Tu sei qui: PoliticaGiordano: «Quale futuro per l'Ospedale di Cava de' Tirreni?». Lamberti: «Dobbiamo attendere la fine del Covid»
Inserito da (redazioneip), giovedì 6 maggio 2021 17:04:08
«La prima interrogazione riguarda l'ospedale. Pongo l'attenzione su tre punti, i più importanti. Il reparto di rianimazione è chiusa da sette mesi. E' un prezzo che abbiamo pagato, ma era una causa giusta perché anche i cittadini cavesi venivano curati al Da Procida. Ma dopo sette mesi ancora non sappiamo nulla sulla riapertura della rianimazione!».
Così il consigliere comunale di "Siamo Cavesi" Raffaele Giordano durante il Consiglio Comunale sul futuro dell'ospedale di Cava de' Tirreni e, in particolar modo, sul reparto di rianimazione.
«In sette mesi c'è stato il tempo per organizzarsi: si potevano fare avvisi pubblici, reclutamento straordinario di personale medico e paramedico. Oggi - continua Giordano - non sappiamo quando rianimazione riaprirà. Rianimazione è il cuore pulsante dell'ospedale, di qualsiasi ospedale, perché da forza al pronto soccorso. Permette di rispondere alle emergenze respiratorie e di qualsiasi tipo. In questo istante il nostro pronto soccorso è una sorta di primo soccorso, perché non ha rianimazione. Dobbiamo sapere se la nostra rianimazione riaprirà e quando riaprirà.
Il secondo punto riguarda le chirurgie. Il reparto di chirurgia è sofferente, mancano i medici e molti andranno in pensione. La chirurgia ha bisogno di medici e di chirurghi veri che facciano tornare l'appeal al nostro ospedale. In questa situazione emergenziale è un cane che si morde la coda. Chi è che viene ad investire la propria carriera all'ospedale di Cava? All'ospedale di Cava abbiamo bisogno di certezze e di programmazione. La chirurgia, dunque, versa in gravissime condizioni. Bisogna fare reclutamento in questo reparto, e bisogna farlo presto.
Il terzo punto riguarda i lavori. E quasi un anno che si parla di questi lavori. Ma ad oggi non abbiamo una data. Io, ancora una volta, chiedo all'amministrazione una visione dello stato dell'arte e, soprattutto, le reali intenzioni per cercare di far tutelare la salute sul nostro territorio».
A rispondere a Giordano è stato l'assessore alla Tutela della Salute, Armando Lamberti: «Vorrei rassicurare tutti. L'impegno di questa amministrazione per tutelare l'ospedale è un impegno che parte da lontano e viene rinnovato quotidianamente. Abbiamo avuto conferma che il nostro presidio ospedaliero sarà sicuramente e fortemente attenzionato non appena finirà l'emergenza da Covid-19. Tutti i plessi del territorio soffrono la mancanza di personale medico. Il problema del reclutamento del personale è un problema che noi abbiamo sollevato, ma allo stato l'azienda Ruggi D'Aragona non può intervenire.
Il reparto di rianimazione tornerà operativo non appena finirà l'emergenza Covid, mentre il reparto di chirurgia registriamo criticità che sono fonti di preoccupazione. Abbiamo la consapevolezza di questo stato di forte sofferenza del reparto di chirurgia. Anche qui abbiamo avuto forti rassicurazioni. Presto affronteremo la questione, cercando ovviamente di dare delle risposte in tempi brevi.
Sui lavori è stato necessario operare una rimodulare degli interventi che ha comportato una modifica dei costi complessivi. Tutta questa procedura è stata completata. Si attente, da un giorno all'altro, la validazione da parte della Regione Campania. Il motivo dei ritardi è legato a questa esigenza sulla rimodulazione degli interventi. Tra qualche giorno riteniamo che si debba superare questo ostacolo».
Giordano replica: «Non possiamo sapere quando finirà l'emergenza Covid. Speravo di avere qualche certezza in più, non sono soddisfatto di come andranno le cose».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10429109
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...