Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Arcangelo

Date rapide

Oggi: 17 aprile

Ieri: 16 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaChiusura Rianimazione, Potere al Popolo: «Vertici del Ruggi vengono a Cava de' Tirreni solo a battere cassa»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni, ospedale, sanità, rianimazione, chiusura

Chiusura Rianimazione, Potere al Popolo: «Vertici del Ruggi vengono a Cava de' Tirreni solo a battere cassa»

«La decisione del Direttore Generale del Ruggi Vincenzo D’Amato di chiudere ancora una volta provvisoriamente la Rianimazione dell’Ospedale di Cava è inaccettabile. La dimostrazione che nulla è stato fatto in quasi due anni per adeguare strutturalmente un sistema sanitario costretto ad affrontare una pandemia inaspettata, è sotto gli occhi di tutti»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 gennaio 2022 12:14:14

«La decisione del Direttore Generale del Ruggi Vincenzo D'Amato di chiudere ancora una volta provvisoriamente la Rianimazione dell'Ospedale di Cava è inaccettabile. La dimostrazione che nulla è stato fatto in quasi due anni per adeguare strutturalmente un sistema sanitario costretto ad affrontare una pandemia inaspettata, è sotto gli occhi di tutti». E' il pensiero, affidato ad una nota stampa, di Potere al Popolo - Cava de' Tirreni.

«L'Ospedale di Cava viene privato dei quattro posti di Rianimazione - come già avvenuto dal Novembre a Maggio scorso - per l'incapacità e la mancanza di volontà dei dirigenti aziendali di provvedere a una più efficiente riorganizzazione delle risorse interne all'Azienda Ospedaliera Ruggi d'Aragona. Le prese di posizione che si susseguono in queste ore sembrano un film già visto troppe volte negli ultimi anni, con le direttive emanate dalla impenetrabile torre d'avorio della Direzione Generale del Ruggi di Salerno che non si discutono né possono essere contraddette da dati e fatti che tutti i giorni emergono dalle dichiarazioni dei lavoratori e dei cittadini utenti del servizio.

Chiudere la Rianimazione vuol dire condannare all'inoperatività assoluta le tre sale operatorie del nosocomio cittadino e arrecare ulteriori difficoltà a reparti come la Chirurgia e l'Ortopedia che proprio all'attività operatoria sono inevitabilmente legati. La verità è che a Cava i vertici del Ruggi vengono a battere cassa ogni qualvolta ci siano da riorganizzare le attività dell'Azienza Ospedaliera.

Vogliamo ricordare al direttore D'Amato che non siamo di fronte a un market ma a un ospedale pubblico con un bacino di utenza di circa 80mila cittadini e che stavolta, dinanzi al mancato ascolto delle nostre istanze, si prenderà la responsabilità morale e amministrativa di decisioni così pesanti che possono essere evitate con l'ascolto di chi tutti i giorni vive in prima linea l'attività dei reparti.

Nelle scorse ore i lavoratori dell'Ospedale hanno evidenziato come sia possibile riorganizzare il servizio consentendo l'apertura della Rianimazione al Da Procida senza rimuovere i nove anestesisti dal S. Maria Incoronata dell'Olmo e mantenendo, dunque, aperto il reparto di Cava.

L'ennesima dimostrazione di scarsa considerazione nei confronti di 80mila cittadini non può che essere imputata al Direttore Generale del Ruggi e al Partito Democratico che dalla Regione Campania al Comune di Cava de' Tirreni siede tra i banchi della maggioranza.

Se quasi due anni fa l'effetto sorpresa ha consentito a tanti di trovare giustificazioni, oggi è giunto il tempo delle responsabilità.

La mobilitazione popolare sarà l'unico strumento che avremo a disposizione in una battaglia in cui i rappresentanti delle istituzioni hanno già deciso di aggrapparsi ai loro interessi privati e particolari, abbandonando la collettività al proprio destino».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10619103

Politica

Terzo mandato, Vietri (FdI): “De Luca rispetti Consulta, bocciata sua prepotenza politica"

"La decisione della Corte Costituzionale sulla ineleggibilità di De Luca per un terzo mandato alla presidenza della Regione Campania è l'ennesima conferma della prepotenza politica e della supponenza che, ormai da anni, caratterizzano l'operato del governatore". Lo dichiara, in una nota, il deputato...

Elezioni a Cava de'Tirreni, De Rosa (PD): "Convocare un tavolo del centrosinistra aperto alle associazioni"

In vista delle prossime elezioni comunali, il Partito Democratico apre ufficialmente la fase del dialogo e del confronto nel campo del centrosinistra. Lo fa attraverso una nota firmata dal segretario cittadino Massimiliano De Rosa, che annuncia la convocazione imminente di un tavolo di coalizione aperto...

Agro Nocerino Sarnese, Ferrante (Mit) incontra amministratori locali: "Al lavoro per rafforzare mobilità"

"Investire sulle infrastrutture è essenziale per favorire lo sviluppo dei territori. In particolare, nell'Agro Nocerino Sarnese, in provincia di Salerno, è fondamentale rafforzare la rete dei collegamenti per migliorare la qualità della vita, decongestionando la viabilità urbana, e per avviare un percorso...

Auto svaligiata a Sarno, i ladri agiscono in pochi minuti: il consigliere comunale Sirica (FdI) denuncia l'emergenza

Un nuovo episodio di microcriminalità si è verificato a Sarno nelle scorse ore nei pressi dell'autostrada, in un'area di sosta molto frequentata da automobilisti e viaggiatori. Due uomini, arrivati a bordo di una Volkswagen Polo, hanno aperto un'Alfa Romeo Stelvio parcheggiata accanto al noto punto ristoro-bar...

Scafati, incendio all'impianto ex Helios. Santocchio (FdI): «Da anni chiediamo la delocalizzazione dell'impianto»

Il devastante incendio sviluppatosi nell'area industriale di contrada Cappelle ha sollevato ancora una volta gravi interrogativi sulla sicurezza e sulla regolarità degli impianti presenti nella zona Pip di Scafati. A farsi portavoce delle preoccupazioni dei cittadini è Mario Santocchio, coordinatore...