Tu sei qui: PoliticaCava, la denuncia della consigliera Ferrara: «La polizia municipale brancola nel buio»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 15 gennaio 2020 10:27:29
«Violazioni ed irregolarità nella gestione del comando di polizia locale». E' questa la durissima denuncia fatta dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia Clelia Ferrara che, alcuni giorni fa, ha inviato una nota al sindaco di Cava de' Tirreni,Vincenzo Servalli, ed al Responsabile Anticorruzione e Trasparenza, il segretario comunale Vincenzo Maiorino per mettere in evidenza la gestione poco chiara del comando di polizia municipale.
«In qualità di consigliere comunale- esordisce Ferrara -mi chiedo se a Cava de' Tirreni sia nato l'UCAS, ovvero l'ufficio complicazioni affari semplici. La missiva, molto circostanziata, illustra in maniera puntuale comportamenti amministrativi, contabili e di gestione con violazioni di legge e di regolamenti che richiedono un immediato intervento con provvedimenti di urgenza volti a tutelare il personale. La situazioneper la sua gravità va affrontata in maniera chirurgica perché eventuali ritardi potrebbero esporre l'Ente a responsabilità contabile dinanzi alla Procura Regionale della Corte dei Conti e, per taluni episodi anche all'abuso d'ufficio per violazione di legge e di regolamenti allo scopo di creare un danno nonché all'omissione e ritardo di atti di ufficio».
«In un inesorabile buio - conclude il consigliere comunale di Fratelli d'Italia- brancola la polizia municipale senza una soluzione esaustiva che possa mettere la parola fine alla vicenda nonostante più e più volte ho sollecitato l'attenzione ad un problema solo apparentemente ingarbugliato. Nonostante la mia pubblica insistenza al limite del petulante la mia richiesta all'attuale amministrazione non ha ancora avuto risposta, come al solito nessuna "svolta", nonostante la risaputa condizione di assoluto abbandono del corpo, sotto- valutazione e vessazioni a cui sono sottoposti gli agenti. Io non mi arrendo - conclude la Ferrara - e a breve presenterò una nuova segnalazione contenente altri episodi relativi ad irregolarità di gestione del sesto settore comando di polizia municipale perché è un insulto verso chi lavora con abnegazione e spirito di servizio, visto che ci sono quelli bravi che lavorano in silenzio».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104711100
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
"Il sindaco di Cava de' Tirreni farebbe meglio a prestare attenzione ai conti del Comune piuttosto che a me". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, replica alle parole del primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, tramite la sua pagina social. "Leggo che il...
"La decisione della Corte Costituzionale sulla ineleggibilità di De Luca per un terzo mandato alla presidenza della Regione Campania è l'ennesima conferma della prepotenza politica e della supponenza che, ormai da anni, caratterizzano l'operato del governatore". Lo dichiara, in una nota, il deputato...
In vista delle prossime elezioni comunali, il Partito Democratico apre ufficialmente la fase del dialogo e del confronto nel campo del centrosinistra. Lo fa attraverso una nota firmata dal segretario cittadino Massimiliano De Rosa, che annuncia la convocazione imminente di un tavolo di coalizione aperto...
"Investire sulle infrastrutture è essenziale per favorire lo sviluppo dei territori. In particolare, nell'Agro Nocerino Sarnese, in provincia di Salerno, è fondamentale rafforzare la rete dei collegamenti per migliorare la qualità della vita, decongestionando la viabilità urbana, e per avviare un percorso...