Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni. Ascoli (Pd) attacca Murolo: «Non conosce la legge»
Inserito da (redazioneip), martedì 27 agosto 2019 10:54:47
Dopo il botta e risposta tra l'avvocato Marcello Murolo e il sindaco Vincenzo Servalli, adesso è il turno di Marco Ascoli, membro del PD di Cava de' Tirreni. Attraverso un comunicato stampa, Ascoli ha puntato il dito contro il portavoce del movimento civico Siamo Cavesi che, qualche giorno fa aveva attaccato il crono programma di quattordici punti stilato dal primo cittadino cavese.
«L'avvocato Murolo, nella sua "lezione di diritto" continua a fare delle affermazioni non coerenti con il diritto vigente. - esordisce Ascoli - Egli rifiuta di confrontarsi con le norme di diritto positivo che affermano cose diverse da quelle sostenute dal giuslavorista. L'affermazione secondo la quale alle società "in house", cioè quelle società a controllo pubblico partecipate al 100% da amministrazioni pubbliche e che da queste ricevono affidamenti diretti di contratti pubblici, si applichino "per analogia" "le norme in materia di assunzione e impiego del personale" va ad infrangersi non solo contro l'articolo 19, ma anche e soprattutto contro l'articolo 16 del medesimo testo unico, che si occupa espressamente delle società "in house».
«Quest'ultimo articolo - continua Ascoli - detta una serie di regole particolari che ne rimarcano il vincolo con le Amministrazioni socie. Ma tra queste regole non è prevista l'integrale applicazione - come invece sostenuto dall'Avv. Murolo - delle norme in materia di assunzione e impiego del personale. Scelta diversa, invece, ha fatto il legislatore in materia di appalti affidati dalle società in house, stabilendo (all'art. 16, comma 7) l'integrale rinvio al D.Lgs. n. 50/2016 (Codice dei contratti pubblici). Quindi, alle società in house si applicano, in materia di gestione del personale, le regole "pubblicistiche" nei limiti, visti nel mio intervento di ieri, di quanto previsto dall'art. 19 del Testo Unico, diversamente da quanto accade in materia di appalti, per i quali si applicano integralmente le regole pubblicistiche del Codice dei Contratti (D.Lgs. n. 50/2016). Quindi, le società in house, prima di procedere alle assunzioni, non sono obbligate ad approvare il piano triennale dei fabbisogni di cui all'art, 35, comma 4, del D.Lgs. n. 165/2001. Ciò ribadito, si evidenzia inoltre che la norma (art. 19, comma 5) che prevede che le Amministrazioni controllanti fissino alle società controllate gli obiettivi specifici, annuali e pluriennali, sul complesso delle spese di funzionamento, ivi comprese quelle per il personale, non vuol dire che le società siano obbligate ad approvare il piano triennale dei fabbisogni di cui all'art, 35, comma 4, del D.Lgs. n. 165/2001. Infine, qualcosa potrebbe scriversi anche sul comandante della polizia locale, in quanto l'Amministrazione Servalli, a pochi giorni dal suo insediamento, ha dovuto fare i conti con il blocco delle assunzioni, anche dirigenziali, connesso con la mobilità del personale delle province, blocco cui non era soggetta la precedente amministrazione. Ma su quest'ultimo punto e sugli altri, essendo stati già oltremodo prolissi, rinviamo all'ampio dibattito che la campagna elettorale non mancherà di fornirci».
«Non alimenterò più in alcun modo ulteriori polemiche e dibattiti sterili. - conclude - L'intento era quello di dimostrare che l'uso distorto e/o errato di informazioni provoca dei cortocircuiti nella nostra democrazia. E mi pare che l'obiettivo sia stato ampiamente raggiunto».
Leggi anche:
Cava, Marcello Murolo attacca duramente Servalli: «Scopre solo adesso di essere Sindaco»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10809101
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...