Tu sei qui: PoliticaPalaeventi, il Comune penserà ai lavori. Galdi contrario: «Non è un finanziamento, sono soldi dei cittadini»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 2 ottobre 2019 08:31:41
Importanti novità sul destino del Palaeventi. Dopo la prima gara andata deserta per l'affidamento in concessione per la realizzazione e gestione della struttura, i lavori di realizzazione dell'ex palazzetto dello sport - iniziati nel lontano 1989 e mai ultimati - sono ai primi posti nell'agenda dell'amministrazione comunale che, in occasione dell'ultimo Consiglio Comunale, ha preso un importante decisione.
Come riporta "Il Mattino", l'amministrazione ha infatti manifestato l'intenzione di proseguire con il completamento dei lavori del Palaeventi, finanziati con i fondi Jessica, prima di indire un bando per la concessione ai privati dell'immobile. Il progetto prevede un Palaeventi di circa 1.600 posti a sedere, che potrà ospitare ogni tipo di manifestazione (quindi non solo quelle sportive), mentre l'importo complessivo dovrebbe aggirarsi sui 4.250.000 euro (a cui si aggiungono altri 2,7 milioni per il restyling del'area esterna).
Una decisione che ha fatto storcere il naso a molte persone, in primis all'ex sindaco Marco Galdi.
«Sette milioni di euro dei cittadini Cavesi, che potrebbero essere impiegati per riqualificare le strade, sistemare le scuole, abbattere le barriere architettoniche, fare marciapiedi, intervenire in tutte le nostre frazioni sono stati impegnati per realizzare un mega parcheggio al posto dei prefabbricati di Pregiato e per ristrutturare il Palazzetto dello sport. - ha dichiarato in maniera polemica Galdi - Si prevede di affidare la struttura a privati, che regolarmente non pagheranno al Comune nemmeno i quattro soldi che verranno chiesti, così come avvenuto in altri casi. Ormai siamo a pochi mesi dalla campagna elettorale. l'opinione pubblica può fare tanto, quindi fermiamoli».
Immediata la risposta del sindaco Vincenzo Servalli: «A differenza del primo bando andato deserto relativo all'affidamento in concessione e che aveva ad oggetto, nello specifico, la progettazione definitiva ed esecutiva, il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, la realizzazione e la gestione dell'intervento di completamento del Palaeventi, ora abbiamo deciso di distinguere le due fasi: prima il completamento della struttura e poi la ricerca di un soggetto privato a cui affidarne la gestione. Il nostro obiettivo è quello di dare alla città una struttura che attende da troppi anni».
Prossimamente, dunque, dovrebbe esserci l'approvazione del progetto esecutivo e l'indizione di una gara d'appalto per l'affidamento dei lavori di completamento della struttura e del parcheggio adiacente.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105037104
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
"Il sindaco di Cava de' Tirreni farebbe meglio a prestare attenzione ai conti del Comune piuttosto che a me". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, replica alle parole del primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, tramite la sua pagina social. "Leggo che il...
"La decisione della Corte Costituzionale sulla ineleggibilità di De Luca per un terzo mandato alla presidenza della Regione Campania è l'ennesima conferma della prepotenza politica e della supponenza che, ormai da anni, caratterizzano l'operato del governatore". Lo dichiara, in una nota, il deputato...
In vista delle prossime elezioni comunali, il Partito Democratico apre ufficialmente la fase del dialogo e del confronto nel campo del centrosinistra. Lo fa attraverso una nota firmata dal segretario cittadino Massimiliano De Rosa, che annuncia la convocazione imminente di un tavolo di coalizione aperto...
"Investire sulle infrastrutture è essenziale per favorire lo sviluppo dei territori. In particolare, nell'Agro Nocerino Sarnese, in provincia di Salerno, è fondamentale rafforzare la rete dei collegamenti per migliorare la qualità della vita, decongestionando la viabilità urbana, e per avviare un percorso...