Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCava, la proposta di Bastolla: «Creiamo unità di crisi per emergenza sanitaria e socio-economica»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni, Coronavirus, politica

Cava, la proposta di Bastolla: «Creiamo unità di crisi per emergenza sanitaria e socio-economica»

Il candidato sindaco ed il Movimento civico “Liberi di...” chiedono al sindaco di Cava de’ Tirreni la costituzione di un’unità di crisi per l’emergenza sanitaria e socio-economica in corso

Inserito da (redazioneip), venerdì 3 aprile 2020 11:20:53

Il candidato sindaco Enrico Bastolla ed il Movimento civico "Liberi di..." chiedono al sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, la costituzione di un'unità di crisi per l'emergenza sanitaria e socio-economica in corso. Una cabina di regia con il coinvolgimento delle menti cittadine più "illuminate" per elaborare proposte e soluzioni volte ad affrontare l'oggi ed a programmare il domani.

Una richiesta che, facendo seguito all'invito alla collaborazione lanciato dal primo cittadino metelliano, non sottintende alcun sentimento di sfiducia nei confronti del suo operato, ma che nasce dalla consapevolezza che solo con il contributo di tutti sarà possibile "contenere" e tentare di superare il dramma che stiamo vivendo sulla nostra pelle.

Del resto, come affermato da Papa Francesco, «in questo momento siamo tutti fragili e disorientati, ma nello stesso tempo importanti e necessari. Tutti chiamati a remare nella stessa direzione. Non possiamo andare avanti ciascuno per conto suo, ma solo insieme».

Da qui la proposta al Sindaco Servalli ed alla sua Amministrazione di organizzare un'unità di crisi sia sanitaria che socio-economica, finalizzata ad elaborare proposte e soluzioni volte senza improvvisazione ad affrontare l'oggi ed a programmare il domani. Una cabina di regia con il coinvolgimento delle menti cittadine più "illuminate" in ambito politico, sanitario, sociale ed economico, tutte chiamate a sedersi in maniera collaborativa ad un tavolo (virtuale) per offrire il proprio contributo.

Siamo in una fase cruciale dell'emergenza Covid-19. Ogni giorno l'attenzione generale è proiettata sui numeri e sulle statistiche, nella speranza - in attesa del famigerato picco - che presto diminuiscano le cifre dei deceduti e dei nuovi contagiati. Al di là dell'aspetto sanitario, però, l'ansia ed il timore di tanti cittadini sono legati anche e soprattutto alla paura del "dopo". In tal senso si susseguono i provvedimenti governativi atti quanto meno a lenire le conseguenze economiche di questa terribile situazione. Ma per le comunità locali non sarà sufficiente limitarsi ad attendere che sia lo Stato a fornire tutte le soluzioni per "sanare" la catastrofe che si sta palesando ai nostri occhi. In questo particolare momento storico è opportuno, se non indispensabile, accantonare la logica del semplice e puro "assistenzialismo" per fare spazio al principio del "rimbocchiamoci le maniche".

In tale ottica, e nella speranza che siano accolte da chi di competenza, nei giorni scorsi Enrico Bastolla ed il Movimento civico "Liberi di..." hanno già avanzato alcune proposte tendenti ad offrire una serie di agevolazioni economiche per i cittadini. Ma è evidente che tutto ciò non basti. Occorre fare molto di più. Serve l'apporto di tecnici e competenti in materia che sappiano riflettere, ragionare ed escogitare soluzioni concrete per aiutare chi davvero ne ha bisogno. Senza ovviamente trascurare gli aspetti sanitari, che purtroppo per ora restano drammaticamente prioritari ed anche in merito ai quali un'ampia concertazione - come in parte sperimentato anche dal Governo Conte - non potrebbe che giovare all'intera collettività.

Tutte necessità, queste, estremamente "attuali" ed alle quali potrebbe far fronte la succitata unità di crisi cittadina, la cui costituzione rappresenterebbe per tutti un importante segnale di coesione in questa battaglia da vincere al più presto ed a tutti i costi.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10937104

Politica

Incendio a Scafati, consiglieri del M5s depositano interrogazione urgente alla Giunta regionale

A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...

Cava de' Tirreni, Tommasetti replica a Servalli: “Pensi ai problemi del suo Comune”

"Il sindaco di Cava de' Tirreni farebbe meglio a prestare attenzione ai conti del Comune piuttosto che a me". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, replica alle parole del primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, tramite la sua pagina social. "Leggo che il...

Terzo mandato, Vietri (FdI): “De Luca rispetti Consulta, bocciata sua prepotenza politica"

"La decisione della Corte Costituzionale sulla ineleggibilità di De Luca per un terzo mandato alla presidenza della Regione Campania è l'ennesima conferma della prepotenza politica e della supponenza che, ormai da anni, caratterizzano l'operato del governatore". Lo dichiara, in una nota, il deputato...

Elezioni a Cava de'Tirreni, De Rosa (PD): "Convocare un tavolo del centrosinistra aperto alle associazioni"

In vista delle prossime elezioni comunali, il Partito Democratico apre ufficialmente la fase del dialogo e del confronto nel campo del centrosinistra. Lo fa attraverso una nota firmata dal segretario cittadino Massimiliano De Rosa, che annuncia la convocazione imminente di un tavolo di coalizione aperto...

Agro Nocerino Sarnese, Ferrante (Mit) incontra amministratori locali: "Al lavoro per rafforzare mobilità"

"Investire sulle infrastrutture è essenziale per favorire lo sviluppo dei territori. In particolare, nell'Agro Nocerino Sarnese, in provincia di Salerno, è fondamentale rafforzare la rete dei collegamenti per migliorare la qualità della vita, decongestionando la viabilità urbana, e per avviare un percorso...