Ultimo aggiornamento 25 minuti fa S. Adalberto vescovo

Date rapide

Oggi: 23 aprile

Ieri: 22 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCava de’ Tirreni, Ferrigno si candida a sindaco: «Voglio far crescere il territorio »

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni, politica, elezioni, sindaco

Cava de’ Tirreni, Ferrigno si candida a sindaco: «Voglio far crescere il territorio »

Tre le parole chiave con le quali è possibile riassumere il programma: “Identità, azione e idee”

Inserito da (redazioneip), sabato 18 luglio 2020 16:54:10

Il professore Umberto Ferrigno scende in campo ufficializzando la sua candidatura a primo cittadino di Cava de' Tirreni con la lista "Identità e Tradizione".

Chiari e precisi gli obiettivi. «Con un gruppo forte e coeso espressione della società civile, sociale, professionale e culturale, mi candido in un'azione di rinnovo politico tramite il senso civico - argomenta Umberto Ferrigno - per ritrovare valori, idee e identità dei luoghi attraverso la tradizione e le sinergie culturali. Vogliamo far crescere il territorio sviluppando commercio, turismo ed economia interfacciandomi con le realtà dal sud al nord. E creando così scambi ed intese per fare occupazione». Tre le parole chiave con le quali è possibile riassumere il programma: "Identità, azione e idee".

«Sono questi tre gli ingredienti vincenti per rinnovare anche grazie alla tecnologia - annota Ferrigno - Fondamentale è poi far tornare al cuore della politica il binomio tra identità e tradizione, partendo dalle origini della nostra cultura cittadina mediante valori politici tramandati da chi, da sempre, ha voluto la città di Cava al centro del dibattito politico, etico, culturale e civico apprezzandone la sua tradizione moderata e di equilibrio».

Ed ecco quindi il suo posizionamento. «Vogliamo incarnare quei valori di uomini italiani e cavesi dell'immediato dopoguerra che hanno dato lustro a Cava de' Tirreni - sottolinea Umberto Ferrigno - attraverso la sua identità popolare e le sue tradizioni". Emerge quindi il programma. «Vogliamo riprendere l'essenza stessa della politica del fare - chiarisce - trovando una sintesi attraverso un dialogo politico e di non conflittualità, nell'interesse primario del territorio cavese e, magari, guardare anche più lontano, creando una classe dirigente con questa esperienza civica e identitaria. Sarebbe bello accostare i giovani alla politica con la P maiuscola, proprio come diceva Socrate».

Ferrigno si propone come un'alternativa di Centro. «Dobbiamo puntare sul turismo - sostiene Umberto Ferrigno - trovando un'efficace via d'uscita dalla difficile situazione che stiamo vivendo cercando di migliorare le infrastrutture turistiche che popolano il Mezzogiorno, potenziando le politiche giovanili, il lavoro e la formazione, affinché si guardi al turismo come volano di sviluppo e di occupazione per il nostro Paese, e per il Sud in particolare. Solo così si potranno dare risposte concrete all'ormai drammatica situazione lavorativa, che vede tanti giovani, studenti e non, scoraggiati nel progettare il proprio futuro». In pochi punti Ferrigno riassume il suo impegno.

«Il nostro obiettivo, come lista, è anche contrastare lo strapotere all'interno della politica e il sistema clientelare - annota - Tra gli elementi fondamentali del nostro programma ci sono lo sviluppo turistico in primis e la riqualificazione immediata di aree abbandonate con emissioni di veleni tossici». Indispensabile nel programma diviene, poi, l'innovazione. «Dobbiamo lavorare concentrandoci sull'innovazione - ribadisce - anche attingendo a fondi europei che possano supportarci in merito. La città ha bisogno di correre anche grazie alle tecnologie. In questo momento il mio pensiero volge alle start up, agli incubatori che devono essere trasposti nella scuola fino ai sistemi mediatici all'avanguardia».

Infine, il suo messaggio. «Sta nascendo una straordinaria scuola politica - conclude - E' una vera fucina che sfornerà grandi novità. Nei prossimi giorni ci sarà la presentazione alla città con l'apertura della sede elettorale».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104013105

Politica

Crollano calcinacci alla scuola primaria di Ogliastro Cilento, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...

Incendio a Scafati, consiglieri del M5s depositano interrogazione urgente alla Giunta regionale

A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...

Cava de' Tirreni, Tommasetti replica a Servalli: “Pensi ai problemi del suo Comune”

"Il sindaco di Cava de' Tirreni farebbe meglio a prestare attenzione ai conti del Comune piuttosto che a me". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, replica alle parole del primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, tramite la sua pagina social. "Leggo che il...

Terzo mandato, Vietri (FdI): “De Luca rispetti Consulta, bocciata sua prepotenza politica"

"La decisione della Corte Costituzionale sulla ineleggibilità di De Luca per un terzo mandato alla presidenza della Regione Campania è l'ennesima conferma della prepotenza politica e della supponenza che, ormai da anni, caratterizzano l'operato del governatore". Lo dichiara, in una nota, il deputato...

Elezioni a Cava de'Tirreni, De Rosa (PD): "Convocare un tavolo del centrosinistra aperto alle associazioni"

In vista delle prossime elezioni comunali, il Partito Democratico apre ufficialmente la fase del dialogo e del confronto nel campo del centrosinistra. Lo fa attraverso una nota firmata dal segretario cittadino Massimiliano De Rosa, che annuncia la convocazione imminente di un tavolo di coalizione aperto...