Tu sei qui: CronacaZTL, "corrono" le multe
Inserito da (admin), giovedì 23 febbraio 2012 00:00:00
Tutti i giorni, se ci troviamo a passare per Corso Umberto I di Cava de’Tirreni, dal 4 aprile 2011 divenuto Zona a Traffico Limitato, assistiamo al “passeggio” di automezzi sia di residenti, sia di autovetture con permessi concessi per diversamente abili e sia ad imprenditori che sostano, dalla mattina alla sera, automezzi dinanzi al loro esercizio, quando basterebbe poter fruire di spazi appositi da individuarsi nelle aree adiacenti il Borgo Porticato.
Tutto regolare se non fosse che i residenti passano e spassano quando vogliono, senza che la Civica Amministrazione di Cava de’Tirreni, come avviene in tutte le Città d’Italia che hanno meritato tale titolo, abbia disposto un rigoroso orario d’uscita ed accesso nella ZTL. Per le autovetture con permesso per disabili ancora peggio, poiché solo raramente si vede il disabile a bordo.
La Polizia Locale di Via Ido Longo, al Comando del Tenente Colonnello Licia Cristiano, ha deciso di porre un freno a tale malcostume, tanto che dal 4 aprile al 31 dicembre 2011 ha elevato 5.101 contravvenzioni agli automobilisti sorpresi, senza autorizzazione, a transitare nella ZTL. Le violazioni, per l’importo di 92 euro cadauna, spese di spedizione e notifica comprese, frutteranno alle casse comunali ben 469.292,00 euro.
Le pattuglie, al comando del Tenente Pino Senatore, nei giorni scorsi, hanno eseguito diversi posti di controllo in Piazza Vittorio Emanuele III per applicare, finalmente, la tanto agognata dalla cittadinanza cavese “tolleranza zero” verso gli automobilisti indisciplinati e verso quelli che eludono le norme che regolano la Z.T.L. Sono cinque le telecamere collegate al sistema operativo del Comando di Via Ido Longo, di cui solo due rilevatrici dei passaggi abusivi che vigilano, 24 ore su 24, gli ingressi lungo il borgo. Gli automobilisti “furbi” che soprattutto nelle ore di punta sono soliti attraversare il centro, pur non avendone il diritto, non avranno più scampo.
Dal giorno dell’entrata in vigore del sistema di rilevazione automatico, è cresciuto anche il numero dei permessi al transito nella ZTL ed i numeri sono questi: sul totale di 3.070 permessi rilasciati dal Comando della Polizia Locale, Sezione del sagace Tenente Michele Lamberti, 2.100 sono quelli rilasciati a titolo temporaneo, come i mezzi del carico e scarico merci. 740 sono invece le autorizzazioni al transito dei residenti e commercianti e 230 per il trasporto, lungo il borgo porticato, delle persone con handicap. Limitare il transito dei mezzi, lungo i portici cavesi, scaturisce proprio dalla volontà dell’Amministrazione sia per evitare disagi al passeggio delle persone e sia per non danneggiare la pavimentazione, già recentemente ripristinata per la seconda volta.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10508102
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...