Tu sei qui: PoliticaSalerno, controlli a treni e bus: quarantena obbligatoria per chi arriva dal Nord
Inserito da (Redazione), domenica 8 marzo 2020 11:23:01
D'intesa con Regione Campania, Prefettura, Questura, ASL e Protezione Civile, il Comune di Salerno ha attivato un immediato servizio di presidio all'arrivo di bus e treni provenienti dalla zona rossa, Lombardia e le province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano Cusio Ossola, Vercelli, Padova, Treviso e Venezia.
Tutti i passeggeri, molti dei quali in fuga da ieri era dopo la fuga di notizie circa il nuovo Decreto del Presidente del Consiglio, sono sottoposti a identificazione, controlli sanitari e quarantena obbligatoria.
Un Flixbus proveniente da Milano è stato fatto fermare nell'area di parcheggio di piazza della Concordia dove sono stati fatti controlli sanitari ai passeggeri con la misurazione della temperatura. Nessuno, a quanto si apprende, ha superato i 37,5 gradi. Il Flixbus è poi ripartito per Matera. Nell'area c'erano tre ambulanze oltre alla Polizia di Stato e alla Polizia locale.
Si ricorda che il mancato rispetto delle misure di contenimento è punito ai sensi dell'articolo 650 del Codice Penale: Inosservanza dei provvedimenti dell'autorità. Nel testo si legge che chi non osserva i provvedimenti, dettati da ragioni di giustizia o sicurezza pubblica, di ordine pubblico o igiene, è punito con l'arresto fino a tre mesi o con l'ammenda fino a 206 euro, se il fatto non costituisce un reato più grave (resistenza a pubblico ufficiale, violenza o minaccia a un corpo politico, inosservanza di pene accessorie o inosservanza delle norme disciplinanti i rapporti di lavoro).
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105479109
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
"Il sindaco di Cava de' Tirreni farebbe meglio a prestare attenzione ai conti del Comune piuttosto che a me". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, replica alle parole del primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, tramite la sua pagina social. "Leggo che il...
"La decisione della Corte Costituzionale sulla ineleggibilità di De Luca per un terzo mandato alla presidenza della Regione Campania è l'ennesima conferma della prepotenza politica e della supponenza che, ormai da anni, caratterizzano l'operato del governatore". Lo dichiara, in una nota, il deputato...
In vista delle prossime elezioni comunali, il Partito Democratico apre ufficialmente la fase del dialogo e del confronto nel campo del centrosinistra. Lo fa attraverso una nota firmata dal segretario cittadino Massimiliano De Rosa, che annuncia la convocazione imminente di un tavolo di coalizione aperto...
"Investire sulle infrastrutture è essenziale per favorire lo sviluppo dei territori. In particolare, nell'Agro Nocerino Sarnese, in provincia di Salerno, è fondamentale rafforzare la rete dei collegamenti per migliorare la qualità della vita, decongestionando la viabilità urbana, e per avviare un percorso...