Tu sei qui: PoliticaFiume Sarno ancora inquinato, ministro Costa promette: «Nessuno resterà impunito»
Inserito da (redazioneip), venerdì 31 luglio 2020 09:32:48
«Stiamo portando avanti la promessa fatta ai cittadini e ai comitati sul territorio di mantenere alta l'attenzione sul Sarno e che nessuno degli inquinatori resterà impunito. Così il ministro dell'Ambiente Sergio Costa tracciando un bilancio sui controlli finalizzate al contrasto delle potenziali fonti inquinanti del bacino idrografico del fiume Sarno.
Solo nel mese di maggio, infatti, sono stati effettuati 6 controlli, che hanno portato al deferimento in stato di libertà di cinque persone, in qualità di legali rappresentanti di altrettante aziende, mentre solo due controlli sono risultati conformi. Sono state elevate anche 5 sanzioni amministrative per un importo complessivo di 12.500 euro.
«Si tratta di un'attività di controllo e ripristino della legalità senza precedenti per queste aree cosi' delicate dal punto di vista ambientale - ha continuato il ministro Costa - e ce la metteremo tutta per mettere in sicurezza tutti gli scarichi presenti in questo bacino idrografico».
Leggi anche:
Fiume Sarno, De Luca inaugura due collettori a Scafati: «Giornata storica» [VIDEO]
Fiume Sarno, incastrate altre 48 aziende che scaricavano veleni nelle acque
Sversamenti senza depurazione nel fiume Sarno: sequestri presso nota azienda conserviera
Inquinamento fiumeSarno, denunce a Cava e nel salernitano
Fiume Sarno, La Mura (M5S): "Identificati diversi inquinatori, avanti così"
Scarichi inquinanti nel fiume Sarno: per imprenditore di Scafati maximulta da 6mila euro
Si colora di blu il Rio Palazzo, una delle sorgenti del Fiume Sarno: è polemica
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10257103
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
"Il sindaco di Cava de' Tirreni farebbe meglio a prestare attenzione ai conti del Comune piuttosto che a me". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, replica alle parole del primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, tramite la sua pagina social. "Leggo che il...
"La decisione della Corte Costituzionale sulla ineleggibilità di De Luca per un terzo mandato alla presidenza della Regione Campania è l'ennesima conferma della prepotenza politica e della supponenza che, ormai da anni, caratterizzano l'operato del governatore". Lo dichiara, in una nota, il deputato...
In vista delle prossime elezioni comunali, il Partito Democratico apre ufficialmente la fase del dialogo e del confronto nel campo del centrosinistra. Lo fa attraverso una nota firmata dal segretario cittadino Massimiliano De Rosa, che annuncia la convocazione imminente di un tavolo di coalizione aperto...