Tu sei qui: PoliticaCava, bullismo e cyberbullismo: firmato l’accordo di partenariato
Inserito da (redazioneip), venerdì 7 febbraio 2020 14:06:43
In occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e Cyberbullismo, questa mattina, venerdì 7 febbraio, nella Sala dei Gemellaggi del Palazzo di Città di Città, è stato sottoscritto l'accordo di partenariato del progetto "ABCD...Emozioni", relativo al bando "Piani di interventi ed azioni per la prevenzione, gestione e contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo", finanziato dalla Regione Campania.
A firmare l'accordo è stato il sindaco Vincenzo Servalli, in rappresentanza del Comune di Cava de'Tirreni - ente capofila del Piano di Zona Ambito S2, il presidente della Cooperativa Lithodora di Cava de'Tirreni, Arianna Scarlino, soggetto co-gestore del finanziamento, il dirigente scolastico dell'Istituto di Istruzione Superiore "De Filippis-Galdi" di Cava de'Tirreni, Maria Alfano, è il dirigente scolastico dell'Istituto Comprensivo "Lucantonio Porzio" di Positano, Stefania Astarita.
Intento dell'iniziativa è di creare una rete scuola, famiglia, servizi pubblici e privati, in grado di riconoscere problematiche connesse al bullismo e cyber bullismo, e favorire in questo modo la richiesta di aiuto da parte dei soggetti interessati, e fornire gli strumenti adeguati agli adulti per agire efficacemente nella relazione con i ragazzi e sviluppare capacità di congruenza ed empatia nella relazione con l'altro.
«È un impegno costante dell'Amministrazione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - favorire tutte le iniziative a tutela dei nostri ragazzi e questo progetto rappresenta un ulteriore dimostrazione della piena sinergia con le scuole, che fanno un lavoro straordinario, e le associazione del territorio che, attraverso il Piano di Zona, coinvolge anche i Comuni della Costiera Amalfitana».
Il progetto, finanziato dalla Regione per complessivi diecimila euro, prevede percorsi di alfabetizzazione emotiva e di potenziamento delle abilità sociali.
«Attraverso particolari laboratori definiti emozionali - afferma l'assessore alle Politiche Sociali Antonella Garofalo - saranno sensibilizzati ed istruiti i genitori, i docenti e gli alunni delle scuole che hanno sottoscritto il partenariato sulle caratteristiche del fenomeno del bullismo e del cyber bullismo, dotandoli degli strumenti per affrontarli».
«Siamo contenti di poter partecipare a questa rete -afferma la dirigente scolastica Maria Alfano - Abbiamo individuato le classi prime, proprio per attuare la prevenzione nei tempi giusti. Si tratta di un momento molto importante e formativo che tradurremo anche in uno spettacolo teatrale. La creatività sconfiggerà i fenomeni di prevaricazione».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10236107
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
"Il sindaco di Cava de' Tirreni farebbe meglio a prestare attenzione ai conti del Comune piuttosto che a me". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, replica alle parole del primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, tramite la sua pagina social. "Leggo che il...
"La decisione della Corte Costituzionale sulla ineleggibilità di De Luca per un terzo mandato alla presidenza della Regione Campania è l'ennesima conferma della prepotenza politica e della supponenza che, ormai da anni, caratterizzano l'operato del governatore". Lo dichiara, in una nota, il deputato...
In vista delle prossime elezioni comunali, il Partito Democratico apre ufficialmente la fase del dialogo e del confronto nel campo del centrosinistra. Lo fa attraverso una nota firmata dal segretario cittadino Massimiliano De Rosa, che annuncia la convocazione imminente di un tavolo di coalizione aperto...
"Investire sulle infrastrutture è essenziale per favorire lo sviluppo dei territori. In particolare, nell'Agro Nocerino Sarnese, in provincia di Salerno, è fondamentale rafforzare la rete dei collegamenti per migliorare la qualità della vita, decongestionando la viabilità urbana, e per avviare un percorso...