Tu sei qui: CronacaVoti in cambio di favori a Cava: Sorrentino parla dei rapporti tra Polichetti e Zullo
Inserito da (redazioneip), sabato 15 febbraio 2020 09:31:17
Prosegue il processo sul presunto scambio di voti in cambio di favori a Cava de' Tirreni. Sulla vicenda, nella quale sono coinvolti Enrico Polichetti ed il clan della camorra degli Zullo, è intervenuto, giovedì scorso, il collaboratore di giustizia Giovanni Sorrentino.
Come riporta il quotidiano "Il Mattino", Sorrentino ha parlato di Polichetti, ex vice sindaco di Cava de' Tirreni, e di Dante Zullo. In passato, secondo Sorrentino, Polichetti avrebbe incontrato in più occasioni Zullo ed esponenti della sua famiglia, dai quali potrebbe aver ricevuto appoggio alle ultime elezioni amministrative. Più in particolare, Polichetti avrebbe accettato l'aiuto di Zullo e del gruppo camorristico per procurarsi voti alle elezioni del 2015, quando era candidato al consiglio comunale di Cava. E Zullo si sarebbe prestato all'operazione perché sperava in favori e lavori. Secondo la Dia, che ha svolto le indagini per conto della Direzione Distrettuale Antimafia, Polichetti avrebbe agevolato la famiglia Zullo almeno nelle iniziative riguardanti la festa della pizza.
Nell'ultimo colloquio, avvenuto giovedì scorso, Sorrentino ha dichiarato: «Ho accompagnato una sola volta Dante Zullo a chiedere voti. Andammo in un forno a Santa Lucia, disse di votare Enrico Polichetti. Non vi fu alcuna intimidazione, c'era un clima di serenità».
Poi prosegue: «Dopo il primo incontro tra Dante Zullo, Polichetti e Antonio Santoriello nel 2015, alla scuderia la presenza di Polichetti era fissa. Disse che se eletto, avrebbe rappresentato una presenza amica. Pensava ad una cooperativa per ex detenuti per prendere appalti di ristrutturazione dal Comune. Dove serviva la manovalanza, dovevano starci loro. A Dante Zullo la cosa andava bene».
Sorrentino ha poi aggiunto: «Non furono mai specificati i favori che Polichetti avrebbe dovuto fare se eletto. Non sapevo come venivano chiesti i voti per lui».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108628100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...