Tu sei qui: CronacaVoragini e frane: frazioni a rischio, traffico ko
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 17 dicembre 2001 00:00:00
Dopo le emergenze alla rete del gas, messa a dura prova nei giorni scorsi da ben quattro casi di fughe di metano, in città cala l'incognita maltempo. Problemi in tutte le frazioni, ma in tilt sono finiti soprattutto San Pietro e la zona industriale: allagamenti nella mattinata di sabato scorso hanno provocato due grosse voragini nel manto stradale. Preallarme per il rischio frane in località Sant'Anna e Santa Lucia. Fin dalle prime ore di sabato numerose chiamate sono giunte al centralino dei vigili urbani. Il primo sos è partito dalla zona industriale, dove, complice la pioggia battente, il manto di asfalto ha ceduto. Al suo posto una vistosa voragine, che ha creato non pochi problemi alla circolazione. Sul posto sono intervenuti gli uomini della Protezione Civile, diretti dal geometra Gianpaolo Cantoro, che hanno avviato i lavori di messa in sicurezza, non prima di aver transennato la zona. Nel giro di un paio di ore lo stesso allarme è stato lanciato dagli abitanti di San Pietro. In via Oreste di Benedetto, a pochi passi dall'incrocio tra San Pietro e San Lorenzo, a causa di un allagamento, si è registrato uno sprofondamento nel versante destro della strada. A risentirne di più è stato il traffico, con lunghe code per tutta la mattinata. Il tratto di strada, già alquanto angusto, è stato ulteriormente ristretto dai mezzi di soccorso. I maggiori incolonnamenti si sono verificati nelle arterie che collegano Pregiato a San Pietro. Ancora frane, invece, a Santa Lucia e Sant'Anna, dove parte della scarpata al margine della strada provinciale è venuta giù, appesantita dalle infiltrazioni d'acqua. Solo nel pomeriggio la situazione è tornata alla normalità, ma lo stato di allerta è continuato. E, sempre causa pioggia, una macchina è slittata all'altezza di Molina: per fortuna nessun ferito, solo l'inevitabile coda di auto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10867102
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...