Tu sei qui: PoliticaA Cava de' Tirreni il primo Consiglio comunale online: ecco i punti del giorno
Inserito da (redazioneip), venerdì 24 aprile 2020 17:55:58
Si è tenuto ieri pomeriggio, giovedì 23 aprile, il primo Consiglio Comunale in tempo di emergenza sanitaria dovuta al contagio del virus covid-19. Tutti i partecipati, Sindaco, Consiglieri comunali, dirigenti e funzionari, si sono collegati in video conferenza e la seduta è stata trasmessa ed è visibile sul canale televisivo di Rtc Quarta Rete e sui social media.
Dopo la discussione sulle attività intraprese dall'Amministrazione per la gestione dell'emergenza sanitaria, sono stati approvati i punti all'ordine del giorno.
È stato autorizzato il ricorso all'anticipazione di liquidità alla Cassa Depositi e Prestiti attraverso un mutuo di 10 milioni600 mila euro, a tasso dell' 1 per cento circa, per azzerare entro il prossimo mese di giugno, l'intera debitoria verso terzi dell'Ente alla data del 31 dicembre 2019.
«Anche questa operazione - afferma l'Assessore al Bilancio, Adolfo Salsano - serve a dare risposte concrete a quanti sono creditori nei confronti del Comune, in questo modo immetteremo milioni di euro nel circuito finanziario, in un momento in cui ce n'è maggiormente bisogno per sostenere le attività economiche. Rispondiamo a proposte di certa politica intrise di sterile populismo, che porterebbero al dissesto economico finanziario e che dimostrano di non avere nessuna consapevolezza dello stato delle casse del Comune, che deve invece garantire il funzionamento tutto il sistema e soprattutto dei servizi ai cittadini e il sostegno alle fasce deboli».
Approvato anche il programma triennale dei lavori pubblici 2020/22 e l'elenco annuale 2020.
«Dal prossimo 4 maggio - afferma l'Assessore Nunzio Senatore - riapriremo i cantieri per il completamento della nuova piazza di via Parisi, delle torri faro allo stadio, della scuola di Passiano e dei parcheggi ai Pianesi, subito dopo toccherà a via Cinque e via Troisi e stiamo per completare il bando sul pala eventi».
Approvato anche il terzo punto all'ordine del giorno dell'adeguamento del regolamento della Tassa sui Rifiuti (Tari) che prevede, tra l'altro uno slittamento dell'emissione della bollettazione.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10767105
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
"Il sindaco di Cava de' Tirreni farebbe meglio a prestare attenzione ai conti del Comune piuttosto che a me". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, replica alle parole del primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, tramite la sua pagina social. "Leggo che il...
"La decisione della Corte Costituzionale sulla ineleggibilità di De Luca per un terzo mandato alla presidenza della Regione Campania è l'ennesima conferma della prepotenza politica e della supponenza che, ormai da anni, caratterizzano l'operato del governatore". Lo dichiara, in una nota, il deputato...
In vista delle prossime elezioni comunali, il Partito Democratico apre ufficialmente la fase del dialogo e del confronto nel campo del centrosinistra. Lo fa attraverso una nota firmata dal segretario cittadino Massimiliano De Rosa, che annuncia la convocazione imminente di un tavolo di coalizione aperto...
"Investire sulle infrastrutture è essenziale per favorire lo sviluppo dei territori. In particolare, nell'Agro Nocerino Sarnese, in provincia di Salerno, è fondamentale rafforzare la rete dei collegamenti per migliorare la qualità della vita, decongestionando la viabilità urbana, e per avviare un percorso...