Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Eleuterio vescovo

Date rapide

Oggi: 18 aprile

Ieri: 17 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaProgetto difesa litorale Salerno, “Sinistra Italiana” manda richiesta formale alla Provincia per tavolo concertazione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Progetto difesa litorale Salerno, “Sinistra Italiana” manda richiesta formale alla Provincia per tavolo concertazione

Inserito da (ranews), giovedì 31 maggio 2018 10:10:57

Ieri, 30 maggio, la "Sinistra Italiana" di Pontecagnano Faiano ha inviato all'Amministrazione Provinciale la richiesta formale di convocare il tavolo di concertazione per la modifica del grande progetto di difesa del litorale di Salerno. Questo è l'ultimo atto di un lungo percorso di battaglie ambientaliste che hanno evidenziato la dannosità di questo progetto così come pensato dalla Provincia sia dal punto di vista ambientale che dagli impatti economici che potrà avere sull'industria turistica della fascia costiera.

La posizione ferma del Comune di Capaccio (delibera 290 del settembre 2016), l'adozione della proposta di modifica redatta del prof. Ortolani da parte del Comune di Pontecagnano Faiano, come dichiarato dal Sindaco Sica nel gennaio 2017, e la pubblicazione del bando di gara, rendono urgente la convocazione di questo tavolo anche alla luce della disponibilità del Presidente Canfora e del Consigliere Servalli.

Ci auguriamo che le forze politiche di Pontecagnano Faiano attraverso i loro candidati Sindaco, coerentemente con le loro posizioni assunte nei mesi scorsi, le associazioni e tutte e le istituzioni coinvolte spingano affinché questo tavolo venga convocato al più presto ed in tempo utile affinché il progetto esecutivo possa recepire le necessarie modifiche.

Di seguito la lettera, indirizzata a Giuseppe Canfora, Presidente Provincia di Salerno; Fulvio Bonavitacola, Assessore Ambiente Regione Campania; Vincenzo Servalli, Consigliere Provinciale con delega Lavori Pubblici; Antonio Giuliano, Consigliere Provinciale con delega Ambiente; Ernesto Sica, Sindaco di Pontecagnano Faiano; Cecilia Francese, Sindaco Battipaglia; Massimo Cariello, Sindaco di Eboli; Francesco Palumbo, Sindaco di Capaccio; Prof. Sen. Franco Ortolani; Codacons Salerno; Italia Nostra Salerno; Issa Onlus; Legambiente Campania; Riserva Foce Sele Tanagro; Sindacato Italiano Balneari Salerno.

 

Con la pubblicazione del decreto dirigenziale regionale n. 241, a firma del dirigente Michele Palmieri, e la recente pubblicazione del bando di gara, diventa urgente la convocazione del tavolo di concertazione per la modifica del progetto, come dichiarato da lei Presidente Canfora al TG3 Campania nel gennaio del 2017, recependo le osservazioni venute da due comuni interessati al progetto, sotto la spinta delle associazioni ambientaliste e dalle forze politiche locali.

I Comuni di Capaccio e di Pontecagnano Faiano avevano espresso il loro parere negativo alla realizzazione del Grande Progetto per la difesa del litorale di Salerno, così come definito dalla Provincia, recependo le proposte di modifica redatte dal Prof. Franco Ortolani. Il Comune di Capaccio attraverso la delibera 290 del5 settembre 2016 mentre il Comune di Pontecagnano Faiano attraverso la richiesta di incontri con la Provincia e attraverso articoli di stampa del gennaio 2017.

La disponibilità a rivedere il progetto è arrivata anche dal Consigliere Provinciale Vincenzo Servalli, delegato al piano tutela delle coste, attraverso un articolo apparso sul Mattino del 17 maggio 2018, in risposta a quanto dichiarato da Sinistra Italiana.

Pertanto, chiediamo che venga convocato con urgenza il suddetto tavolo di concertazione cui sarebbe auspicabile la partecipazione dei Comuni interessati, le associazioni e il Prof. Ortolani. Tale convocazione dovrà avvenire in tempo utile per consentire al progetto esecutivo di recepire le necessarie modifiche.

In attesa di un sollecito riscontro, porgiamo i più Cordiali Saluti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10959102

Politica

Cava de' Tirreni, Tommasetti replica a Servalli: “Pensi ai problemi del suo Comune”

"Il sindaco di Cava de' Tirreni farebbe meglio a prestare attenzione ai conti del Comune piuttosto che a me". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, replica alle parole del primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, tramite la sua pagina social. "Leggo che il...

Terzo mandato, Vietri (FdI): “De Luca rispetti Consulta, bocciata sua prepotenza politica"

"La decisione della Corte Costituzionale sulla ineleggibilità di De Luca per un terzo mandato alla presidenza della Regione Campania è l'ennesima conferma della prepotenza politica e della supponenza che, ormai da anni, caratterizzano l'operato del governatore". Lo dichiara, in una nota, il deputato...

Elezioni a Cava de'Tirreni, De Rosa (PD): "Convocare un tavolo del centrosinistra aperto alle associazioni"

In vista delle prossime elezioni comunali, il Partito Democratico apre ufficialmente la fase del dialogo e del confronto nel campo del centrosinistra. Lo fa attraverso una nota firmata dal segretario cittadino Massimiliano De Rosa, che annuncia la convocazione imminente di un tavolo di coalizione aperto...

Agro Nocerino Sarnese, Ferrante (Mit) incontra amministratori locali: "Al lavoro per rafforzare mobilità"

"Investire sulle infrastrutture è essenziale per favorire lo sviluppo dei territori. In particolare, nell'Agro Nocerino Sarnese, in provincia di Salerno, è fondamentale rafforzare la rete dei collegamenti per migliorare la qualità della vita, decongestionando la viabilità urbana, e per avviare un percorso...

Auto svaligiata a Sarno, i ladri agiscono in pochi minuti: il consigliere comunale Sirica (FdI) denuncia l'emergenza

Un nuovo episodio di microcriminalità si è verificato a Sarno nelle scorse ore nei pressi dell'autostrada, in un'area di sosta molto frequentata da automobilisti e viaggiatori. Due uomini, arrivati a bordo di una Volkswagen Polo, hanno aperto un'Alfa Romeo Stelvio parcheggiata accanto al noto punto ristoro-bar...