Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, il sindaco Servalli traccia un bilancio di questi 4 anni
Inserito da (redazioneip), domenica 28 aprile 2019 12:07:01
A poco più di un anno dalla scadenza naturale della consiliatura, l'Amministrazione di Cava de' Tirreni targata Vincenzo Servalli ha tracciato un bilancio dei suoi quattro anni di lavoro.
Tra le prime note positive, l'Amministrazione cita i miglioramenti all'ambiente: dopo 38 anni, infatti, sono stati chiusi tutti i campi prefabbricati ed è stata avviata la relativa bonifica. Infine sono iniziati i lavori per la messa in sicurezza della discarica Cannetiello (clicca qui per approfondire).
Per quanto riguarda lo sviluppo, la mobilità e la salute, l'Amministrazione ricorda l'adozione del Piano Urbanistico Comunale, per le imprese, per l'occupazione e per la crescita della Città, (clicca qui per approfondire) l'apertura delle "rampe" in località Tengana, chiuse da più di una decennio, (clicca qui per approfondire) la "salvezza" dell'Ospedale metelliano, con l'aumento dei posti letto.
Per il sociale è stato avviato il progetto "Dopo di Noi" a sostegno alle fasce deboli (clicca qui per approfondire), mentre sul fronte scolastico è stato finanziata la messa in sicurezza di tutte le scuole.
L'Amministrazione ricorda l'abbattimento della palestra Parisi per la creazione di una nuova piazza e l'ultimazione della piazza in località Pianesi, oltre all'apertura del complesso monumentale di San Giovanni, nuovo polo della cultura con eventi internazionali, e l'affidamento dell'igiene urbana alla Metellia Servizi, con l'eliminazione della doppia gestione con il Consorzio.
Sul fronte sicurezza, invece, l'Amministrazione cita l'ampliamento della rete di videosorveglianza con monitoraggio degli accessi della Città, mentre per quanto riguarda l'innovazione vengono menzionati il Centro di Artigianato Digitale e il Green Generation Hub.
Ultimi il turismo e lo sport: per quanto riguarda il primo, l'Amministrazione ha rilanciato l'attrattività della Città (basta ricordare la Notte Bianca nelle vacanze natalizia), mentre per il secondo si ricorda il restyling dello stadio comunale e delle palestre, oltre all'avvio del progetto PalaEventi.
«Questi sono solo una parte dei tanti obbiettivi raggiunti - afferma il sindaco Servalli - . Molto è stato fatto, tanto ancora vogliamo fare per la nostra Città».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10129106
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
"Il sindaco di Cava de' Tirreni farebbe meglio a prestare attenzione ai conti del Comune piuttosto che a me". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, replica alle parole del primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, tramite la sua pagina social. "Leggo che il...
"La decisione della Corte Costituzionale sulla ineleggibilità di De Luca per un terzo mandato alla presidenza della Regione Campania è l'ennesima conferma della prepotenza politica e della supponenza che, ormai da anni, caratterizzano l'operato del governatore". Lo dichiara, in una nota, il deputato...
In vista delle prossime elezioni comunali, il Partito Democratico apre ufficialmente la fase del dialogo e del confronto nel campo del centrosinistra. Lo fa attraverso una nota firmata dal segretario cittadino Massimiliano De Rosa, che annuncia la convocazione imminente di un tavolo di coalizione aperto...
"Investire sulle infrastrutture è essenziale per favorire lo sviluppo dei territori. In particolare, nell'Agro Nocerino Sarnese, in provincia di Salerno, è fondamentale rafforzare la rete dei collegamenti per migliorare la qualità della vita, decongestionando la viabilità urbana, e per avviare un percorso...