Tu sei qui: PoliticaCava, al via piano progetti del PICS. Servalli: «Ridisegniamo e progettiamo il futuro della Città»
Inserito da (redazioneip), venerdì 2 agosto 2019 09:18:35
Ieri mattina, giovedì 1 agosto, è stato presentato il piano progetti del P.I.C.S. (Programma Integrato Città Sostenibile), finanziato con 11.197.384,56 di euro dall'Asse 10 del PO FESR Campania. Il sindaco Vincenzo Servalli, l'assessore all'Urbanistica, Giovanni Minieri e l'assessore all'Ambiente e Lavori Pubblici, Nunzio Senatore, hanno illustrato la strategia messa in campo dall'amministrazione comunale per disegnare la città del futuro.
«Venerdì scorso abbiamo tenuto in Regione la riunione della Cabina di Regia - afferma il sindaco Servalli - Questi progetti rientrano negli obiettivi strategici del programma elettorale presentato agli elettori e nella strategia di sviluppo sostenibile che avevamo denominato "Città in transizione". La chiave di volta che avevamo immaginato per lo sviluppo economico e sociale della città, che stiamo realizzando con l'adozione e la prossima approvazione del PUC (Piano Urbanistico Comunale) ed ora con le progettualità dei PICS che renderanno Cava de' Tirreni, una città solidale, dinamica, resiliente, accessibile, vivibile e attrattiva. Due strumenti straordinari che ridisegnano e progettano il futuro della città».
Quattro macro progetti, per otto interventi che vanno dal completamento del teatro al borgo, la realizzazione di musei interattivi sulla storia e tradizioni della città e sulla ceramica, un app per la promozione turistica del territorio, il recupero e rifunzionalizzazione del Castello di Sant'Auditore, dell'Eremo di San Martino e del parco naturalistica Oasi di Diecimare, due grandi parchi urbani e il recupero dello storico complesso edilizio dell'ex Asilo di Mendicità, alla località San Lorenzo, che sarà trasformato in un polo sociale per famiglie e bambini, con residenze di prima accoglienze per gestanti e polo sanitario per la prevenzione.
«Sono tutti interventi - afferma l'assessore all'Urbanistica, Giovanna Minieri - che rientrano nella specificità del bando europeo orientato alla rigenerazione urbana ed al walfare. Con l'Ufficio Pics abbiamo lavorato in coerenza con gli assi di finanziamento comunitari e le linee di mandato dell'amministrazione Servalli per avere una città nuova e migliore».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10697101
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
"Il sindaco di Cava de' Tirreni farebbe meglio a prestare attenzione ai conti del Comune piuttosto che a me". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, replica alle parole del primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, tramite la sua pagina social. "Leggo che il...
"La decisione della Corte Costituzionale sulla ineleggibilità di De Luca per un terzo mandato alla presidenza della Regione Campania è l'ennesima conferma della prepotenza politica e della supponenza che, ormai da anni, caratterizzano l'operato del governatore". Lo dichiara, in una nota, il deputato...
In vista delle prossime elezioni comunali, il Partito Democratico apre ufficialmente la fase del dialogo e del confronto nel campo del centrosinistra. Lo fa attraverso una nota firmata dal segretario cittadino Massimiliano De Rosa, che annuncia la convocazione imminente di un tavolo di coalizione aperto...
"Investire sulle infrastrutture è essenziale per favorire lo sviluppo dei territori. In particolare, nell'Agro Nocerino Sarnese, in provincia di Salerno, è fondamentale rafforzare la rete dei collegamenti per migliorare la qualità della vita, decongestionando la viabilità urbana, e per avviare un percorso...