Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Arcangelo

Date rapide

Oggi: 17 aprile

Ieri: 16 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Politica"A voce alta", a Salerno manifestazione antifascista

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

"A voce alta", a Salerno manifestazione antifascista

Inserito da (Redazione), domenica 30 settembre 2018 11:51:34

di Patrizia Reso

Centinaia di persone si sono riversate sul corso di Salerno per dichiarare a "a voce alta" il loro essere antifascista, il loro spirito antifascista.

Un corteo lungo e colorato. "A noi piace vivere in una società colorata, non monocroma", oppure "Siamo qui con i nostri figli per insegnare loro che la libertà è innanzi tutto rispetto", erano le frasi che si potevano sentire nei vari gruppi che si sono formati lungo il percorso.

La manifestazione "A voce alta" è stata organizzata dal comitato provinciale Europa senza muri ed è stata festosa e pacifica. Oltre trenta organizzazioni non partitiche hanno aderito all'iniziativa. Hanno partecipato persone provenienti da tutta la provincia. Cittadini di Vietri, Nocera, Cava, Buccino... Hanno orgogliosamente rivendicato il rispetto della Carta Costituzionale.

Al termine del percorso, i partecipanti, tra i clacson impazziti per la lunga sosta in cui sono state costrette le auto, si sono raccolti sul lungomare, all'altezza del bar Nettuno, per ascoltare alcune testimonianze e alcuni interventi. Gli organizzatori, e tra questi ricordiamo Ubaldo Baldi dell'Anpi, hanno fatto presente la solidarietà all'iniziativa manifestata dalla senatrice Liliana Segre e dall'eurodeputata di Potere al Popolo Eleonora Forenza leggendo le loro lettere e la loro adesione. Non si può restare indifferenti alle parole della giovane sindacalista Sara Moutmir che ha concluso la sua testimonianza ricordando le parole di suo fratello :"Termini come razzismo, fascismo, nazismo dovevano rimanere nei libri di storia" oppure a quelle di don Pietro Mari, per mezzo secolo parroco del Volto Santo, che passando da Nelson Mandela a Mahatma Ghandi, da papa Francesco a Martin Luther King, ha ricordato ai presenti che chi abbraccia la fede in Cristo, per coerenza, non può ergere muri. Ha ricordato che il santo patrono di Salerno, San Matteo, recentemente festeggiato, nel Vangelo parla di solidarietà e di accoglienza.

Camillo Rocchino, rappresentante del collettivo studentesco Studenti ribelli, ha parlato di una scuola che ormai si perde nelle scartoffie e non riesce più a formare i nuovi cittadini, una scuola ormai ingessata da norme e regolamenti in cui i giovani non si confrontano più. Infine l'intervento del professore Giuseppe Cacciatore che ha esordito ironicamente, chiedendo un corso accelerato e privato per la sinistra italiana presso la Santa Sede, ha letto l'ultima parte del documento redatto dai filosofi dell'università di Bergamo, sinceramente allarmati per il clima di odio che si va diffondendo nella nostra società.

Da un lato il presidente dell'Arcigay di Salerno, Francesco Napoli, che lodava l'iniziativa dichiarandola una Manifestazione Per, per la solidarietà, per i diritti umani, per l'integrazione, per l'abbattimento dei muri, dall'altro il professore Cacciatore ha contrastato con il suo pensiero e rivendicato una Manifestazione Contro, contro il fascismo subdolo e dilagante, contro l'indifferenza, contro la dittatura della maggioranza che si è sentita tradita dalla sinistra italiana. Da qui la proposta della costituzione di un comitato permanente per la difesa dei principi costituzionali, alla luce anche degli ultimi provvedimenti per la sicurezza pubblica, palesemente anticostituzionali.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108911101

Politica

Terzo mandato, Vietri (FdI): “De Luca rispetti Consulta, bocciata sua prepotenza politica"

"La decisione della Corte Costituzionale sulla ineleggibilità di De Luca per un terzo mandato alla presidenza della Regione Campania è l'ennesima conferma della prepotenza politica e della supponenza che, ormai da anni, caratterizzano l'operato del governatore". Lo dichiara, in una nota, il deputato...

Elezioni a Cava de'Tirreni, De Rosa (PD): "Convocare un tavolo del centrosinistra aperto alle associazioni"

In vista delle prossime elezioni comunali, il Partito Democratico apre ufficialmente la fase del dialogo e del confronto nel campo del centrosinistra. Lo fa attraverso una nota firmata dal segretario cittadino Massimiliano De Rosa, che annuncia la convocazione imminente di un tavolo di coalizione aperto...

Agro Nocerino Sarnese, Ferrante (Mit) incontra amministratori locali: "Al lavoro per rafforzare mobilità"

"Investire sulle infrastrutture è essenziale per favorire lo sviluppo dei territori. In particolare, nell'Agro Nocerino Sarnese, in provincia di Salerno, è fondamentale rafforzare la rete dei collegamenti per migliorare la qualità della vita, decongestionando la viabilità urbana, e per avviare un percorso...

Auto svaligiata a Sarno, i ladri agiscono in pochi minuti: il consigliere comunale Sirica (FdI) denuncia l'emergenza

Un nuovo episodio di microcriminalità si è verificato a Sarno nelle scorse ore nei pressi dell'autostrada, in un'area di sosta molto frequentata da automobilisti e viaggiatori. Due uomini, arrivati a bordo di una Volkswagen Polo, hanno aperto un'Alfa Romeo Stelvio parcheggiata accanto al noto punto ristoro-bar...

Scafati, incendio all'impianto ex Helios. Santocchio (FdI): «Da anni chiediamo la delocalizzazione dell'impianto»

Il devastante incendio sviluppatosi nell'area industriale di contrada Cappelle ha sollevato ancora una volta gravi interrogativi sulla sicurezza e sulla regolarità degli impianti presenti nella zona Pip di Scafati. A farsi portavoce delle preoccupazioni dei cittadini è Mario Santocchio, coordinatore...