Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, Lamberti rassicura su Ospedale e Green Pass: «Nessun cittadino sarà penalizzato»
Inserito da (redazioneip), martedì 3 agosto 2021 09:55:03
«Il bilancio è tutto sommato positivo, già 30mila cavesi hanno ottenuto la prima dose e ben 24mila hanno completato il ciclo vaccinale con la seconda. Quindi ci troviamo con una buona copertura. Ma dobbiamo incrementare i numeri con la campagna vaccinale, indurre coloro che ancora non l'hanno fatto a vaccinarsi e presto». Sono le parole di Armando Lamberti, assessore alla sanità di Cava de' Tirreni, che ha concesso una lunga intervista a "Le Cronache del Salernitano".
«Con il Green Pass - spiega Lamberti - cambieranno molte cose ed i miei concittadini devono essere messi in condizioni di non essere penalizzati. L'amministrazione Servalli è da tempo al lavoro per mettere in sicurezza la popolazione di Cava de' Tirreni e per riportare una graduale serenità nella nostra comunità».
Sull'ospedale, Lamberti aggiunge: «Il direttore generale dell'azienda ospedaliera universitaria di Salerno Vincenzo D'Amato ha confermato lo stanziamento di 4,5 milioni di euro per lavori di ristrutturazione dl alcuni reparti e del pronto soccorso del Santa Mari Incoronata dell'Olmo. La questione però è che bisogna provvedere al trasferimento del servizio di diabetologia dall'ospedale ai locali individuati presso la sede del Distretto Sanitario 63 di via Gramsci in tempi brevi perché c'è il rischio che questi finanziamenti vengano revocati se non si procede subito.
Il servizio di diabetologia è importante per una significativa parte dell'utenza e quindi non c'è tempo da perdere. Il raccordo tra direzione ospedaliera universitaria, Asl Salerno ed ospedale servirà a velocizzare questo trasferimento e così i lavori cominceranno subito». Superate le criticità della pandemia abbiamo disposto la riapertura del reparto di anestesia e rianimazione come avevamo più volte annunciato. Inoltre, dal direttore generale D'Amato abbiamo avuto rassicurazioni sull'impegno ad assicurare al nosocomio metelliano personale medico e sanitario per garantire la ripresa in tempi brevi ed a
pieno regime dei vari reparti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107214100
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
"Il sindaco di Cava de' Tirreni farebbe meglio a prestare attenzione ai conti del Comune piuttosto che a me". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, replica alle parole del primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, tramite la sua pagina social. "Leggo che il...
"La decisione della Corte Costituzionale sulla ineleggibilità di De Luca per un terzo mandato alla presidenza della Regione Campania è l'ennesima conferma della prepotenza politica e della supponenza che, ormai da anni, caratterizzano l'operato del governatore". Lo dichiara, in una nota, il deputato...
In vista delle prossime elezioni comunali, il Partito Democratico apre ufficialmente la fase del dialogo e del confronto nel campo del centrosinistra. Lo fa attraverso una nota firmata dal segretario cittadino Massimiliano De Rosa, che annuncia la convocazione imminente di un tavolo di coalizione aperto...
"Investire sulle infrastrutture è essenziale per favorire lo sviluppo dei territori. In particolare, nell'Agro Nocerino Sarnese, in provincia di Salerno, è fondamentale rafforzare la rete dei collegamenti per migliorare la qualità della vita, decongestionando la viabilità urbana, e per avviare un percorso...