Tu sei qui: PoliticaL'Onorevole Virginia Villano lancia un appello ai sindaci e al presidente della provincia: “Sia garantita la sicurezza degli alunni”
Inserito da (admin), domenica 2 settembre 2018 15:40:59
"E' settembre, tra qualche giorno inizia ufficialmente il nuovo anno scolastico, stamattina rientrano nei vari istituti di appartenenza tutti i docenti che, coordinati e diretti dai dirigenti scolastici, in queste due settimane, dovranno predisporre tutti gli adempimenti per garantire il regolare avvio delle attività didattiche del nuovo anno.
Un anno che purtroppo sul versante della sicurezza e della agibilità dei locali non inizia con i migliori auspici, per questo chiedo ai rappresentanti dei Comuni e delle province Campane e non solo, di fare la loro parte per garantire la sicurezza dei plessi scolastici" a dirlo è la portavoce del MoVimento 5 Stelle in Parlamento, Virginia Villani, componente della Commissione Cultura Scienza e Istruzionein merito all'imminente inizio delle attività didattiche.
Dopo le ultime notizie apprese a mezzo stampa sulle pessime condizioni delle scuole dell'Agro Sarnese Nocerino, in particolare Scafati, Pagani, San Marzano sul Sarno, Angri e la stessa Sarno sul caso della scuola di Episcopio, la deputata lancia il monito rivolto ai Comuni e alla Provincia di Salerno: "Chiedo agli Enti di intervenire con la massima urgenza per mettere in sicurezza i plessi scolastici e garantire l'incolumità degli alunni prima dall'inizio del nuovo anno scolastico - spiega l'On. Villani - Bisogna consentire che lo svolgimento delle attività didattiche avvenga garantendo la necessaria sicurezza degli alunni e di tutti coloro che lavorano nelle strutture scolastiche senza rischio di interruzione delle attività.
Gli enti locali Comuni e Province, infatti, sono i primi responsabili della sicurezza degli edifici scolastici e dovrebbero attivarsi per reperire fondi e strumenti per garantire l'incolumità degli alunni e degli operatori scolastici assicurando la sicurezza e l'agibilità dei locali ottemperando così agli obblighi di legge." La deputata Villani che recentemente ha presentato a Montecitorio una proposta di legge sulla sicurezza nelle scuole, sugli obblighi e le responsabilità degli Enti locali e dei dirigenti scolastici insiste affinché venga garantita prima dell'inizio delle lezioni la "manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici scolastici, la verifica della certificazione degli impianti elettrici, del riscaldamento, idraulici, sanitari e fognari, ma anche l'abbattimento di eventuali barriere architettoniche, l'eventuale presenza di amianto e la conformità e agibilità dei locali" continua l'On. Villani "E' necessario assumersi la responsabilità di verificare che sia tutto in regola: è in gioco la salute e la sicurezza dei nostri bambini e la serenità delle loro famiglie."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104714103
"La decisione della Corte Costituzionale sulla ineleggibilità di De Luca per un terzo mandato alla presidenza della Regione Campania è l'ennesima conferma della prepotenza politica e della supponenza che, ormai da anni, caratterizzano l'operato del governatore". Lo dichiara, in una nota, il deputato...
In vista delle prossime elezioni comunali, il Partito Democratico apre ufficialmente la fase del dialogo e del confronto nel campo del centrosinistra. Lo fa attraverso una nota firmata dal segretario cittadino Massimiliano De Rosa, che annuncia la convocazione imminente di un tavolo di coalizione aperto...
"Investire sulle infrastrutture è essenziale per favorire lo sviluppo dei territori. In particolare, nell'Agro Nocerino Sarnese, in provincia di Salerno, è fondamentale rafforzare la rete dei collegamenti per migliorare la qualità della vita, decongestionando la viabilità urbana, e per avviare un percorso...
Un nuovo episodio di microcriminalità si è verificato a Sarno nelle scorse ore nei pressi dell'autostrada, in un'area di sosta molto frequentata da automobilisti e viaggiatori. Due uomini, arrivati a bordo di una Volkswagen Polo, hanno aperto un'Alfa Romeo Stelvio parcheggiata accanto al noto punto ristoro-bar...
Il devastante incendio sviluppatosi nell'area industriale di contrada Cappelle ha sollevato ancora una volta gravi interrogativi sulla sicurezza e sulla regolarità degli impianti presenti nella zona Pip di Scafati. A farsi portavoce delle preoccupazioni dei cittadini è Mario Santocchio, coordinatore...