Tu sei qui: PoliticaRossana Lamberti lascia la "Rosa di Gerico"
Inserito da (admin), mercoledì 10 ottobre 2007 00:00:00
È scontro ormai per il voto delle primarie del Pd. I toni tra le due liste che fanno capo a Veltroni, ma che si dividono nel candidato alla segreteria regionale Veltroni-Iannuzzi e Veltroni-Piccolo, si sono fatti aspri. Gravagnuolo, con un comunicato stampa nella mattinata di ieri, ha chiesto a Bassolino e Valiante di fare chiarezza su voci, fatte circolare da autorevoli sostenitori delle liste basso-demitiane, di ritorsioni su progetti e proposte avanzate dai finanziamenti del Comune di Cava in caso di vittoria delle liste di "Un nuovo inizio", nelle quali sono candidati sia Gravagnuolo che Rossana Lamberti.
«Ho fiducia nella correttezza delle istituzioni e sono certo che i progetti saranno valutati nel merito senza pregiudizi politici. Tuttavia, a fronte della volgarità dei diffusori di tali voci, chiedo al presidente Bassolino ed al vice presidente Valiante di voler rassicurare con pubblica dichiarazione i cavesi sulla assoluta trasparenza ed obiettività delle valutazioni in itinere, smentendo i millantatori di credito», scrive Gravagnuolo, che considera un'eventuale reticenza su tale richiesta come una grave ammissione di irregolarità e si comporterà di conseguenza a tutela degli interessi della città.
Intanto, Rossana Lamberti, socia de "La Rosa di Gerico" e candidata nella lista Veltroni-Piccolo, di fronte al silenzio dell'associazione, nata per l'affermazione dei diritti delle donne, su gravissime disattenzioni al problema delle pari opportunità (battaglia de "La Rosa di Gerico) degli estensori delle liste Veltroni-Iannuzzi, protesta presentando le sue dimissioni. «Le mie dimissioni dalla Rosa di Gerico sono un atto di coerenza - spiega - ed al tempo stesso un invito a rendere concreto l'appello delle pari opportunità. Che senso ha proclamare di essere i paladini dei diritti delle donne e poi tacere quando palesemente essi vengono violati? Ed ancora più grave quando viene da una parte nella quale sono coinvolte direttamente socie e dirigenti de "La Rosa di Gerico". Ci dimettiamo, ma continueremo la nostra battaglia concretamente in difesa delle pari opportunità, un valore sostanziale».
Immediata la risposta della presidente dell'associazione, Pina Buongiorno. «Ho appreso delle dimissioni solo dalla stampa, nulla mi è stato ancora comunicato. Ritengo che sia una vicenda tutta legata alla vita interna di un partito, né la Rosa di Gerico se ne è occupato. Tuttavia, mi risulta che nella formazione delle liste siano stati rispettati i criteri di pari opportunità stabiliti». L'atmosfera è avvelenata, i rapporti tra le parti di giorno in giorno si fanno sempre più difficili. «Dopo il 14 bisogna avviare un comune cammino. Ma con quali prospettive, se queste sono le premesse?», si chiede l'opinionista politico Pasquale Petrillo. Forse ci sarà bisogno di una nuova "illuminazione" sulla via Salerno-Napoli.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10445108
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...