Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, la riconferma di Trapanese scatena l'ira dell'opposizione: «Il Sindaco si è schierato con chi offende i rappresentanti dei cittadini»
Inserito da (redazioneip), martedì 27 luglio 2021 14:30:24
Alcuni giorni fa, il il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ha confermato Livio Trapanese come Coordinatore degli Ispettori Ambientali Comunali Volontari. Una nomina che è stata accolta negativamente dai gruppi consiliari di opposizione di Siamo Cavesi, Fratelli D'Italia, La Fratellanza e Forza Italia che, in una nota affidata alla stampa, hanno «preso atto, loro malgrado, del fatto che il Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli è deliberatamente venuto meno, ancora una volta, agli impegni assunti davanti all'intera assise consiliare».
«Negli scorsi mesi, - ricordano i gruppi consiliari di opposizione - a seguito di alcuni rilievi a lui indirizzati, Livio Trapanese, il Responsabile cittadino degli Ispettori Ambientali, in occasione di alcuni interventi sui social, aveva apostrofato con espressioni completamente inappropriate i consiglieri di minoranza e chi aveva condiviso il contenuto delle loro critiche.
La questione venne sollevata nel Consiglio Comunale del 23 giugno, dove era all'ordine del giorno l'approvazione di alcune modifiche al Regolamento comunale degli Ispettori Ambientali. Lo sconcerto dei Consiglieri per le dichiarazioni in questione fu pressoché unanime e il Sindaco si impegnò ad intervenire in maniera appropriata, chiedendo solo qualche giorno di tempo per visionare i video in questione, che affermava di non aver ancora visto.
Trascorso quasi un mese senza che nulla accadesse, i gruppi consiliari di minoranza hanno chiesto un incontro personale con il Sindaco per essere informati in merito agli sviluppi della vicenda. L'incontro si è tenuto presso la sede comunale martedì 20 luglio, il Sindaco ha visionato "in diretta" i video incriminati, ha rinnovato le espressioni del proprio sconcerto per le espressioni utilizzate e ha chiesto ai consiglieri comunali intervenuti all'incontro qualche altro giorno per prendere le proprie decisioni che (così ha detto) avrebbe provveduto a comunicare.
Nemmeno tre giorni dopo, e cioè la mattina del successivo venerdì, con uno scarno messaggio inviato via whatsapp, ha informato i consiglieri comunali della propria decisione di lasciare tutto come prima e di confermare il responsabile nel proprio incarico. Nella stessa mattinata ha tenuto la cerimonia di conferma, senza dare alcun giudizio sull'accaduto e senza tentare nemmeno di giungere ad un chiarimento valido per il futuro.
Eppure, sia nel corso del Consiglio comunale del 23 giugno che nel successivo incontro del 20 luglio aveva condiviso la necessità di censurare in qualche modo un comportamento ritenuto da tutti improprio. Come era stato osservato - e come si ribadisce adesso - si trattava di tutelare il ruolo e il prestigio di tutti i Consiglieri comunali e del Consiglio comunale nel suo complesso, quale massimo Organo rappresentativo della Comunità cittadina.
Il Sindaco è dunque venuto meno all'impegno preso, che avrebbe potuto onorare anche solo ricordando pubblicamente che chiunque è chiamato a svolgere ruoli pubblici, di qualsiasi natura e in qualsiasi forma, è tenuto a farlo con disciplina e onore, come dice la nostra Costituzione. Cosa ancora peggiore è che, volontariamente, ha eluso la questione nello stesso momento nel quale dava le più vaste e "sincere" assicurazioni che la avrebbe affrontata per come era suo dovere. Anzi, è del tutto logico ritenere che nel momento nel quale, il 20 luglio, riconfermava tali assicurazioni, aveva già preso la decisione poi ufficializzata il successivo 23 luglio.
Un tale comportamento è infinitamente più offensivo per i Consiglieri comunali di quello che ha dato origine alla vicenda: e dovrebbe esserlo per tutti i Consiglieri comunali, indipendentemente dagli schieramenti».
«È triste pensare - concludono i consiglieri - che questa è l'autorevolezza che sa creare intorno alla propria figura e al proprio ruolo il primo cittadino di Cava de' Tirreni».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106213105
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...