Tu sei qui: PoliticaAumento Irpef a Cava de' Tirreni, "Siamo Cavesi": «Noi abbiamo votato contro»
Inserito da (redazioneip), sabato 17 aprile 2021 12:29:14
Dopo "La Fratellanza", anche i consiglieri comunali di "Siamo Cavesi" - Marcello Murolo, Raffaele Giordano e Vincenzo Passa - intervengono sull'aumento dell'Irpef, attaccando la decisione presa dall'amministrazione Servalli durante il Consiglio Comunale di ieri.
«Noi abbiamo votato contro! - esordiscono i consiglieri - Da anni denunciamo come i cittadini cavesi siano costretti a pagare, in senso figurato, il prezzo dell'incapacità dell'amministrazione Servalli. Ora questa incapacità ha anche un costo concreto: ieri, in Consiglio comunale, è stato approvato l'aumento dell'aliquota di compartecipazione all'addizionale comunale Irpef. I cittadini con redditi superiori a 8mila euro dovranno pagare l'aliquota massima dello 0,8%, prima riservata ai possessori di redditi superiore ai 75mila euro.
Di fatto, il Comune di Cava ha scelto di adottare il modello della flat tax, con la particolarità, però, di aver imposto l'aliquota più alta per tutti, ad eccezione di quanti rientrano nell'area non tassata. Ampie fasce della popolazione con redditi bassi dovranno, a conti fatti, versare molto di più rispetto al passato. Una stangata che è ancor più pesante perché arriva in un momento in cui la crisi economica, figlia della pandemia, sta mettendo in grossa difficoltà anche le famiglie cavesi Servalli e la sua maggioranza hanno giustificato il provvedimento con la necessità di recuperare risorse per le casse comunali.
In questo modo hanno manifestato la consapevolezza della propria incapacità di gestire, altro che agire secondo il criterio del "buon padre di famiglia" che dovrebbe essere proprio di ogni amministratore pubblico. Ammettendo, di fatto, di non essere in grado di operare una seria revisione della spesa e meno ancora di avviare un rigoroso recupero dell'evasione, sono ricorsi all'unica scorciatoia che conoscono: mettere le mani nelle tasche dei cittadini onesti che già pagano le tasse», chiosano i tre consiglieri.
Leggi anche:
«A Cava no all'aumento dell'Irpef e riduzione tasse comunali», la richiesta de "La Fratellanza"
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10965107
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
"Il sindaco di Cava de' Tirreni farebbe meglio a prestare attenzione ai conti del Comune piuttosto che a me". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, replica alle parole del primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, tramite la sua pagina social. "Leggo che il...
"La decisione della Corte Costituzionale sulla ineleggibilità di De Luca per un terzo mandato alla presidenza della Regione Campania è l'ennesima conferma della prepotenza politica e della supponenza che, ormai da anni, caratterizzano l'operato del governatore". Lo dichiara, in una nota, il deputato...
In vista delle prossime elezioni comunali, il Partito Democratico apre ufficialmente la fase del dialogo e del confronto nel campo del centrosinistra. Lo fa attraverso una nota firmata dal segretario cittadino Massimiliano De Rosa, che annuncia la convocazione imminente di un tavolo di coalizione aperto...
"Investire sulle infrastrutture è essenziale per favorire lo sviluppo dei territori. In particolare, nell'Agro Nocerino Sarnese, in provincia di Salerno, è fondamentale rafforzare la rete dei collegamenti per migliorare la qualità della vita, decongestionando la viabilità urbana, e per avviare un percorso...