Tu sei qui: PoliticaMessina a FI: "La gente è con me"
Inserito da (admin), venerdì 2 dicembre 2005 00:00:00
E' la resa dei conti in Forza Italia. Messina vuol mettere fine alla telenovela che ha tenuto banco in questi mesi. Nella tarda serata di ieri è stata avviata nel direttivo sezionale azzurro l'operazione chiarezza. «Le fibrillazioni avvertite in questi mesi, soprattutto le prese di posizione assunte sia all'interno di Forza Italia che tra gli stessi partiti della Casa delle Libertà, esigono chiarezza e coerenza», afferma Messina. Un faccia a faccia duro, in cui certamente si chiariranno varie posizioni. Un incontro nel quale si è iniziato a chiedere che, una volta per tutte, Forza Italia esca con una linea chiara e convincente. Da una parte i vari Petrillo, Durante ed Adinolfi, perché si faccia prima un'analisi politica delle cause che hanno determinato lo stallo e la crisi, dall'altra Messina, Gigantino ed altri che chiedono con insistenza che Forza Italia si presenti alla città con una nuova classe dirigente, con volti ed uomini. La crisi di Forza Italia ha determinato nei partiti alleati, fino a poche settimane fa solidali sulla candidatura di Messina, dubbi e perplessità sulla tenuta nella battaglia contro il centrosinistra. Di qui il raffreddamento e la richiesta di una pausa di riflessione, in attesa che si ricreino condizioni nuove e coinvolgenti. «Occorre restituire certezza e serenità ai partiti alleati sulla nostra unità e solo noi possiamo offrirla con i nostri comportamenti». Messina è deciso e già nella serata di ieri ha dato battaglia: «O tutti insieme con ruoli chiari o ciascuno giocherà le sue carte». Un avvertimento chiaro. La partita in gioco è alta, è a rischio il partito di Forza Italia. Si potrebbe arrivare anche alla crisi definitiva. Messina è sicuro di avere dalla sua la gente, quella stessa che ancora oggi lo invita ad andare avanti, anche senza partito. E nella serata di ieri ha chiesto a tutti di partecipare alla battaglia comune con lo spirito del 200l. L'esperienza su uomini e cose maturata in questi anni certamente lo aiuterà ad evitare gli errori che lo hanno portato a vedere troncata la legislatura in uno studio notarile.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10155102
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...