Tu sei qui: PoliticaPd, gli alleati presentano il conto
Inserito da (admin), lunedì 22 ottobre 2007 00:00:00
I partiti della coalizione - Udeur, Prc, Sdi - presentano il conto al sindaco Gravagnuolo. Già stasera si incontreranno le tre delegazioni, guidate dai rispettivi segretari, Enzo Galotto (Udeur), Franco Lupi (Prc) e Luigi Avella (Sdi), per mettere a punto la piattaforma delle richieste, che va dall'esame dello stato di attuazione del programma ad un riequilibrio del cosiddetto "potere".
«È necessario fare il punto sullo stato del programma, prima ancora di rivedere quello che il prof. Eugenio Abbro eufemisticamente chiamava "il disadorno", né ci turba il terrorismo politico fatto ad arte da qualcuno che profetizza il rischio di andare a nuove elezioni. Noi diciamo che il rischio non c'è, ma certamente non ci impressiona più di tanto», spiega Luigi Avella, che, unitamente agli altri segretari, ha atteso che la vicenda Pd si chiudesse per riprendere il discorso iniziato da tempo e mettere sul tavolo storie, fatti e vicende di questa prima fase del governo Gravagnuolo.
«È un atto di grande responsabilità che abbiamo verso la città e verso quanti hanno contribuito al nostro consenso elettorale», aggiunge Enzo Galotto, attento a riequilibrare la coalizione per mantenere un cammino sicuro. Sulla stessa lunghezza d'onda Franco Lupi: «Il riequilibrio è indispensabile per assicurare ad ogni forza presente nella coalizione la giusta dignità».
In particolare, il Pd (Ds e Margherita) in termine di potere può contare sul sindaco, che tra l'altro ha le deleghe del Bilancio e del Personale, su 5 assessori, di cui 1 con la delega di vicesindaco, 1 consigliere comunale con la delega allo Sport, pari ad 1 assessorato, e 2 presidenze, la Se.T.A. e la Metelliana Parcheggi; lo Sdi su 1 assessore e sul Presidente del Consiglio; l'Udeur su 2 assessori; Rifondazione comunista su 1 assessore.
Una rivisitazione che comporterà inevitabilmente sacrifici in casa Pd, dove tra l'altro si vive l'equivoco del gruppo consiliare composto da Pd (7 consiglieri) ed E' Viva Cava (1 consigliere ). «Che la verifica non sia solo in termini di potere, ma uno studio approfondito dei vari settori e dei traguardi raggiunti, per proporre accelerazioni o metodologie diverse», ribatte Enzo Lampis, che elogia la correttezza dei partiti della coalizione nella bagarre elettorale delle primarie.
Intanto, il segretario cittadino della Margherita, Giancarlo Accarino, ha invitato la segretaria dei Ds a convocare un incontro con i rispettivi direttivi per avviare il comune cammino dopo l'unificazione del gruppo consiliare. Ma già prima, venerdì, incontrerà gli amici del fiorellino per mettere a punto un programma di iniziative da proporre. «Dopo le asprezze della campagna elettorale delle primarie, dobbiamo recuperare quel senso di unità e di coesione che ha caratterizzato fino ad oggi il nostro comune cammino», afferma Accarino.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10695108
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...