Tu sei qui: PoliticaCondanna Lucano, la vicinanza di Potere al Popolo - Cava de' Tirreni: «Paga per essere stato il sindaco delle persone e non degli apparati»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 30 settembre 2021 15:10:07
Mimmo Lucano, ex sindaco di Riace, è stato condannato a 13 anni e due mesi di reclusione. Secondo il Tribunale di Locri sarebbe colpevole di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e illeciti in relazione ai progetti di accoglienza. Una notizia che ha lasciato sbigottiti i membri di Potere al Popolo - Cava de' Tirreni che, attraverso una nota pubblica sui social, hanno manifestato vicinanza all'ex primo cittadino di Riace.
«Mimmo - spiegano i membri di Potere al Popolo - paga per essere stato il sindaco delle persone e non degli apparati. Per aver avuto il coraggio di mettere al centro della sua agenda politica la dignità umana e non gli interessi di pochi creando un modello virtuoso di accoglienza, inclusione e opportunità di formazione per migliaia di persone arrivate in Italia in cerca di un futuro migliore. La sua "colpa" è quella di aver dimostrato che l'integrazione, crescere insieme, non solo è possibile in questo mondo fatto di indifferenza ed esclusione, ma che può anche una risorsa straordinaria per tutte e tutti, indistintamente».
«Siamo al fianco di Mimmo Lucano e di tutti e tutte coloro che pagano caro per aver scelto di stare dalla parte degli ultimi, convinti che alla fine la verità avrà la meglio», concludono i membri di Potere al Popolo - Cava de' Tirreni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10157108
"La decisione della Corte Costituzionale sulla ineleggibilità di De Luca per un terzo mandato alla presidenza della Regione Campania è l'ennesima conferma della prepotenza politica e della supponenza che, ormai da anni, caratterizzano l'operato del governatore". Lo dichiara, in una nota, il deputato...
In vista delle prossime elezioni comunali, il Partito Democratico apre ufficialmente la fase del dialogo e del confronto nel campo del centrosinistra. Lo fa attraverso una nota firmata dal segretario cittadino Massimiliano De Rosa, che annuncia la convocazione imminente di un tavolo di coalizione aperto...
"Investire sulle infrastrutture è essenziale per favorire lo sviluppo dei territori. In particolare, nell'Agro Nocerino Sarnese, in provincia di Salerno, è fondamentale rafforzare la rete dei collegamenti per migliorare la qualità della vita, decongestionando la viabilità urbana, e per avviare un percorso...
Un nuovo episodio di microcriminalità si è verificato a Sarno nelle scorse ore nei pressi dell'autostrada, in un'area di sosta molto frequentata da automobilisti e viaggiatori. Due uomini, arrivati a bordo di una Volkswagen Polo, hanno aperto un'Alfa Romeo Stelvio parcheggiata accanto al noto punto ristoro-bar...
Il devastante incendio sviluppatosi nell'area industriale di contrada Cappelle ha sollevato ancora una volta gravi interrogativi sulla sicurezza e sulla regolarità degli impianti presenti nella zona Pip di Scafati. A farsi portavoce delle preoccupazioni dei cittadini è Mario Santocchio, coordinatore...