Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaGiordano: «Quale futuro per l'Ospedale di Cava de' Tirreni?». Lamberti: «Dobbiamo attendere la fine del Covid»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni, ospedale, Consiglio Comunale, politica

Giordano: «Quale futuro per l'Ospedale di Cava de' Tirreni?». Lamberti: «Dobbiamo attendere la fine del Covid»

Le parole di Giordano e Lamberti in Consiglio Comunale sul futuro dell'ospedale di Cava de' Tirreni

Inserito da (redazioneip), giovedì 6 maggio 2021 17:04:08

«La prima interrogazione riguarda l'ospedale. Pongo l'attenzione su tre punti, i più importanti. Il reparto di rianimazione è chiusa da sette mesi. E' un prezzo che abbiamo pagato, ma era una causa giusta perché anche i cittadini cavesi venivano curati al Da Procida. Ma dopo sette mesi ancora non sappiamo nulla sulla riapertura della rianimazione!».

Così il consigliere comunale di "Siamo Cavesi" Raffaele Giordano durante il Consiglio Comunale sul futuro dell'ospedale di Cava de' Tirreni e, in particolar modo, sul reparto di rianimazione.

«In sette mesi c'è stato il tempo per organizzarsi: si potevano fare avvisi pubblici, reclutamento straordinario di personale medico e paramedico. Oggi - continua Giordano - non sappiamo quando rianimazione riaprirà. Rianimazione è il cuore pulsante dell'ospedale, di qualsiasi ospedale, perché da forza al pronto soccorso. Permette di rispondere alle emergenze respiratorie e di qualsiasi tipo. In questo istante il nostro pronto soccorso è una sorta di primo soccorso, perché non ha rianimazione. Dobbiamo sapere se la nostra rianimazione riaprirà e quando riaprirà.

Il secondo punto riguarda le chirurgie. Il reparto di chirurgia è sofferente, mancano i medici e molti andranno in pensione. La chirurgia ha bisogno di medici e di chirurghi veri che facciano tornare l'appeal al nostro ospedale. In questa situazione emergenziale è un cane che si morde la coda. Chi è che viene ad investire la propria carriera all'ospedale di Cava? All'ospedale di Cava abbiamo bisogno di certezze e di programmazione. La chirurgia, dunque, versa in gravissime condizioni. Bisogna fare reclutamento in questo reparto, e bisogna farlo presto.

Il terzo punto riguarda i lavori. E quasi un anno che si parla di questi lavori. Ma ad oggi non abbiamo una data. Io, ancora una volta, chiedo all'amministrazione una visione dello stato dell'arte e, soprattutto, le reali intenzioni per cercare di far tutelare la salute sul nostro territorio».

A rispondere a Giordano è stato l'assessore alla Tutela della Salute, Armando Lamberti: «Vorrei rassicurare tutti. L'impegno di questa amministrazione per tutelare l'ospedale è un impegno che parte da lontano e viene rinnovato quotidianamente. Abbiamo avuto conferma che il nostro presidio ospedaliero sarà sicuramente e fortemente attenzionato non appena finirà l'emergenza da Covid-19. Tutti i plessi del territorio soffrono la mancanza di personale medico. Il problema del reclutamento del personale è un problema che noi abbiamo sollevato, ma allo stato l'azienda Ruggi D'Aragona non può intervenire.

Il reparto di rianimazione tornerà operativo non appena finirà l'emergenza Covid, mentre il reparto di chirurgia registriamo criticità che sono fonti di preoccupazione. Abbiamo la consapevolezza di questo stato di forte sofferenza del reparto di chirurgia. Anche qui abbiamo avuto forti rassicurazioni. Presto affronteremo la questione, cercando ovviamente di dare delle risposte in tempi brevi.

Sui lavori è stato necessario operare una rimodulare degli interventi che ha comportato una modifica dei costi complessivi. Tutta questa procedura è stata completata. Si attente, da un giorno all'altro, la validazione da parte della Regione Campania. Il motivo dei ritardi è legato a questa esigenza sulla rimodulazione degli interventi. Tra qualche giorno riteniamo che si debba superare questo ostacolo».

Giordano replica: «Non possiamo sapere quando finirà l'emergenza Covid. Speravo di avere qualche certezza in più, non sono soddisfatto di come andranno le cose».

Leggi anche:

«Quando riaprirà Rianimazione? Cosa si intende fare per l'Ospedale di Cava», le interrogazioni del consiglio Giordano

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101210101

Politica

Incendio a Scafati, consiglieri del M5s depositano interrogazione urgente alla Giunta regionale

A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...

Cava de' Tirreni, Tommasetti replica a Servalli: “Pensi ai problemi del suo Comune”

"Il sindaco di Cava de' Tirreni farebbe meglio a prestare attenzione ai conti del Comune piuttosto che a me". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, replica alle parole del primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, tramite la sua pagina social. "Leggo che il...

Terzo mandato, Vietri (FdI): “De Luca rispetti Consulta, bocciata sua prepotenza politica"

"La decisione della Corte Costituzionale sulla ineleggibilità di De Luca per un terzo mandato alla presidenza della Regione Campania è l'ennesima conferma della prepotenza politica e della supponenza che, ormai da anni, caratterizzano l'operato del governatore". Lo dichiara, in una nota, il deputato...

Elezioni a Cava de'Tirreni, De Rosa (PD): "Convocare un tavolo del centrosinistra aperto alle associazioni"

In vista delle prossime elezioni comunali, il Partito Democratico apre ufficialmente la fase del dialogo e del confronto nel campo del centrosinistra. Lo fa attraverso una nota firmata dal segretario cittadino Massimiliano De Rosa, che annuncia la convocazione imminente di un tavolo di coalizione aperto...

Agro Nocerino Sarnese, Ferrante (Mit) incontra amministratori locali: "Al lavoro per rafforzare mobilità"

"Investire sulle infrastrutture è essenziale per favorire lo sviluppo dei territori. In particolare, nell'Agro Nocerino Sarnese, in provincia di Salerno, è fondamentale rafforzare la rete dei collegamenti per migliorare la qualità della vita, decongestionando la viabilità urbana, e per avviare un percorso...