Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni: inaugurato lo Sportello Anti Racket e Usura
Inserito da (redazioneip), venerdì 4 ottobre 2019 14:16:50
Con il taglio del nastro è stato ufficialmente inaugurato, stamattina venerdì 4 settembre, lo Sportello Anti Racket e Usura, che ha sede nel Palazzo di Città e sarà aperto tutti mercoledì mattina.
Erano presenti alla cerimonia, il sindaco Vincenzo Servalli, il prefetto vicario, Giuseppe Forlenza, il procuratore della Corte d'Appello di Salerno, Leonida Primicerio, il procuratore Capo di Nocera Inferiore, Antonio Centore, il presidente dell'Associazione Emergenza Legalità, Luigi Frezzato, il presidente del Tribunale di Nocera Inferiore, Antonio Sergio Robustella, il comandante provinciale Carabinieri, Gianluca Trombetti, il questore Vicario Pasquale Picone, il vice presidente dell'Associazione Emergenza Legalità, Ottavio Leo, la responsabile dello Sportello di Cava de' Tirreni, Maria Vitale, il dirigente del Commissariato, Immacolata Acconcia, il comandante dei Carabinieri, Vincenzo Pessolano, il comandante della Guardia di Finanza, Matteo Celli, Il responsabile del Distretto Sanitario, Cava Vietri, Raffaele Vitagliano. Ha moderato il giornalista Andrea Pellegrino. Hanno, inoltre, partecipato anche alcune classi degli istituti scolatici cittadini.
Nel suo intervento, il sindaco Servalli, ha sottolineato l'impegno dell'Amministrazione comunale nel contrastare il fenomeno dell'usura, grazie anche alla sinergia aperta con l'Associazione Emergenza e Legalità all'interno stesso del Palazzo di Città. Il Prefetto Vicario Forlenza, ha evidenziato che gli operatori economici, commercianti, artigiani, liberi professionisti che sono vittime di estorsione possono accedere al Fondo di Solidarietà messo a disposizione dello Stato presso le prefetture. Il Procuratore Primicerio ha messo in luce come il fenomeno estorsivo e dell'usura mini il tessuto commerciale, estirpando le attività ai proprietari e come si intreccia con il riciclaggio e come si possa insinuare nella vita delle persone fino a stritolarle, di qui la necessità di fare rete tra la società civile, il mondo associazionistico, le Forze dell'Ordine e le Autorità giudiziarie.
Il procuratore Capo di Nocera Inferiore, Centore ha rimarcato la necessità che vengano aggrediti i patrimoni finanziari della malavita che taglieggia attraverso l'usura il tessuto produttivo dei territori e che i primi sportelli antiusura sono le caserme dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e i Commissariato, dove i cittadini usurati possono e devono rivolgersi con fiducia perché lo Stato è in grado di sostenerli con il Fondo si solidarietà e con l'adeguata protezione, ma è necessario denunziare. Il presidente dell'Associazione Emergenza Legalità, Luigi Frezzato, ha spiegato che il 25 per cento della popolazione italiana non ha accesso al credito ed è esposto al fenomeno usura, lo sportello vuole essere un punto di riferimento a cui rivolgersi e che in maniera estremamente riservata offre il sostegno e gli strumenti per ricevere aiuto.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10059104
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
"Il sindaco di Cava de' Tirreni farebbe meglio a prestare attenzione ai conti del Comune piuttosto che a me". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, replica alle parole del primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, tramite la sua pagina social. "Leggo che il...
"La decisione della Corte Costituzionale sulla ineleggibilità di De Luca per un terzo mandato alla presidenza della Regione Campania è l'ennesima conferma della prepotenza politica e della supponenza che, ormai da anni, caratterizzano l'operato del governatore". Lo dichiara, in una nota, il deputato...
In vista delle prossime elezioni comunali, il Partito Democratico apre ufficialmente la fase del dialogo e del confronto nel campo del centrosinistra. Lo fa attraverso una nota firmata dal segretario cittadino Massimiliano De Rosa, che annuncia la convocazione imminente di un tavolo di coalizione aperto...
"Investire sulle infrastrutture è essenziale per favorire lo sviluppo dei territori. In particolare, nell'Agro Nocerino Sarnese, in provincia di Salerno, è fondamentale rafforzare la rete dei collegamenti per migliorare la qualità della vita, decongestionando la viabilità urbana, e per avviare un percorso...