Tu sei qui: PoliticaConsiglio comunale, tematiche "bollenti"
Inserito da La Redazione (admin), martedì 28 settembre 2010 00:00:00
Sanpietrini, alienazione beni comunali e “Principato di Salerno”: si preannuncia piuttosto rovente la seduta di Consiglio comunale in programma domani, mercoledì 29 settembre, alle ore 16.00, ed in seconda convocazione per il giorno successivo.
Sulla questione dei sanpietrini il sindaco Galdi ha annunciato la vendita di 50mila metri quadri di cubetti di pietra presenti su alcuni tratti cittadini (preservando solo Piazza Abbro) al prezzo medio di 50 euro l’uno, in modo da ottenere un’entrata complessiva di circa 2 milioni e 500mila euro con la quale fronteggiare le spese di riqualificazione di tutte le strade del territorio comunale, comprese quelle delle frazioni.
La decisione sindacale nel corso delle settimane ha, però, trovato l’opposizione di alcuni cittadini e delle forze politiche di minoranza, che l’hanno interpretata come un atto di depauperamento del patrimonio storico-artistico della città. E proprio per questo la discussione del punto sarà affrontata domani in Consiglio comunale.
Altro tema caldo sarà quello dell’alienazione dei beni comunali. Sul punto l’Amministrazione Galdi, in forte contrapposizione rispetto a quanto sostenuto dalla precedente Giunta Gravagnuolo, ha pronto un regolamento restrittivo sugli immobili da vendere: soltanto quelli definiti “irrecuperabili”, ossia quelli ubicati in zone periferiche o quelli in cattive condizioni, potranno essere ceduti.
Precedentemente, invece, l’Amministrazione Gravagnuolo aveva previsto che ad occuparsi della compravendita e della cartolarizzazione fosse la società “Patrimonio srl”, messa poi in liquidazione dal primo cittadino Galdi nello scorso giugno.
Approderà in aula domani anche il tema “Principato di Salerno”, la proposta fortemente caldeggiata dal Presidente Cirielli di riunire in una nuova Regione tutti i territori della provincia di Salerno, proposta che ha sin qui riscontrato i consensi delle Amministrazioni di Pagani e di Nocera Superiore.
Tra gli altri punti all’ordine del giorno, quelli tecnici riguardanti l’approvazione della salvaguardia degli equilibri di bilancio, la legittimità dei debiti fuori bilancio e l’istituzione del Consiglio Tributario.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10495106
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...