Tu sei qui: CronacaVoucher lavoro per 20 beneficiari
Inserito da (admin), lunedì 3 dicembre 2012 00:00:00
Il dirigente del IV Settore rende noto che il Comune di Cava de’ Tirreni, in esecuzione alla Deliberazione di Giunta Comunale n. 384 del 26.10.2012 avente per oggetto “Erogazione di Voucher di Lavoro nei confronti di nuclei familiari svantaggiati - esecuzione delibera di C.C. n. 116 del 03.9.2012”, intende erogare a soggetti in difficoltà economiche dei “Voucher di Lavoro” per prestazioni occasionali accessorie.
Obiettivi e destinatari
Il Voucher Lavoro è uno strumento che consente di offrire la possibilità di occupazione temporanea a soggetti, residenti nel Comune di Cava de’ Tirreni, che si trovano in situazioni di svantaggio economico, di difficoltà finanziaria, di disagio personale e/o familiare, di età compresa tra i 18 ed i 65 anni, con ISEE non superiore al minimo vitale stabilito ai sensi del D.lgs. 109/98 e D.lgs n.130/2000 e successive modificazioni e integrazioni, e che annualmente viene rivisto con riferimento agli aggiornamenti ISTAT. Si prescinde dal minimo vitale annualmente stabilito per l’Ente solo per coloro che, quale unica fonte di reddito del nucleo familiare, siano stati licenziati nel corso dell’anno solare, non percettori di ammortizzatori sociali, in considerazione che il valore ISEE è riferito ai redditi dell’anno precedente.
Descrizione delle attività
La prestazione occasionale dei “buoni lavoro” sarà svolta in favore del Comune di Cava de’ Tirreni nell’ambito del IV Settore “Area valorizzazione del Patrimonio” per le seguenti attività: spazzamento del cimitero storico e della nuova area cimiteriale, potatura delle siepi, interventi di rasatura dei campi di inumazione.
Requisiti specifici richiesti fondamentali per lo svolgimento delle attività
a) età compresa tra i 18 ed i 65 anni
Durata della prestazione
Il numero dei lavoratori cui assegnare i voucher sarà di 20 (venti). La durata complessiva della prestazione sarà di 250 ore ed il numero di ore giornaliere da effettuare va da 4 a 8 ore, a seconda delle attività a cui saranno assegnati i beneficiari dei voucher lavoro.
Trattamento economico
Il “buono lavoro” attualmente del valore nominale di € 10,00 viene corrisposto per ciascuna ora di lavoro effettuata. Mensilmente viene consegnato al prestatore il pacchetto di voucher corrispondente alle ore di lavoro effettuate e fino alla concorrenza dei voucher registrati a suo nome. Il prestatore, trascorse 48 ore dalla consegna, può riscuotere i buoni presso una qualsiasi tabaccheria PEA (Punto Emissione Autorizzato) ricevendo il 75% del valore nominale. La rimanente parte del valore del buono viene utilizzata dall’INPS per la contribuzione pensionistica che versa alla gestione separata nella misura del 13%, per versare il premio assicurativo all’INAIL nella misura del 7% e per coprire spese di gestione nella rimanente misura del 5%. Il lavoro occasionale di tipo accessorio non dà diritto alle prestazioni a sostegno del reddito INPS (disoccupazione, malattia, maternità, etc,), ma è riconosciuto ai fini del diritto alla pensione, è esente da ogni imposizione fiscale, non incide sullo stato di disoccupato e inoccupato per il lavoro da svolgere e non richiede la stipulazione di alcun tipo di contratto.
Il prestatore di lavoro, secondo quanto stabilito con circolare INPS n. 88/09, non può superare con il committente, nel corso di ciascun anno solare, complessivi € 5.000,00, ad eccezione di coloro che fruiscono di ammortizzatori sociali (indennità di disoccupazione, cassa integrazione ordinaria o in deroga, mobilità e trattamenti speciali di disoccupazione edili) e dei pensionati, per i quali il limite massimo è fissato in € 3.000,00 per ciascun anno solare.
Modalità di partecipazione
I richiedenti devono presentare domanda utilizzando il modulo appositamente predisposto, allegando attestazione ISEE (completa) e quant’altro necessario all’assegnazione dei punteggi. La domanda di partecipazione dovrà pervenire all’ufficio U.R.P. del Comune di Cava de’ Tirreni entro e non oltre le ore 12.00 del 15° giorno successivo alla pubblicazione dell’avviso, ovvero entro il 13 dicembre 2012. Le domande pervenute oltre tale termine verranno escluse.
Le domande dovranno essere indirizzate ai Servizi Cimiteriali del Comune di Cava de’ Tirreni 4° Settore Via Cimitero - Cava de’ Tirreni con la dicitura “domanda di partecipazione all’avviso pubblico per beneficiari di voucher lavoro per il 4° settore”.
Nell’ambito dello stesso nucleo familiare è consentito ad un solo componente di presentare istanza. Qualora dovessero essere presentate istanze da più componenti dello stesso nucleo familiare, viene ammesso il capofamiglia o, in alternativa, il più anziano di età tra i richiedenti stessi. Nel corso dello stesso anno solare è consentita la partecipazione ad un solo avviso pubblico, ovvero lo svolgimento di una sola attività tra quelle previste da più avvisi.
Formulazione graduatoria
Entro 30 giorni dalla scadenza del termine fissato per la presentazione delle domande, gli uffici dei Servizi Sociali provvedono a stilare apposita graduatoria, secondo i punteggi attribuiti a ciascun richiedente sulla scorta dei seguenti criteri:
- Composizione nucleo familiare Punti max 12
Fino a due componenti 3
Fino a quattro componenti 6
Fino a sei componenti 9
Oltre sei componenti 12
- Presenza di minori Punti max 15
Fino a due minori 5
Fino a quattro minori 10
Oltre quattro minori 15
- Presenza di diversamente abili al 100% e ciechi assoluti Punti max 10
Uno 5
Due o più 10
- Famiglie con emergenza abitativa Punti 10
Senza casa o soggetti a rilascio coattivo dell’alloggio in locazione per sfratto esecutivo e con l’impossibilità di far fronte alle spese di locazione
- Presenza di ex detenuti previa valutazione positiva dei servizi sociali Punti 10
Il responsabile del procedimento è la dott.ssa Caterina Trezza, funzionario in p.o. Civico Cimitero. Per qualsiasi informazione contattare i numeri 089.682454 - 089.682402 o scrivere un’e-mail a caterina.trezza.@comune.cavadetirreni.sa.it
Ing. Antonino Attanasio
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10034105
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...