Tu sei qui: PoliticaCava, Cirielli contro stop velocipedi su Ztl. Sindaco: «Noi genitori non siamo più in grado di gestire i nostri figli»
Inserito da (redazioneip), domenica 18 luglio 2021 17:36:57
«La mossa dell’assessore Baldi di vietare l’accesso del Corso Umberto I e delle traverse (centro storico) a tutti i velocipedi è sbagliata. Intervenga il sindaco Servalli». E' il commento del consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Cirielli, dopo la pubblicazione della delibera n° 108 con cui ha disposto il divieto permanente di circolazione nella zona a traffico limitato di corso Umberto I e traverse (centro storico) di ogni tipo di velocipede, anche elettrici, monopattini elettrici, overboard, skateboards e segway.
Un divieto che è arrivato dopo le numerose segnalazioni di pericolo, ultima delle quali l'episodio di un ciclista che ha rischiato di investire un bimbo di 3 anni.
«E’ troppo facile - continua Cirielli - disporre divieti per tutti quando, in realtà, sono pochi quelli che, soprattutto in bicicletta, recano disagi ai pedoni. Non è così che si risolve il problema. L’amministrazione comunale dovrebbe rafforzare i controlli, magari con una presenza più costante della Polizia Municipale, e prevedere sanzioni contro chi non rispetta le regole. Inoltre, sarebbe opportuno che si iniziasse a pensare seriamente alla realizzazione di piste ciclabili, con i relativi stalli, lungo le due arterie parallele al Corso per garantire ai ciclisti di poter arrivare in centro in assoluta sicurezza. Queste sono proposte concrete che poniamo come Fratelli d’Italia: ci aspettiamo una risposta altrettanto concreta da parte dell’Amministrazione».
Non si è fatta attendere la risposta del sindaco Vincenzo Servalli: «Non ci sarebbe bisogno di divieti (che non piacciono a nessuno a partire da me) se ci fosse più educazione e rispetto per gli altri. A cominciare da noi genitori che non siamo più in grado di gestire come necessario i nostri figli».
«Devo anche dire, in onestà, - conclude il sindaco - che mancano, tolta qualche eccezione, come ad esempio i larghi spazi dell’area mercatale, o pochi altri, luoghi di gioco ed aggregazione per i ragazzi. Su alcune possibilità stiamo lavorando, ma non vi sono dubbi sul fatto che questa esigenza è reale. Forza Cava».
Leggi anche:
Ciclista rischia di investire bimbo di 3 anni, poi fugge: paura al corso di Cava de' Tirreni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101111109
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
"Il sindaco di Cava de' Tirreni farebbe meglio a prestare attenzione ai conti del Comune piuttosto che a me". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, replica alle parole del primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, tramite la sua pagina social. "Leggo che il...
"La decisione della Corte Costituzionale sulla ineleggibilità di De Luca per un terzo mandato alla presidenza della Regione Campania è l'ennesima conferma della prepotenza politica e della supponenza che, ormai da anni, caratterizzano l'operato del governatore". Lo dichiara, in una nota, il deputato...
In vista delle prossime elezioni comunali, il Partito Democratico apre ufficialmente la fase del dialogo e del confronto nel campo del centrosinistra. Lo fa attraverso una nota firmata dal segretario cittadino Massimiliano De Rosa, che annuncia la convocazione imminente di un tavolo di coalizione aperto...
"Investire sulle infrastrutture è essenziale per favorire lo sviluppo dei territori. In particolare, nell'Agro Nocerino Sarnese, in provincia di Salerno, è fondamentale rafforzare la rete dei collegamenti per migliorare la qualità della vita, decongestionando la viabilità urbana, e per avviare un percorso...