Tu sei qui: PoliticaCriminalità e politica a Cava, consiglieri di opposizione chiedono Consiglio comunale
Inserito da (redazioneip), sabato 15 settembre 2018 13:23:54
Due giorni fa Cava de’ Tirreni si è svegliata con il blitz delle Forze dell’Ordine che ha fermato ben 52 persone. In conferenza stampa il procuratore Corrado Lembo ha parlato di "politica cavese implicata nella camorra", gettando ombre su Palazzo di Città. Nella giornata di ieri, dunque, sindaco Servalli ha azzerato la Giunta Comunale e ritirato le deleghe ai Consiglieri.
Dopo le parole di Enrico Polichetti adesso tocca ai Consiglieri comunali di opposizione che, attraverso una nota, hanno «rimarcato la loro estraneità ad ogni logica compromissione con la malavita organizzata» e «rigettato l'idea che Cava de' Tirreni possa essere additata come città di camorra».
Preoccupati dalle notizie che stanno emergendo in queste ore e che «mettono in cattiva luce l'onorabilità di Cava de' Tirreni e della sua classe dirigente», i consiglieri, «preso atto delle inequivoche parole espresse dal procuratore Lembro, valutato che la conseguente iniziativa sindacale di azzeramento della Giunta comunale ha aperto un evidente caso politico in Città ed atteso che, allo stato, salvo indiscrezioni giornalistiche, non si è a conoscenza in via ufficiale di fatti specifici relativi a personaggi politici cavesi implicati nelle attuali inchieste della magistratura» chiedono «la convocazione ad horas del Consiglio comunale affinché il sindaco possa riferire in aule sulle ragioni per le quali ha proceduto all'azzeramento della Giunta».
Leggi anche:
Possibili relazioni tra criminalità e politica, Polichetti difende la sua posizione
Possibili relazioni tra criminalità e politica, Sindaco di Cava azzera la Giunta
Sgominati tre gruppi criminali a Cava, Lembo: «Contro la camorra serve l'aiuto dei cittadini»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102617105
"La decisione della Corte Costituzionale sulla ineleggibilità di De Luca per un terzo mandato alla presidenza della Regione Campania è l'ennesima conferma della prepotenza politica e della supponenza che, ormai da anni, caratterizzano l'operato del governatore". Lo dichiara, in una nota, il deputato...
In vista delle prossime elezioni comunali, il Partito Democratico apre ufficialmente la fase del dialogo e del confronto nel campo del centrosinistra. Lo fa attraverso una nota firmata dal segretario cittadino Massimiliano De Rosa, che annuncia la convocazione imminente di un tavolo di coalizione aperto...
"Investire sulle infrastrutture è essenziale per favorire lo sviluppo dei territori. In particolare, nell'Agro Nocerino Sarnese, in provincia di Salerno, è fondamentale rafforzare la rete dei collegamenti per migliorare la qualità della vita, decongestionando la viabilità urbana, e per avviare un percorso...
Un nuovo episodio di microcriminalità si è verificato a Sarno nelle scorse ore nei pressi dell'autostrada, in un'area di sosta molto frequentata da automobilisti e viaggiatori. Due uomini, arrivati a bordo di una Volkswagen Polo, hanno aperto un'Alfa Romeo Stelvio parcheggiata accanto al noto punto ristoro-bar...
Il devastante incendio sviluppatosi nell'area industriale di contrada Cappelle ha sollevato ancora una volta gravi interrogativi sulla sicurezza e sulla regolarità degli impianti presenti nella zona Pip di Scafati. A farsi portavoce delle preoccupazioni dei cittadini è Mario Santocchio, coordinatore...