Tu sei qui: PoliticaA Cava de' Tirreni ridimensionamento Ospedale e ritardi tamponi: la denuncia di Potere al Popolo
Inserito da (redazioneip), domenica 6 dicembre 2020 09:28:02
In questa seconda ondata di Covid-19, Cava de' Tirreni ha dovuto far fronte a numerosi disagi, dal ridimensionamento dell'Ospedale "Santa Maria Incoronata dell'Olmo" ai ritardi sui tamponi. Nonostante le rassicurazioni del sindaco Vincenzo Servalli, tra i cittadini c'è ancora grande preoccupazione.
Queste problematiche sono state portate sono state portare all'attenzione dall'organizzazione politica Potere al Popolo che, attraverso una nota, scrive: «La gestione della pandemia da parte del Governo ha portato a galla tutte le fragilità del Paese. La salute collettiva è stata sin dal primo momento subordinata ai grandi interessi economici.
Oggi Potere al Popolo organizza azioni in tutta Italia per la salute e la redistribuzione della ricchezza chiedendo una BILLIONAIRE TAX, una tassa del 10% sull'1% più ricco della popolazione per uscire dalla crisi.
Anche a Cava abbiamo aderito per denunciare l'inaccettabile svuotamento dei servizi, la chiusura dei reparti di terapia intensiva, l'accorpamento di ortopedia e chirurgia dell'ospedale cittadino, la sospensione delle attività ambulatoriali e della medicina ospedaliera e territoriale.
In città, decine di famiglie registrano ritardi sui tamponi, con falle organizzative che hanno portato a perdere in breve tempo il controllo sul tracciamento dei positivi e dei contagi.
A ciò si aggiunge la mancata risposta a decine e decine di richieste di visite e terapie da parte di malati non covid destinati ad aggravarsi o comunque a morire di altre malattie. È fondamentale, ora più che mai, favorire e agevolare l'accesso ai tamponi!».
Da qui, l'appello di Potere al Popolo: «Chiediamo che la Regione intervenga sull'elevato costo imposto dalle strutture private laddove non è stato previsto alcuno sgravio scoraggiando i controlli.
Chiediamo al Governo nazionale di considerare seriamente una BILLIONAIRE TAX una tassazione straordinaria sui PATRIMONI MILIONARI che permetterebbe di dare respiro a milioni di persone che, negli ultimi mesi, sono rimasti disoccupati, hanno guadagnato poco o niente.
Una tassa del 10% sull'1% più ricco della popolazione, è un'importante soluzione alla crisi sociale ed economica: il gettito potrebbe essere utilizzato per rifinanziare la sanità pubblica, completamente smantellata - a vantaggio di quella privata - negli ultimi decenni. Abbiamo imparato sulla nostra pelle quanto è importante investire in prevenzione, medicina di base e territoriale, assunzioni di personale sanitario in pianta stabile.
La politica non dovrebbe subire l'economia, ma gestirla a vantaggio degli interessi popolari e non di pochi».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10458106
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
"Il sindaco di Cava de' Tirreni farebbe meglio a prestare attenzione ai conti del Comune piuttosto che a me". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, replica alle parole del primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, tramite la sua pagina social. "Leggo che il...
"La decisione della Corte Costituzionale sulla ineleggibilità di De Luca per un terzo mandato alla presidenza della Regione Campania è l'ennesima conferma della prepotenza politica e della supponenza che, ormai da anni, caratterizzano l'operato del governatore". Lo dichiara, in una nota, il deputato...
In vista delle prossime elezioni comunali, il Partito Democratico apre ufficialmente la fase del dialogo e del confronto nel campo del centrosinistra. Lo fa attraverso una nota firmata dal segretario cittadino Massimiliano De Rosa, che annuncia la convocazione imminente di un tavolo di coalizione aperto...
"Investire sulle infrastrutture è essenziale per favorire lo sviluppo dei territori. In particolare, nell'Agro Nocerino Sarnese, in provincia di Salerno, è fondamentale rafforzare la rete dei collegamenti per migliorare la qualità della vita, decongestionando la viabilità urbana, e per avviare un percorso...