Tu sei qui: PoliticaMaggioranza, verifica in vista
Inserito da (admin), lunedì 1 ottobre 2007 00:00:00
In vista una verifica per Gravagnuolo dopo le primarie per il Pd del 14 ottobre. La presidenza della Se.T.A., ma anche altri incarichi di sottogoverno e, soprattutto, ambizioni sul vice-sindacato e sul 10° assessorato che ancora manca nella Giunta comunale, agitano le acque tra i partiti di maggioranza dell'Amministrazione comunale. La costituzione del gruppo consiliare del Partito Democratico (DS-Margherita-E' Viva Cava) ha modificato gli equilibri della coalizione.
Su 9 assessori, 5 sono del Pd, compreso il vicesindaco Gianpio De Rosa, oltre al sindaco Gravagnuolo. Ed i conti non tornano, secondo Rifondazione Comunista, che, come lo Sdi, ne conta 1, mentre l'Udeur 2. Sempre più forti, e sembra quasi inevitabile, le voci su un possibile rimpasto, che potrebbe avere anche solo i connotati di una rimodulazione delle deleghe assessoriali e che, al massimo, in un disegno di riequilibrio delle forze in gioco, senza penalizzare nessuno, porterebbe alla discesa in campo dell'assessore con la maglia numero 10. «Lo stato di salute della compagine di governo cittadino - afferma Emilio Maddalo, capogruppo Udeur - sarà l'argomento del direttivo del partito. Credo che dopo il 14 ottobre si dovrà aprire una discussione serena e costruttiva per verificare, e laddove necessario rilanciare, l'azione dell'Amministrazione comunale».
Prudente il capogruppo del neonato gruppo del Pd, Enzo Lampis, impegnato nella campagna elettorale per le primarie come testa di serie nella lista nazionale per Enrico Letta. «Se si vuole fare una verifica sul lavoro svolto finora, la si faccia anche periodicamente - sostiene - ma non vedo le condizioni per variazioni del quadro politico di governo, che, peraltro, fa riferimento alle presenze in Consiglio comunale». Questo lo scacchiere della maggioranza: 9 consiglieri Pd - 3 Udeur - 2 Sdi, oltre al presidente del Consiglio - 2 Rifondazione Comunista. «Per il resto non ci sono dogmi, si può discutere su tutto», conclude Lampis.
A parte la carica di vicesindaco, sulla quale sembrano puntare Alfonso Senatore o Germano Baldi, all'Udeur non dispiacerebbe anche la presidenza della Se.T.A., alla quale strizza l'occhio pure Emilio Maddalo. Dalla verifica potrebbe uscire anche un diverso accorpamento delle deleghe assessoriali, soprattutto per quanto riguarda turismo e solidarietà sociale, attività produttive, lavoro, commercio ed artigianato.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10114106
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...