Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Silvano martire

Date rapide

Oggi: 6 febbraio

Ieri: 5 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCava de’ Tirreni, Buchicchio (La Fratellanza) sul bilancio del Comune: «A Servalli è mancata la diligenza del buon padre di famiglia»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni, bilancio, Comune, politica, opposizione

Cava de’ Tirreni, Buchicchio (La Fratellanza) sul bilancio del Comune: «A Servalli è mancata la diligenza del buon padre di famiglia»

Attualmente Buchicchio è impegnato con il movimento politico "La Fratellanza" dove fa parte della segreteria con l’incarico di Responsabile del dipartimento per gli indirizzi politici-finanziari

Inserito da (redazioneip), lunedì 6 settembre 2021 10:27:13

«A Servalli, nel gestire il Comune, è mancata la "Diligenza del buon padre di famiglia" tipica dell'uomo ‘medio'». Ad affermarlo è Massimo Buchicchio, commercialista, consulente del lavoro e revisore legale, iscritto al n. 761 A dal 13/07/1978 all'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Nocera Inferiore(SA). È stato dipendente della UniCredit ex Banca di Roma, dal 1974 al 2017, dove ha ricoperto incarichi di direzione. Nell'età giovanile, è stato esponente di rilievo del movimento studentesco. Attualmente è impegnato con il movimento politico "La Fratellanza" dove fa parte della segreteria con l'incarico di Responsabile del dipartimento per gli indirizzi politici-finanziari.

«Il bilancio comunale -spiega Buchicchio- ha un grande valore. È un documento che descrive le risorse finanziarie dell'Ente ed illustra come l'Amministrazione comunale le impiega per il bene della comunità. Dalla lettura del consuntivo 2020 emerge chiaramente l'attuale situazione di crisi in cui versa il Comune di Cava de' Tirreni che trae origine, senza ombra di dubbio, da discutibili politiche di Bilancio attuate nell'ultimo quinquennio dal sindaco Servalli. La disamina, di alcune poste di bilancio, lascia trapelare scetticismo proprio sulla corretta conduzione dell'attività politica.

Il Comune di Cava de' Tirreni, presenta nel proprio bilancio, fattori di squilibrio tali da mettere a rischio la certezza che l'Ente possa assicurare l'assolvimento delle proprie funzioni e garantire i servizi indispensabili e/o far fronte, ad obbligazioni passive liquide ed esigibili, con i mezzi "ordinari".

A distanza di qualche giorno, ancora una volta, intervengo sull'argomento "Bilancio Consuntivo 2020" del Comune di Cava de' Tirreni, cercando di semplificare la esposizione delle voci di bilancio per consentirne una più agevole comprensione per i non addetti ai lavori.

Già dal mese di maggio del c.a., avevo posto in risalto che il Comune di Cava era ad un passo da un possibile default e con più comunicati stampa, anticipavo alla cittadinanza che l'indebitamento comunale 2020 sarebbe stato di circa 12 milioni che, sommati al disavanzo del rendiconto 2019, portavano l'Ente ad un deficit complessivo di 40 milioni di euro.

Invece, Servalli e l'assessore al Bilancio, hanno tentato di far credere che, la causa principale del deficit, derivava dalle mancate entrate del 2020 e dalla gestione dell'epidemia covid-19. Si erano spinti perfino a prevedere un disavanzo comunale, per il 2020, di solo 7 milioni.

Tutto ciò è falso. Il Covid non ha influenzato negativamente il risultato. Infatti come si evince dal bilancio consuntivo, il "Risultato d'Amministrazione 2020" è stato positivo per euro 50.102.501,17 migliore rispetto al risultato del 2019 che fu di euro 44.524.475,61.

Il miglioramento del Risultato di Amministrazione non è stato però sufficiente per coprire i dovuti accantonamenti e i vincoli dovuti per legge, così come risulta dalla seguente tabella:

Ecco spiegato in sintesi come si è giunto al disavanzo che ha ridotto il Comune di Cava de' Tirreni strutturalmente "deficitario".

La cattiva gestione ha portato il "Tempo medio ponderato dei pagamenti 2020" a 134 giorni, con un importo scaduto e non pagato al 31/12/2020 di euro 18.318.082,86 con il saldo cassa pari a zero.

Per evitare il dissesto occorreva che, l'Amministrazione Servalli, nel corso del suo quinquennio, avesse attuato una accorta politica di Bilancio operando sul contenimento dei componenti negativi di gestione.

L'attuale stato "deficitario" è il risultato di eccessive spese, molte ritenute inutili.

Limitandomi solo a quanto emerge dal Bilancio 2020, non posso esimermi dal porre in evidenza l'eccessiva esternalizzazione di "Prestazioni di Servizi"per ben euro 19.845.781,37. Viene spontaneo allora chiederci, il perché, e se era proprio necessario ricorrere a tante "Prestazioni di Terzi" e pagare per:

 

senza avere, poi, un riscontro di un reale miglioramento nei vari servizi resi alla cittadinanza. Per questo si ha l'amara sensazione che ci troviamo al cospetto di un vero e proprio sperpero del denaro pubblico. Di contro l'Amministrazione Servalli ha speso zero euro per l' "Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca" e per "Energia e diversificazione delle fonti energetiche".

Sotto i portici corre la voce che, tutto questo, è l'inevitabile conseguenza di azioni e interventi posti in essere dall'amministrazione Servalli a fini elettoralistici. Credo che ciò non risponda a vero ma, nel caso il fatto sia vero, sarebbe disdicevole.

Sarebbe impossibile, ovviamente, in questa sede, pensare di poter affrontare compiutamente un tema così complesso e proporre alcune osservazioni che mirano soprattutto ad offrire una prospettiva critica.

Da ultimo evidenzio che è stata sicuramente inefficiente la verifica, al Comune, del funzionamento dei controlli interni ai fini del rispetto delle regole contabili e dell'equilibrio di bilancio dell'ente locale.

Da ultimo evidenzio che l'amministrazione Servalli, difronte alla sussistenza di una manifesta situazione di deficitarietà, ora cerca anche di proporsi per gestire la procedura del riequilibrio finanziario pluriennale. Ma non è capace di dare alla città alcuna garanzia in proposito. Sono 5 anni di cattiva gestione di Servalli che ha causato il problema; non si può lasciare proprio a Servalli gestire la procedura del riequilibrio finanziario».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105110102

Politica

Centrodestra cavese: “Azienda Consortile al collasso per colpa del PD: gestione opaca e disastrosa, servizi sociali a rischio”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...

“Allarme criminalità nel Cilento!". Cammarano (M5s) invia richiesta di incontro al Prefetto

"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...