Tu sei qui: PoliticaUcraina, ministro degli esteri cinese accusa USA e Nato: «Responsabili del conflitto»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 marzo 2022 14:48:49
La colpa della guerra in Ucraina è degli Stati Uniti. E' ciò che pensa il portavoce del ministero degli Esteri cinese, Zhao Lijian, che ha accusato la Nato e gli Stati Uniti di aver "gradualmente spinto" Mosca e Kiev fino al punto di rottura.
"Ignorando le proprie responsabilità" - continua Zhao Lijian - gli Usa accusano invece Pechino della propria presa di posizione sulla vicenda e cercano margini di manovra nel tentativo di sopprimere la Cina e la Russia, per mantenere la propria egemonia".
"Le sanzioni - aggiunge Lijian - non hanno fondamento nel diritto internazionale. Provocheranno solo serie difficoltà all'economia e al sostentamento dei Paesi interessati e aggraveranno ulteriormente la divisione e lo scontro. Cina e Russia continueranno a portare avanti la normale cooperazione commerciale, compreso i giacimenti di petrolio e gas, nello spirito del rispetto reciproco".
Nel frattempo, il Presidente Xi Jinping ha sollecitato il sostegno congiunto ai colloqui di pace tra Russia e Ucraina e ha sottolineato la necessità di incoraggiare le due parti a mantenere lo slancio dei negoziati, superare le difficoltà, portare avanti i colloqui e ottenere risultati pacifici. Inoltre, la Croce Rossa cinese fornirà assistenza umanitaria all'Ucraina per un valore di 5 milioni di yuan. Lo conferma il Ministero Affari Esteri, aggiungendo che il primo lotto di forniture ha già lasciato Pechino per l'Ucraina.
Foto: Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia
Leggi anche:
Ucraina, ministro Wang Yi: «La Cina incoraggia negoziati diretti tra ucraini e russi»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100813104
"La decisione della Corte Costituzionale sulla ineleggibilità di De Luca per un terzo mandato alla presidenza della Regione Campania è l'ennesima conferma della prepotenza politica e della supponenza che, ormai da anni, caratterizzano l'operato del governatore". Lo dichiara, in una nota, il deputato...
In vista delle prossime elezioni comunali, il Partito Democratico apre ufficialmente la fase del dialogo e del confronto nel campo del centrosinistra. Lo fa attraverso una nota firmata dal segretario cittadino Massimiliano De Rosa, che annuncia la convocazione imminente di un tavolo di coalizione aperto...
"Investire sulle infrastrutture è essenziale per favorire lo sviluppo dei territori. In particolare, nell'Agro Nocerino Sarnese, in provincia di Salerno, è fondamentale rafforzare la rete dei collegamenti per migliorare la qualità della vita, decongestionando la viabilità urbana, e per avviare un percorso...
Un nuovo episodio di microcriminalità si è verificato a Sarno nelle scorse ore nei pressi dell'autostrada, in un'area di sosta molto frequentata da automobilisti e viaggiatori. Due uomini, arrivati a bordo di una Volkswagen Polo, hanno aperto un'Alfa Romeo Stelvio parcheggiata accanto al noto punto ristoro-bar...
Il devastante incendio sviluppatosi nell'area industriale di contrada Cappelle ha sollevato ancora una volta gravi interrogativi sulla sicurezza e sulla regolarità degli impianti presenti nella zona Pip di Scafati. A farsi portavoce delle preoccupazioni dei cittadini è Mario Santocchio, coordinatore...