Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaRecupero IMU, le forze politiche di opposizione di Cava de' Tirreni sollecitano iniziative

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni, politica, opposizione

Recupero IMU, le forze politiche di opposizione di Cava de' Tirreni sollecitano iniziative

I firmatari della presente interrogazione ribadiscono dunque la necessità di intervenire sull'argomento assicurando un'imposizione equa e trasparente sui beni in questione

Inserito da (redazioneip), martedì 4 maggio 2021 19:02:46

Ieri pomeriggio, alle 18,00, presso la Pasticceria 'U Monaco di Nocera Superiore, si è tenuto un incontro con i tecnici sul tema del recupero dell'IMU avviato dal Comune. Al Termine dei lavori i due gruppi Consiliari di Siamo Cavesi e La Fratellanza - Marcello Murolo, Bruno D'Elia, Raffaele Giordano, Vincenzo Passa, Luigi Petrone e Pasquale Salsano - hanno emesso il seguente comunicato:

«Sig. Sindaco, Sig. Assessore al Bilancio,

nel Consiglio Comunale dello scorso 21 gennaio i consiglieri di minoranza hanno già proposto una interrogazione con la quale si chiedeva all'Amministrazione di modificare la propria posizione in merito al recupero dell'IMU relativa all'anno 2014 e agli anni successivi su aree a precedente destinazione agricola successivamente qualificate come edificabili.

In tale occasione venne evidenziato come fosse iniquo qualificare come edificabili terreni che in concreto risultano invece inutilizzabili a tal fine sia per limiti oggettivi, sia per l'esistenza di specifiche destinazioni d'uso o di altri vincoli urbanistici. Venne altresì evidenziato che, per i medesimi motivi, il valore ipotizzato per le aree in questione dall'ufficio tributi in sede di determinazione dell'imposta, risultava sicuramente spropositato rispetto a quello effettivo.

In un Consiglio Comunale successivo, in sede di dibattito sull'argomento, l'Assessore al Bilancio affermò di condividere, in linea di principio, le preoccupazioni espresse, e dichiarò che si sarebbe attivata per sospendere i procedimenti in atto e per promuovere nuovi procedimenti nei quali, tramite l'istituto della partecipazione, ai cittadini sottoposti al tributo sarebbe stata data la possibilità di interloquire con l'Amministrazione per concorrere a determinare un valore delle aree corrispondente a quello effettivo.

Non si hanno notizie precise in merito all'effettiva adozione di tali iniziative. E' invece certo che nelle settimane successive hanno continuato ad essere notificati numerosissimi accertamenti esecutivi, sempre per importi spropositati rispetto al reale valore di mercato dei beni e alle effettive possibilità di utilizzo degli stessi. I proprietari delle aree, per la maggior parte provenienti da famiglie coltivatrici, che già stanno subendo un esproprio strisciante, si trovano dunque nella necessità di dover sopportare anche le spese di tutela dinanzi la magistratura tributaria.

I firmatari della presente interrogazione ribadiscono dunque la necessità di intervenire sull'argomento assicurando un'imposizione equa e trasparente sui beni in questione, bloccando innanzitutto gli accertamenti già avviati allo scopo di non pregiudicare in via definitiva la posizione degli interessati.

Per questo motivo chiedono all'Amministrazione comunale di procedere immediatamente ad una moratoria degli accertamenti esecutivi in questione, da attuarsi mediante la sospensione dei termini di impugnazione o la revoca degli stessi accertamenti, in attesa dell'emissione di provvedimenti più meditati e più corretti sotto il profilo della legittimità e della giustizia sostanziale.

Si resta pertanto in attesa di conoscere quali siano le concrete intenzioni dell'Amministrazione al riguardo».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10448104

Politica

Incendio a Scafati, consiglieri del M5s depositano interrogazione urgente alla Giunta regionale

A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...

Cava de' Tirreni, Tommasetti replica a Servalli: “Pensi ai problemi del suo Comune”

"Il sindaco di Cava de' Tirreni farebbe meglio a prestare attenzione ai conti del Comune piuttosto che a me". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, replica alle parole del primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, tramite la sua pagina social. "Leggo che il...

Terzo mandato, Vietri (FdI): “De Luca rispetti Consulta, bocciata sua prepotenza politica"

"La decisione della Corte Costituzionale sulla ineleggibilità di De Luca per un terzo mandato alla presidenza della Regione Campania è l'ennesima conferma della prepotenza politica e della supponenza che, ormai da anni, caratterizzano l'operato del governatore". Lo dichiara, in una nota, il deputato...

Elezioni a Cava de'Tirreni, De Rosa (PD): "Convocare un tavolo del centrosinistra aperto alle associazioni"

In vista delle prossime elezioni comunali, il Partito Democratico apre ufficialmente la fase del dialogo e del confronto nel campo del centrosinistra. Lo fa attraverso una nota firmata dal segretario cittadino Massimiliano De Rosa, che annuncia la convocazione imminente di un tavolo di coalizione aperto...

Agro Nocerino Sarnese, Ferrante (Mit) incontra amministratori locali: "Al lavoro per rafforzare mobilità"

"Investire sulle infrastrutture è essenziale per favorire lo sviluppo dei territori. In particolare, nell'Agro Nocerino Sarnese, in provincia di Salerno, è fondamentale rafforzare la rete dei collegamenti per migliorare la qualità della vita, decongestionando la viabilità urbana, e per avviare un percorso...