Tu sei qui: CronacaVoucher di lavoro per famiglie svantaggiate, ecco i criteri
Inserito da L'addetto stampa Antonio Di Martino (admin), giovedì 30 settembre 2010 00:00:00
L'impegno dell'Amministrazione comunale metelliana per dare risposte agli appelli di centinaia di famiglie cavesi in difficoltà economiche è quotidiano. I Servizi Sociali sono sempre di più sommersi da richieste di aiuto e da domande di esonero del pagamento delle varie forniture (energia elettrica, telefono, gas, acqua, spazzatura).
Ora in via sperimentale fino al 31 dicembre prossimo si cambia con l'arrivo dei buoni-lavoro. I voucher, per un importo massimo di 300 euro mensili pro-capite, saranno erogati a quei soggetti che, non disponendo di adeguate risorse economiche, hanno prodotto istanza di aiuto economico ai Servizi Sociali entro il 16 settembre scorso.
Sono circa 500 le istanze protocollate agli uffici comunali. I criteri di definizione delle priorità in questa fase sperimentale fino a dicembre, ed in attesa che sia licenziato l'apposito regolamento, sono stati codificati nella delibera di Giunta comunale del 17 settembre scorso.
Tutti quelli che hanno presentato la richiesta di aiuto ai Servizi Sociali entro il 16 settembre scorso e che risultano disoccupati o inoccupati, non percettori di ammortizzatori sociali, di età compresa tra i 18 e i 65 anni, con ISEE non superiore al minimo vitale di 3.526 euro e 34, avranno diritto ad accedere ai voucher lavoro con le seguenti priorità:
- famiglie con emergenza abitativa ed impossibilitate economicamente a sostenere spese di locazione;
- presenza di diversamente abili nel nucleo familiare;
- presenza di minori nel nucleo familiare;
- maggiore età;
- famiglie monoparentali in caso di decesso del coniuge;
- unica fonte di reddito, o separazione di fatto;
- famiglie con presenza di minori qualora uno dei genitori sia soggetto a misure di detenzione o entri in un progetto di recupero da dipendenza di sostanze presso comunità.
«Gli uffici Servizi Sociali - ha dichiarato l'assessore Vincenzo Lamberti - stanno verificando tutte le richieste pervenute entro la data del 16 settembre. Non ci sono, dunque, nuove domande da ritirare, compilare e presentare agli sportelli comunali. Sia ben chiaro alla cittadinanza interessata».
Una volta fatti i controlli di merito, sarà stilata una graduatoria e saranno avviati almeno un centinaio di cittadini a quei lavori individuati da uno studio precedente curato dal vicesindaco Luigi Napoli, nella sua qualità di assessore al Personale. «Ho chiesto ai vari dirigenti quali fossero le loro esigenze - ha dichiarato Luigi Napoli - ed abbiamo potuto così individuare le priorità. Questi concittadini che avranno i buoni-lavoro troveranno occupazione in lavori di giardinaggio, verde pubblico, pulizia e manutenzione degli edifici pubblici, strade, portierato per convegni, assistenza e collaborazione per manifestazioni sportive, culturali, di spettacolo organizzate dall'Amministrazione comunale, attività di supporto ai servizi alla persona erogati dai Servizi Sociali ed in varie attività per esigenze straordinarie legate alle celebrazioni del Millennio della Badia».
Destinati per i voucher lavoro 93mila euro in questa fase sperimentale di 3 mesi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10663100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...