedale, a differenza dell'Umberto I, del Ruggi d'Aragona, Castiglione di Ravello e tanti altri P.O. della provincia, non è stato abilitato come centro vaccinale.
Sono ormai venti giorni che la campagna di vaccinazioni ha preso il via in provincia e trovarsi oggi a rincorrere simili ritardi è un danno inaccettabile per la popolazione cavese.
In assenza di locali idonei da dedicare alla campagna ci si sarebbe dovuti attivare con congruo anticipo, evitando di arrivare a inizio Marzo con un personale scolastico ancora in attesa della prima chiamata. Nei comuni limitrofi in molti casi si è già coperto l'intero personale docente e non docente!
Sugli over 80, chi dovrà assistere i nostri 3500 concittadini negli spostamenti verso il Ruggi d'Aragona di Salerno? Perché ancora una volta il SS. Maria Incoronata dell'Olmo viene messo da parte e non preso in considerazione come possibile centro vaccinale? Chi ci assicurerà che, in questa logica del "si salvi chi può" generata da inefficienze di Governo, Regione e politiche scellerate di privatizzazioni dei brevetti, saranno effettuate le convocazioni in base all'ordine di prenotazione sul portale attivato dalla Regione Campania?
L'amministrazione comunale chiarisca come si intende proseguire. Ogni giorno che passa è un rischio che non possiamo permetterci!», chiosa Trezza.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10348102
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
"Il sindaco di Cava de' Tirreni farebbe meglio a prestare attenzione ai conti del Comune piuttosto che a me". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, replica alle parole del primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, tramite la sua pagina social. "Leggo che il...
"La decisione della Corte Costituzionale sulla ineleggibilità di De Luca per un terzo mandato alla presidenza della Regione Campania è l'ennesima conferma della prepotenza politica e della supponenza che, ormai da anni, caratterizzano l'operato del governatore". Lo dichiara, in una nota, il deputato...
In vista delle prossime elezioni comunali, il Partito Democratico apre ufficialmente la fase del dialogo e del confronto nel campo del centrosinistra. Lo fa attraverso una nota firmata dal segretario cittadino Massimiliano De Rosa, che annuncia la convocazione imminente di un tavolo di coalizione aperto...
"Investire sulle infrastrutture è essenziale per favorire lo sviluppo dei territori. In particolare, nell'Agro Nocerino Sarnese, in provincia di Salerno, è fondamentale rafforzare la rete dei collegamenti per migliorare la qualità della vita, decongestionando la viabilità urbana, e per avviare un percorso...