Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Arcangelo

Date rapide

Oggi: 17 aprile

Ieri: 16 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaUnisa, Tribunale per i Minorenni e Centro per la Giustizia Minorile insieme per il recupero sociale giovanile

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Unisa, Tribunale per i Minorenni e Centro per la Giustizia Minorile insieme per il recupero sociale giovanile

Inserito da (redazioneip), venerdì 6 aprile 2018 10:32:09

Ieri mattina l'Università di Salerno, il Tribunale per i Minorenni di Napoli e il Centro Giustizia Minorile della Campania insieme per la firma della Convenzione dedicata al recupero sociale giovanile.

Finalità dell'accordo nascente è quella di avviare un rapporto organico di collaborazione interistituzionale, teso a sviluppare un legame tra i Dipartimenti dell'Università, i Tribunali competenti, le imprese e il territorio, tale da promuovere un percorso di formazione e reintegrazione sociale dedicato ai minorenni e ai giovani adulti dell'area penale esterna.

A sottoscrivere l'accordo presso la sede del Tribunale per i Minorenni di Napoliin Viale Colli Aminei, il rettore Aurelio Tommasetti, la Presidente del Tribunale Patrizia Esposito e la Delegata del Centro Giustizia Minorile Campania Anna Caserta, in luogo della Dirigente Maria Gemmabella. Hanno preso parte all'incontro anche i Responsabili della Convenzione: per l'Università, il Prof. Pietro Campiglia e, per il Tribunale, il Magistrato di Sorveglianza la dott.ssa Ornella Riccio.

L'accordo, di durata biennale rinnovabile, intende promuovere l'inclusione, la formazione e l'orientamento dei giovani che abbiano commesso un reato. La convenzione si propone, pertanto, la pianificazione di attività supporto allo studio, di avviamento al lavoro, di formazione in tema di legalità e di orientamento all'autoimprenditorialità.

In seguito alla firma il rettore ha dichiarato: «La convenzione che oggi abbiamo stipulato con grande piacere si pone in continuità con quella sottoscritta il mese scorso con il Tribunale per i Minorenni di Salerno. Si tratta di un percorso unanime di leale collaborazione che abbiamo inteso intraprendere congiuntamente. Le situazioni di disagio minorile devono essere soccorse: occorre creare le condizioni migliori per il reinserimento sociale dei giovani e il dialogo inter-istituzionale in tal senso diventa fondamentale. Sono battaglie civili cui l'Università non può sottrarsi. Attraverso un programma di attività di orientamento e formazione implementato dai nostri Dipartimenti, in sinergia con il Tribunale di Napoli e il Centro Giustizia Minorile della Campania, siamo pronti a mettere in campo le competenze, le risorse specifiche, le nostre professionalità a servizio del territorio e dei giovani».

La presidente del Tribunale ha aggiunto: «Potere lavorare a contatto con l'Università di Salerno per progettare attività, seminari ed incontri formativi tesi al reinserimento minorile, grazie al contributo dei docenti dell'Ateneo, è davvero una bella e importante opportunità per il futuro, auspichiamo positivo, di questi ragazzi».

La mattinata è proseguita con l'incontro dei giovani dell'Istituto Penale per Minorenni di Nisida. "Conoscere questi luoghi dà grande speranza di un futuro migliore, per il quale vale la pena impegnarsi" - la dedica del Rettore sul Libro degli ospiti dell'Istituto.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103827102

Politica

Terzo mandato, Vietri (FdI): “De Luca rispetti Consulta, bocciata sua prepotenza politica"

"La decisione della Corte Costituzionale sulla ineleggibilità di De Luca per un terzo mandato alla presidenza della Regione Campania è l'ennesima conferma della prepotenza politica e della supponenza che, ormai da anni, caratterizzano l'operato del governatore". Lo dichiara, in una nota, il deputato...

Elezioni a Cava de'Tirreni, De Rosa (PD): "Convocare un tavolo del centrosinistra aperto alle associazioni"

In vista delle prossime elezioni comunali, il Partito Democratico apre ufficialmente la fase del dialogo e del confronto nel campo del centrosinistra. Lo fa attraverso una nota firmata dal segretario cittadino Massimiliano De Rosa, che annuncia la convocazione imminente di un tavolo di coalizione aperto...

Agro Nocerino Sarnese, Ferrante (Mit) incontra amministratori locali: "Al lavoro per rafforzare mobilità"

"Investire sulle infrastrutture è essenziale per favorire lo sviluppo dei territori. In particolare, nell'Agro Nocerino Sarnese, in provincia di Salerno, è fondamentale rafforzare la rete dei collegamenti per migliorare la qualità della vita, decongestionando la viabilità urbana, e per avviare un percorso...

Auto svaligiata a Sarno, i ladri agiscono in pochi minuti: il consigliere comunale Sirica (FdI) denuncia l'emergenza

Un nuovo episodio di microcriminalità si è verificato a Sarno nelle scorse ore nei pressi dell'autostrada, in un'area di sosta molto frequentata da automobilisti e viaggiatori. Due uomini, arrivati a bordo di una Volkswagen Polo, hanno aperto un'Alfa Romeo Stelvio parcheggiata accanto al noto punto ristoro-bar...

Scafati, incendio all'impianto ex Helios. Santocchio (FdI): «Da anni chiediamo la delocalizzazione dell'impianto»

Il devastante incendio sviluppatosi nell'area industriale di contrada Cappelle ha sollevato ancora una volta gravi interrogativi sulla sicurezza e sulla regolarità degli impianti presenti nella zona Pip di Scafati. A farsi portavoce delle preoccupazioni dei cittadini è Mario Santocchio, coordinatore...