Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaVoucher lavoro per 20 beneficiari

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Voucher lavoro per 20 beneficiari

Inserito da (admin), lunedì 3 dicembre 2012 00:00:00

Il dirigente del IV Settore rende noto che il Comune di Cava de’ Tirreni, in esecuzione alla Deliberazione di Giunta Comunale n. 384 del 26.10.2012 avente per oggetto “Erogazione di Voucher di Lavoro nei confronti di nuclei familiari svantaggiati - esecuzione delibera di C.C. n. 116 del 03.9.2012”, intende erogare a soggetti in difficoltà economiche dei “Voucher di Lavoro” per prestazioni occasionali accessorie.

Obiettivi e destinatari
Il Voucher Lavoro è uno strumento che consente di offrire la possibilità di occupazione temporanea a soggetti, residenti nel Comune di Cava de’ Tirreni, che si trovano in situazioni di svantaggio economico, di difficoltà finanziaria, di disagio personale e/o familiare, di età compresa tra i 18 ed i 65 anni, con ISEE non superiore al minimo vitale stabilito ai sensi del D.lgs. 109/98 e D.lgs n.130/2000 e successive modificazioni e integrazioni, e che annualmente viene rivisto con riferimento agli aggiornamenti ISTAT. Si prescinde dal minimo vitale annualmente stabilito per l’Ente solo per coloro che, quale unica fonte di reddito del nucleo familiare, siano stati licenziati nel corso dell’anno solare, non percettori di ammortizzatori sociali, in considerazione che il valore ISEE è riferito ai redditi dell’anno precedente.

Descrizione delle attività
La prestazione occasionale dei “buoni lavoro” sarà svolta in favore del Comune di Cava de’ Tirreni nell’ambito del IV Settore “Area valorizzazione del Patrimonio” per le seguenti attività: spazzamento del cimitero storico e della nuova area cimiteriale, potatura delle siepi, interventi di rasatura dei campi di inumazione.

Requisiti specifici richiesti fondamentali per lo svolgimento delle attività
a) età compresa tra i 18 ed i 65 anni

Durata della prestazione
Il numero dei lavoratori cui assegnare i voucher sarà di 20 (venti). La durata complessiva della prestazione sarà di 250 ore ed il numero di ore giornaliere da effettuare va da 4 a 8 ore, a seconda delle attività a cui saranno assegnati i beneficiari dei voucher lavoro.

Trattamento economico
Il “buono lavoro” attualmente del valore nominale di € 10,00 viene corrisposto per ciascuna ora di lavoro effettuata. Mensilmente viene consegnato al prestatore il pacchetto di voucher corrispondente alle ore di lavoro effettuate e fino alla concorrenza dei voucher registrati a suo nome. Il prestatore, trascorse 48 ore dalla consegna, può riscuotere i buoni presso una qualsiasi tabaccheria PEA (Punto Emissione Autorizzato) ricevendo il 75% del valore nominale. La rimanente parte del valore del buono viene utilizzata dall’INPS per la contribuzione pensionistica che versa alla gestione separata nella misura del 13%, per versare il premio assicurativo all’INAIL nella misura del 7% e per coprire spese di gestione nella rimanente misura del 5%. Il lavoro occasionale di tipo accessorio non dà diritto alle prestazioni a sostegno del reddito INPS (disoccupazione, malattia, maternità, etc,), ma è riconosciuto ai fini del diritto alla pensione, è esente da ogni imposizione fiscale, non incide sullo stato di disoccupato e inoccupato per il lavoro da svolgere e non richiede la stipulazione di alcun tipo di contratto.
Il prestatore di lavoro, secondo quanto stabilito con circolare INPS n. 88/09, non può superare con il committente, nel corso di ciascun anno solare, complessivi € 5.000,00, ad eccezione di coloro che fruiscono di ammortizzatori sociali (indennità di disoccupazione, cassa integrazione ordinaria o in deroga, mobilità e trattamenti speciali di disoccupazione edili) e dei pensionati, per i quali il limite massimo è fissato in € 3.000,00 per ciascun anno solare.

Modalità di partecipazione
I richiedenti devono presentare domanda utilizzando il modulo appositamente predisposto, allegando attestazione ISEE (completa) e quant’altro necessario all’assegnazione dei punteggi. La domanda di partecipazione dovrà pervenire all’ufficio U.R.P. del Comune di Cava de’ Tirreni entro e non oltre le ore 12.00 del 15° giorno successivo alla pubblicazione dell’avviso, ovvero entro il 13 dicembre 2012. Le domande pervenute oltre tale termine verranno escluse.
Le domande dovranno essere indirizzate ai Servizi Cimiteriali del Comune di Cava de’ Tirreni 4° Settore Via Cimitero - Cava de’ Tirreni con la dicitura “domanda di partecipazione all’avviso pubblico per beneficiari di voucher lavoro per il 4° settore”.
Nell’ambito dello stesso nucleo familiare è consentito ad un solo componente di presentare istanza. Qualora dovessero essere presentate istanze da più componenti dello stesso nucleo familiare, viene ammesso il capofamiglia o, in alternativa, il più anziano di età tra i richiedenti stessi. Nel corso dello stesso anno solare è consentita la partecipazione ad un solo avviso pubblico, ovvero lo svolgimento di una sola attività tra quelle previste da più avvisi.

Formulazione graduatoria
Entro 30 giorni dalla scadenza del termine fissato per la presentazione delle domande, gli uffici dei Servizi Sociali provvedono a stilare apposita graduatoria, secondo i punteggi attribuiti a ciascun richiedente sulla scorta dei seguenti criteri:
- Composizione nucleo familiare Punti max 12
Fino a due componenti 3
Fino a quattro componenti 6
Fino a sei componenti 9
Oltre sei componenti 12
- Presenza di minori Punti max 15
Fino a due minori 5
Fino a quattro minori 10
Oltre quattro minori 15
- Presenza di diversamente abili al 100% e ciechi assoluti Punti max 10
Uno 5
Due o più 10
- Famiglie con emergenza abitativa Punti 10
Senza casa o soggetti a rilascio coattivo dell’alloggio in locazione per sfratto esecutivo e con l’impossibilità di far fronte alle spese di locazione
- Presenza di ex detenuti previa valutazione positiva dei servizi sociali Punti 10

Il responsabile del procedimento è la dott.ssa Caterina Trezza, funzionario in p.o. Civico Cimitero. Per qualsiasi informazione contattare i numeri 089.682454 - 089.682402 o scrivere un’e-mail a caterina.trezza.@comune.cavadetirreni.sa.it

Ing. Antonino Attanasio

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10834101

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...