Tu sei qui: PoliticaCava, Partito Comunista si sbilancia sul futuro dell'Ospedale: «Temiamo un ridimensionamento travestito da ammodernamento»
Inserito da (redazioneip), giovedì 17 giugno 2021 15:33:49
La notizia della riapertura del reparto di Rianimazione all'ospedale di Cava de' Tirreni non è passata inosservata al Partito Comunista cavese che, in una nota, ha espresso il suo pensiero sulla vicenda. Dei seguito il comunicato integrale a garanzia della completezza d'informazione:
«La notizia della riapertura ufficiale nella giornata di oggi, 17 giugno 2021, della Rianimazione a Cava de' Tirreni con il relativo recupero dell'operatività precedente l'emergenza Covid, ci lascia solo una moderata soddisfazione. Crediamo infatti che non sia un "risultato" aver ristabilito un ordine precedente, peraltro già carente in termini di funzionalità dei reparti e di personale.
Quello che ha lasciato questo periodo -dallo scorso ottobre ad oggi-, in cui i Comunisti cavesi, le associazioni, i comitati, singole cittadine e cittadini hanno provato a mantenere alta l'attenzione sull'Ospedale, è una totale apatia di alcune parti della città nei confronti di un problema strutturale che noi andiamo denunciando da anni, ma sempre più è abbandonato al fatalismo. Dall'altra parte ci sono state risposte spesso piccate e velate di supponenza da parte di chi sarebbe preposto a fare il bene della cittadinanza, ed è apparso seccato ogni volta dall'assenza di fiducia verso un lavoro di rilancio per l'Ospedale annunciato, paventato, che sembra sia agli atti dell'Azienda Ospedaliera, ma di cui i cittadini non sanno quasi nulla. Viene sventolata ancora la bandierina della ristrutturazione architettonica per la facciata, e parole vaghe su un futuro riassetto di tutta l'Azienda Ospedaliera, che però non chiariscono in che modo tutto questo inciderà sull'occupazione e sul servizio all'utenza. Sono queste ambiguità, e questa retorica pomposa dei sacrifici da fare visto il periodo, che hanno fatto perdere la fiducia dei cittadini nei confronti di chi amministra la città e l'Azienda Ospedaliera.
Noi temiamo che queste lungaggini e queste ambiguità siano solo preparazione a un terreno di ridimensionamento travestito da ammodernamento, in linea con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR, detto anche Recovery Plan), che sfrutterà eventuali linee guida a riguardo senza implementare davvero il potenziale del nostro Nosocomio o della sanità locale nel complesso, che potrebbe essere riorganizzata offrendo un servizio diffuso sul territorio e specializzato nei reparti.
In tutta questa apatia e questa protervia, anche da parte dei fans dei politici locali che si intestano battaglie e vittorie come in un Risiko, noi speriamo che i cittadini e le cittadine attive continuino a crescere e a tenere alta l'attenzione, abbandonando le paure e le barriere che hanno spesso frenato una sana partecipazione d'intenti. I comunisti rilanciano la lotta per il nostro ospedale, non soltanto per il mantenimento di Rianimazione e il potenziamento di chirurgia e ortopedia, ma anche per il recupero di reparti sottratti per giochi politici "veicolati" da leggi ingiuste e per nulla a favore dei lavoratori».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10245103
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
"Il sindaco di Cava de' Tirreni farebbe meglio a prestare attenzione ai conti del Comune piuttosto che a me". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, replica alle parole del primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, tramite la sua pagina social. "Leggo che il...
"La decisione della Corte Costituzionale sulla ineleggibilità di De Luca per un terzo mandato alla presidenza della Regione Campania è l'ennesima conferma della prepotenza politica e della supponenza che, ormai da anni, caratterizzano l'operato del governatore". Lo dichiara, in una nota, il deputato...
In vista delle prossime elezioni comunali, il Partito Democratico apre ufficialmente la fase del dialogo e del confronto nel campo del centrosinistra. Lo fa attraverso una nota firmata dal segretario cittadino Massimiliano De Rosa, che annuncia la convocazione imminente di un tavolo di coalizione aperto...
"Investire sulle infrastrutture è essenziale per favorire lo sviluppo dei territori. In particolare, nell'Agro Nocerino Sarnese, in provincia di Salerno, è fondamentale rafforzare la rete dei collegamenti per migliorare la qualità della vita, decongestionando la viabilità urbana, e per avviare un percorso...